Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Myrna Loy

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Myrna Loy

Ironia e solarità

Myrna Loy
Attrice indimenticabile, carica di fascino, grazia e brio, Myrna Loy si è meritata giustamente, negli anni '30, l'epiteto di "Regina di Hollywood", per quella sua inarrivabile eleganza, e quelle accattivanti doti di dolcezza e disinvoltura. Figlia di un politico di origine scozzese, Myrna Adele Williams nasce a Radersburg, nel Montana, il 2 agosto 1905; cresce con la passione per il teatro e la musica, grazie anche alla "melomane" genitrice. Dopo la prematura morte del padre, si trasferisce con la madre e il fratellino nei pressi di Los Angeles, dove, ancora quindicenne, entra a far parte di alcune compagnie locali come attrice e ballerina.

Durante una rappresentazione viene notata dalla moglie di Rodolfo Valentino, che insiste con il marito perché reciti nel suo nuovo film, "A che prezzo la bellezza? " (What Price Beauty?, 1925).
Così in quel film la giovanissima Myrna Loy farà la sua prima apparizione cinematografica nel ruolo di una vamp.

Per via del suo fascino procace ed intrigante, l'attrice verrà impiegata, per tutti gli anni '20, in ruoli di seduttrice e femme fatale. Ma il vero grande successo arriva con l'avvento del sonoro, che le darà l'opportunità per mettere in luce il suo sorprendente brio recitativo e la sua solare bellezza, in ruoli di ironica moglie o capricciosa ereditiera.

Nel 1933 viene scritturata dalla Metro Goldwyn Mayer, e l'anno seguente ottiene un grande successo al fianco di William Powell nella gustosa commedia "L'uomo ombra" (The Thin Man), diretta dal grande W.S. Van Dyke, e tratta dall'omonimo romanzo di Dashiell Hammett, in cui i due impersonano una coppia di coniugi detective, ironici e amanti dell'alcool. Il film, che avrà ben cinque seguiti (l'ultimo, "La canzone dell'uomo ombra", The Song of the Thin Man, sarà del 1947) offre all'attrice la possibilità di dimostrarsi scanzonata, fascinosa e raffinata attrice brillante.

Negli anni '30 e '40 la vediamo, spesso in coppia con Powell, sfavillante interprete di numerose commedie, come "La donna del giorno" (Libeled Lady, 1936) di Jack Conway, "Il paradiso delle fanciulle" (The Great Ziegfeld, 1936) di Robert Z. Leonard, "Gli arditi dell'aria" (Test Pilot, 1938) di Victor Fleming, con Clark Gable, "Ti amo ancora" (I Love You Again, 1940) di W.S. Van Dyke e "La casa dei nostri sogni" (Mr. Blandings Builds His Dream House, 1947) di H.C. Potter, ma anche di impegnati film drammatici, come "I migliori anni della nostra vita" (The Best Years of Our Lives, 1946), diretto da William Wyler, in cui impersona con grande intensità la dolce moglie di un reduce di guerra.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, Myrna Loy si dedica con grande impegno come intrattenitrice delle truppe americane al fronte, e come organizzatrice di attività politiche e culturali per l'UNESCO.

Gli anni '50 e '60 la vedono impegnata soprattutto in teatro, così l'attrice riserverà al cinema solo sporadiche apparizioni in film come "Dalla Terrazza" (From the Terrace, 1960), con Paul Newman, e "Sento che mi sta succedendo qualcosa" (The April Fools, 1969).

La grande Myrna Loy si ritira dalla scene nel 1982: nove anni dopo le viene conferito l'Oscar alla carriera.
Muore a New York il 14 dicembre 1993.

Testo originale a cura di Andrea Giampietro
ultimo aggiornamento: 26/04/2005


 

Oggi, venerdì 2 agosto 2013 • S. Eusebio di Vercelli, S. Celtino

Si ricordano inoltre

Alexander Graham Bell Alexander Graham Bell
Inventore e scienziato scozzese
03/03/1847 - 02/08/1922
Corrado Mantoni Corrado Mantoni
Conduttore TV italiano
02/08/1924 - 08/06/1999
Enrico Caruso Enrico Caruso
Tenore italiano
25/02/1873 - 02/08/1921
Fritz Lang Fritz Lang
Regista austriaco
05/12/1890 - 02/08/1976
Henri Cartier-Bresson Henri Cartier-Bresson
Fotografo francese
22/08/1908 - 02/08/2004
Isabel Allende Isabel Allende
Scrittrice cilena
02/08/1942
Louis Blériot Louis Blériot
Aviatore pioniere e imprenditore francese
01/07/1872 - 02/08/1936
Peter O'Toole Peter O'Toole
Attore irlandese
02/08/1932
Pietro Mascagni Pietro Mascagni
Compositore e direttore d'orchestra italiano
07/12/1863 - 02/08/1945
Wes Craven Wes Craven
Regista statunitense
02/08/1939

E' arrivata AforisMix, l'app del sito Aforismi.meglio.it. Scaricala subito!
AforisMix su App Store AforisMix su Google Play

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...