Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Vittorio Zucconi

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Vittorio Zucconi

Vittorio Zucconi
Vittorio Guido Zucconi nasce a Bastiglia, in provincia di Modena, il 16 agosto 1944, figlio di Guglielmo Zucconi, giornalista, direttore della "Domenica del Corriere" e del "Giorno". Trasferitosi giovanissimo a Milano con la famiglia, studia al liceo "Parini", dove scrive e dirige il giornalino "La Zanzara": insieme a lui, collabora per il giornalino anche un certo Walter Tobagi.

Dopo essersi iscritto all'Università Statale di Milano ed essersi laureato in Lettere e Filosofia, Vittorio Zucconi intraprende, nei primi anni Sessanta, la professione giornalistica seguendo le orme del padre. Inizia come cronista di nera al quotidiano milanese "La Notte"; poi passa a "La Stampa", per la quale diventa corrispondente da Bruxelles e poi dagli Stati Uniti. Per "Repubblica" è corrispondente da Parigi, mentre durante la Guerra Fredda scrive per il "Corriere della Sera" da Mosca.

Sposatosi nel frattempo (nel 1969) con Alisa Tibaldi (che gli darà due figli, Guido e Chiara), è autore dello scoop relativo al caso Lockheed del 1976 (aerei comprati dall'Italia in virtù di tangenti concesse a ministri e generali), e pubblica per Rizzoli il libro "I cinque cerchi rossi". Dopo essere tornato alla "Stampa" come corrispondente del Giappone, dà alle stampe "Intervista col Giappone"; poi nel 1985 decide di trasferirsi a Washington in maniera definitiva, dove lavora come editorialista e corrispondente americano per "Repubblica".

Nel corso degli anni, concretizza la sua esperienza statunitense nei libri "Si fa presto a dire America" (Mondadori, 1988), "Parola di giornalista" (Rizzoli, 1990) e "Viaggio in America" (Rizzoli, 1993). Nel frattempo, aveva pubblicato per Mondadori anche "Si fa presto a dire Russia". Mentre continua la sua esperienza a "Repubblica", scrive per Rizzoli "La scommessa. Cento ragioni per amare l'Italia" (a quattro mani con suo padre Guglielmo) e per Einaudi "Stranieri come noi. Storie, drammi e avventure di ragazzi come noi nel mondo di oggi", un'antologia adottata nelle scuole medie come testo di lettura.

Per le edizioni La Stampa realizza "Le città del sogno. Viaggio nelle metropoli americane", mentre per Mondadori pubblica un'opera diversa dal solito: "Gli spiriti non dimenticano. Il mistero di Cavallo Pazzo e la tragedia dei Sioux". Dopo aver scritto "Storie dell'altro mondo. La faccia nascosta dell'America", "Storie da non credere" e "Le piazze dell'Europa", nel 2002 Vittorio Zucconi ottiene la cittadinanza statunitense. Autore de "Il calcio in testa. Vivere con il vizio del pallone e guai a chi ce lo toglie" per Gallucci, e "George. Vita e miracoli di un uomo fortunato" per Feltrinelli, a partire dal 2007 insegna storia italiana contemporanea nel Vermont al Middlebury College, dove tiene corsi estivi di giornalismo per post laureati.

Nel 2008, il giornalista pubblica per Mondadori "L'Aquila e il Pollo Fritto. Perché amiamo e odiamo l'America", mentre nel 2009 è la volta de "Il Caratteraccio. Come (non) si diventa italiani": nello stesso anno, viene nominato dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Direttore di Repubblica.it, Vittorio Zucconi è autore di una rubrica su "D - La Repubblica delle Donne"; dirige, inoltre, l'emittente radiofonica Radio Capital, per la quale tra l'altro cura "TG Zero", trasmissione del preserale.

ultimo aggiornamento: 10/03/2013


 

Oggi, venerdì 16 agosto 2013 • S. Rocco, S. Stefano d'Ungheria, S. Basilia, S. Diomede, S. Saba

Si ricordano inoltre

Madonna Madonna
Attrice e cantante, pop star statunitense
16/08/1958
Don Bosco Don Bosco
Sacerdote e santo cattolico italiano
16/08/1815 - 31/01/1888
Frere Roger di Taizé Frere Roger di Taizé
Religioso svizzero, fondatore della comunità di Taizé
12/05/1915 - 16/08/2005
Babe Ruth Babe Ruth
Leggenda del baseball statunitense
06/02/1895 - 16/08/1948
Bela Lugosi Bela Lugosi
Attore ungherese
20/10/1882 - 16/08/1956
Charles Bukowski Charles Bukowski
Poeta e scrittore statunitense
16/08/1920 - 09/03/1994
Elvis Presley Elvis Presley
Cantante e attore statunitense
08/01/1935 - 16/08/1977
James Cameron James Cameron
Regista canadese
16/08/1954
Jean de La Bruyère Jean de La Bruyère
Scrittore francese
16/08/1645 - 10/05/1696
Margaret Mitchell Margaret Mitchell
Scrittrice statunitense
08/11/1900 - 16/08/1949
Robert Bunsen Robert Bunsen
Chimico e fisico tedesco
31/03/1811 - 16/08/1899
Roberto Colaninno Roberto Colaninno
Manager e imprenditore italiano
16/08/1943
Rocco Papaleo Rocco Papaleo
Attore e regista italiano
16/08/1958
Thomas Edward Lawrence Thomas Edward Lawrence
Agente segreto, militare e scrittore britannico noto come Lawrence d'Arabia
16/08/1888 - 19/05/1935

E' arrivata AforisMix, l'app del sito Aforismi.meglio.it. Scaricala subito!
AforisMix su App Store AforisMix su Google Play

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...