Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Sean Connery

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Sean Connery

Fascino inconsumabile

Sean Connery
Thomas Sean Connery nasce a Edimburgo (Scozia) il 25 agosto 1930. Per molti estimatori, e soprattutto per molte ammiratrici anche di diverse generazioni, è l'attore "affascinante" per antonomasia. L'eleganza, la classe, lo charme che lo contraddistingue sono ormai dati identificativi del suo personaggio, che forse anche solo grazie alle sue interpretazioni di James Bond, è diventato leggenda.

Figlio di un camionista e di una cameriera, ad undici anni inizia a frequentare lezioni di danza. Cinque anni più tardi lascia la scuola e si arruola in marina. Sono di quell'epoca i due particolari tatuaggi sul suo braccio destro, che riportano: "Scozia per sempre" e "Mamma e Papà".

All'età di diciannove anni posa nudo per l'Edimburgh Art College. Inizialmente sembra una sfortuna, ma la sua precoce calvizie che in questo periodo inizia a manifestarsi, gli procurerà vantaggi positivi.

Nel frattempo Sean Connery compie diversi lavori, anche molto umili: lavapiatti, verniciatore di bare, bagnino, muratore, guardia del corpo. All'inizio degli anni '50 arriva la svolta. Dopo diverse piccole parti in ambito teatrale, partecipa nel 1951 al musical "South Pacific", un'opera discretamente importante, in scena a Londra.

Alto, slanciato, atletico, sguardo ammaliante, il giovane Sean Connery nel 1953 si classifica terzo al concorso "Mister Universo".

Comincia a sostenere piccole parti in produzioni televisive e per il cinema, arrivando anche a ricoprire ruoli importanti.

Partecipa in seguito ad una selezione di un concorso indetto dal London Express che permetterà al vincitore di interpretare un personaggio che è a tutti gli effetti un vero e proprio mito: dal 1962 Sean Connery sarebbe entrato nel mito e nella storia del cinema, vestendo per sei volte i panni di James Bond, il celeberrimo agente segreto "007", protagonista dei romanzi di Ian Fleming.

Perfetto nel ruolo, Connery incarna tutte le caratteristiche di James Bond: astuto, elegante, freddo, seducente. L'attore diventa in breve uno dei più celebri sex-symbol a livello mondiale.

Dopo le prime comparsate nei teatri locali e qualche lavoro per la BBC, Connery arriva a un'audizione per la prima trasposizione dei libri di James Bond sul grande schermo: l'audizione di svolge proprio davanti all'autore Ian Fleming; quest'ultimo lo riteneva inadatto perché vedeva nel giovane attore un rude marcantonio scozzese (troppo alto con quei suoi 192 centimetri). E' la moglie di Fleming, ammaliata come molte altre donne da Connery, a far cambiare idea allo scrittore.

Nel 1971 cede la parte a Roger Moore, ma nel 1983 ci sarà un ritorno di fiamma fra attore e personaggio in "Agente 007 - Mai dire mai".

Come talvolta accade agli attori che troppo legano il proprio volto al nome del personaggio che interpretano, Sean Connery rischia di rimanere intrappolato nei panni dell'agente segreto. Le opportunità e le esperienza che seguono dimostrano il talento e la versatilità dell'attore in ruoli differenti e con registi differenti: da Sidney Lumet, ad Alfred Hitchcock e John Huston.

Connery è uomo flemmatico in "Marnie" (1964), eroe vecchio e vulnerabile in "Robin e Marian" (1976), epico nella saga di "Highlander" (1985), monaco enigmatico nel capolavoro di Jean J. Annaud "Il nome della rosa" (1986, con Fred Murray Abraham, tratto dal noto romanzo di Umberto Eco), straordinario difensore della giustizia nel film "Gli Intoccabili" (1987, di Brian De Palma, con Kevin Costner, Robert De Niro, Andy Garcia). Ladro di classe in "Sono affari di famiglia" (1988, di Sidney Lumet, con Dustin Hoffman e Matthew Broderick), appassionato archeologo in "Indiana Jones e l'ultima crociata" (1989, di Steven Spielberg, con Harrison Ford), saggio Re Artù ne "Il primo cavaliere" (1994, con Richard Gere e Julia Ormond), elegante delinquente in "The Rock" (1996, con Nicolas Cage) e sensuale complice di Catherine Zeta Jones in "Entrapment"(1999). Nel 2001 produce e interpreta un emozionante "Scoprendo Forrester" (di Gus Van Sant, con Fred Murray Abraham). La sua ultima fatica è "La leggenda degli uomini straordinari" (2003).

La forza recitativa di Sean Connery risiede nel suo carattere disincantato, spesso autoironico e talvolta demistificatoria e dissacrante. Sottolineata spesso dal suo humour e da un sorriso solamente accennato. Fuori dal set non manca mai di esibire e sottolineare il suo celebre accento scozzese.

Legato molto al paese natale, combatte per i valori della sua terra tra le fila dello Scottish Nationalist Party (SNP).

Molto geloso della sua vita privata, Sean Connery è stato sposato due volte:dal 1962 al 1974 con l'attrice Diane Cilento, che gli ha dato il figlio Jason, anch'egli attore; dal 1975 ad oggi con
Micheline Roquebrune. Nel 1989 il magazine "People" ha votato Sean Connery come "uomo più sexy del pianeta" e, dieci anni dopo, "uomo più sexy del secolo". Sempre nel 1999 è stato nominato Cavaliere dalla Regina Elisabetta II.

Dopo il film flop del 2003 "La leggenda degli uomini straordinari" decide di ritirarsi dalle scene e trasferirsi alle Bahamas. Personaggio riservato e senza peli sulla lingua ha dichiarato di non voler più recitare per due validi motivi: perché "la pensione è troppo bella" e perché "ci sono troppi idioti ora a Hollywood".
Ha dichiarato inoltre di non voler più mettere piede nella natia Scozia se non dopo l'indipendenza di quest'ultima dalla Gran Bretagna: a tal proposito le sue generose donazioni al partito indipendentista scozzese non si fanno mancare.

ultimo aggiornamento: 25/08/2010


 

Oggi, domenica 25 agosto 2013 • S. Ludovico, S. Michela, S. Erminia, S. Amedeo

Si ricordano inoltre

Alfred Kinsey Alfred Kinsey
Sessuologo statunitense
23/06/1894 - 25/08/1956
Carl Barks Carl Barks
Fumettista statunitense, padre di Paperino
27/03/1901 - 25/08/2000
Claudia Schiffer Claudia Schiffer
Top model e attrice tedesca
25/08/1970
David Hume David Hume
Filosofo scozzese
26/04/1711 - 25/08/1776
Elvis Costello Elvis Costello
Cantautore inglese
25/08/1954
Friedrich Nietzsche Friedrich Nietzsche
Filosofo tedesco
15/10/1844 - 25/08/1900
Gene Simmons Gene Simmons
Musicista israeliano naturalizzato statunitense, bassista dei Kiss
25/08/1949
Leonard Bernstein Leonard Bernstein
Compositore e direttore d'orchestra statunitense
25/08/1918 - 14/10/1990
Michael Faraday Michael Faraday
Scienziato inglese
22/09/1791 - 25/08/1867
Neil Armstrong Neil Armstrong
Astronauta statunitense
05/08/1930 - 25/08/2012
Ted Kennedy Ted Kennedy
Politico, senatore statunitense
22/02/1932 - 25/08/2009
Tim Burton Tim Burton
Regista statunitense
25/08/1958
Truman Capote Truman Capote
Scrittore e sceneggiatore statunitense
30/09/1924 - 25/08/1984
Umberto Saba Umberto Saba
Poeta e scrittore italiano
09/03/1883 - 25/08/1957

E' arrivata AforisMix, l'app del sito Aforismi.meglio.it. Scaricala subito!
AforisMix su App Store AforisMix su Google Play

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...