Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Ilaria D'Amico

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Ilaria D'Amico

Nostra signora del gol

Ilaria D'Amico
Ilaria D'Amico nasce nella Capitale, il giorno 30 agosto 1973. Frequenta il corso di studi in giurisprudenza all'Università La Sapienza di Roma. Nel 1997, appassionata di sport e soprattutto di calcio, trova spazio all'interno della trasmissione televisiva "Giostra dei Gol" che conduce. La trasmissione, è mandata in onda dal Canale Rai International in quattro dei cinque continenti, la scaletta della trasmissione prevede la messa in onda in diretta di una partita di serie A con aggiornamenti dagli altri campi, oltre ai soliti salotti d'approfondimento con ospiti ed esperti.
La conduttrice dichiara di aver trovato "posto" grazie ad un amico di famiglia, il rutilante musicista Renzo Arbore.

Nel 1998, dando seguito al cammino intrapreso, Ilaria D'Amico ha la possibilità di dare il suo apporto durante Mondiali in Francia. Due anni dopo nel duemila realizza una trasmissione sui Campionati europei di calcio vinti dalla Francia che si tengono in Belgio e nei Paesi Bassi.

È il giorno 16 maggio dell'anno 2001 quando Ilaria iscrive il suo nome nell'Albo dei Giornalisti pubblicisti. I vertici di Rai Tre, nel periodo estivo dello stesso anno, le affidano la conduzione, affiancata dal presentatore Corrado Tedeschi del programma contenitore "Cominciamo bene estate".

Il 2002 è l'anno dei Mondiali di Corea del Sud e Giappone. Ilaria cura una trasmissione sul torneo mondiale vinto dalla ancora dalla formazione Francese.
Alla fine dell'anno è invitata a condurre, affiancata negli interventi del politico Sandro Curzi e del giornalista Vittorio Feltri, un programma televisivo d'inchiesta, dal titolo "W l'Italia", trasmesso del canale satellitare Stream, confluito poi in SKY nel 2003.

È infatti nel 2003 che Ilaria D'Amico, ormai affermatasi nel ruolo di "calciofila", conduce per l'appena nato network satellitare SKY una trasmissione completamente incentrata sui commenti alle partite di calcio della Serie A: il nome della trasmissione è "SKY Calcio Show".

Non volendosi far mancare nulla nel corso dello stesso anno, la bella anchorwoman, presenta per Rai Uno il programma contenitore "Italia che vai".
L'anno seguente è confermata da SKY per il salotto televisivo di "SKY Calcio Show", e mamma Rai le affida la conduzione di un programma naturalistico; "Timbuctù, un mondo di animali" trasmesso dalla terza rete nazionale.

Sempre nel 2004 viene contattata per la conduzione di un reality show ambientato nel mondo del Calcio; "Campioni, il sogno", che è trasmesso dal canale Mediaset Italia 1. Il reality segue le vicissitudini di campionato di una squadra che milita nella divisione d'eccellenza: il Cervia, allenato dall'ex campione del mondo Ciccio Graziani. La presentatrice si avvale della collaborazione in studio del giornalista sportivo Davide De Zan in team con l'ex calciatore Beppe Dossena e con Sara Ventura, sorella della più celeberrima Simona.

Nel 2005 e nel 2006 è riconfermata dalla piattaforma digitale SKY come conduttrice di "SKY Calcio Show", oltre a condurre, sempre per il medesimo canale satellitare, una trasmissione dedicata hai Campionati Mondiali del 2006. Si gioca in Germania, ed è l'anno del trionfo azzurro di Lippi e dei suoi ragazzi.

Collabora anche con la "rosa" dove scrive una propria rubrica. La Gazzetta dello Sport le affida uno spazio nell'edizione del Lunedì; "Visto da Lei", argomento: il calcio.
Ma la bella Ilaria si fa valere anche in campo non sportivo. Intervista, sempre per la piattaforma SKY, per il canale dedicato alle news, il Leader Libico Muammar Gheddafi in occasione degli scontri del 17 febbraio. Alcune vignette su Maometto mostrate dal politico leghista Roberto Calderoli vengono giudicate blasfeme e offendono gli islamici più intransigenti. A Bengasi una folla di manifestanti intolleranti assalta il consolato italiano. La polizia uccide undici persone per difendere la sede diplomatica.

L'anno successivo Ilaria concede ancora le sue doti di "calciologa" per la conduzione di "SKY Calcio Show"; per SKY Cinema conduce, accompagnata dal Dj Nicola Savino e dalla showgirl Alessia Ventura un programma dedicato alla premiazione degli Oscar del cinema americano: "La Notte degli Oscar".
Presenta anche un programma nel palinsesto del canale televisivo LA7; "Exit - uscita di sicurezza" una trasmissione di approfondimento giornalistico su temi di attualità.

Presta la sua voce, come doppiatrice, per il film "Eragon", riduzione cinematografica del celebre romanzo fantasy dello scrittore statunitense Christopher Paolini. Doppia il drago Saphira protagonista con il suo cavaliere (interpretato dall'attore Edward Speleers) della pellicola.

Nel 2008 prosegue nella conduzione delle trasmissioni di SKY e di LA7; "SKY Calcio Show" e "Exit - uscita di sicurezza" e ripete l'esperienza hollywodiana conducendo ancora "La Notte degli Oscar".

Nello stesso anno viene scritturata da Lino Banfi per il sequel del cult movie "L'allenatore nel pallone". Nel film Ilaria interpreta "Ilaria D'Amico".

Nella prima parte della stagione 2009 conduce ancora i suoi due programmi di punta; quindi calcio ed informazione giornalistica. A gennaio entra in maternità per dare alla luce il 7 marzo 2010 Pietro. Il lieto evento irrompe mediaticamente nei palinsesti calcistici di SKY durante la partita Inter-Genoa (finita 0-0).
Finito il periodo di maternità nel corso del 2010, la "Signora del Gol" riprende la conduzione di "SKY Calcio Show".

All'inizio del mese di maggio 2012 esce il suo primo romanzo, intitolato "Dove io non sono".

ultimo aggiornamento: 03/05/2012


 

Oggi, venerdì 30 agosto 2013 • S. Merio, S. Pammachio, S Dasio, S. Gaudenzio, S. Bononio

Si ricordano inoltre

Andy Roddick Andy Roddick
Tennista statunitense
30/08/1982
Anita Garibaldi Anita Garibaldi
Rivoluzionaria italiana di origine brasiliane
30/08/1821 - 04/08/1849
Anna Politkovskaja Anna Politkovskaja
Giornalista russa
30/08/1958 - 07/10/2006
Cameron Diaz Cameron Diaz
Attrice statunitense
30/08/1972
Charles Bronson Charles Bronson
Attore statunitense
03/11/1921 - 30/08/2003
Giovanni Fattori Giovanni Fattori
Pittore italiano della corrente dei Macchiaioli
06/09/1825 - 30/08/1908
Joe Petrosino Joe Petrosino
Poliziotto italiano naturalizzato statunitense, pioniere nella lotta alla mafia
30/08/1860 - 12/03/1909
Joseph John Thomson Joseph John Thomson
Fisico inglese, premio Nobel, scopritore dell'elettrone
18/12/1856 - 30/08/1940
Leo Longanesi Leo Longanesi
Giornalista, editore, disegnatore e umorista italiano
30/08/1905 - 27/09/1957
Mary Shelley Mary Shelley
Scrittrice inglese
30/08/1797 - 01/02/1851
Warren Buffett Warren Buffett
Imprenditore statunitense
30/08/1930

E' arrivata AforisMix, l'app del sito Aforismi.meglio.it. Scaricala subito!
AforisMix su App Store AforisMix su Google Play

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...