Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Daniel Harding

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Daniel Harding

Daniel Harding
Daniel Harding nasce il 31 agosto del 1975 a Oxford, in Gran Bretagna. Dopo aver studiato tromba sin da bambino, entra a soli tredici anni nella National Youth Opera. A diciassette anni, spedisce la registrazione della sua esecuzione di "Pierrot lunaire" di Arnold Schoenberg (insieme con un gruppo di musicisti) al direttore Simon Rattle: quest'ultimo sceglie di prenderlo in qualità di assistente per la stagione 1993-1994 alla City of Birmingham Symphony Orchestra. Il talento di Harding si rivela immediatamente: Daniel, dopo aver frequentato le lezioni del primo anno di corsi all'Università di Cambridge, viene scelto da Claudio Abbado, che lo vuole come assistente a Berlino per l'Orchestra Filarmonica.

Il giovane inglese a ventitré anni dirige il "Don Giovanni" di Mozart nella prima messa in scena al Nuovo Piccolo Teatro di Milano. Dopo aver diretto l'Orchestra da Camera Tedesca di Brema e l'Orchestra Sinfonica di Trondheim, esordisce al Royal Opera House di Londra dirigendo "Il giro di vite" di Benjamin Britten, che lo vede protagonista anche all'Edinburgh International Festival. Divenuto direttore della Mahler Chamber Orchestra, sale sul palco anche alla Fenice di Venezia e al Festival di Aix-en-Provence, in Francia, dove dirige "Così fan tutte".

La stagione lirica 2005/2006 della Scala di Milano lo vede dirigere nella serata di inaugurazione l'"Idomeneo" di W. A. Mozart, dopo le dimissioni di Riccardo Muti, ma anche un concerto della Mahler Chamber Orchestra; davanti al pubblico scaligero, torna nel 2006 con un concerto della Filarmonica della Scala, e negli anni successivi con "Il prigioniero" di Luigi Dallapiccola, "Quattro adagi per flauto dolce e orchestra" di Salvatore Sciarrino e "Il castello del Duca Barbablù" di Bela Bartok. Divenuto, nel frattempo, direttore ospite principale della London Symphony Orchestra, oltre che direttore musicale della svedese Radio Symphony Orchestra, dirige nel 2011 "Die Zauberfloete" al Festival di Lucerna, e "Cavalleria rusticana" con Claudio Sgura.

Nel 2012 viene eletto membro dell'Accademia Reale Svedese della Musica, e premiato con il titolo di Cavaliere dell'Ordine delle Arti e delle Lettere dal governo francese.

A febbraio del 2013, sale sul palco del Teatro Ariston di Sanremo, ospite del Festival condotto da Fabio Fazio.

Tifoso del Manchester United, Daniel Harding è padre di due bambini, Adele e George, avuti dalla sua ex moglie, la violista Beatrice Muthelet, dalla quale si è separato a febbraio del 2011.

ultimo aggiornamento: 14/02/2013

 

Oggi, sabato 31 agosto 2013 • S. Aristide, S. Fleda, S. Cesidio

Si ricordano inoltre

Caligola Caligola
Terzo imperatore romano
31/08/0012 - 24/01/0041
Carlo Maria Martini Carlo Maria Martini
Cardinale e arcivescovo cattolico italiano
15/02/1927 - 31/08/2012
Charles Baudelaire Charles Baudelaire
Poeta francese
09/04/1821 - 31/08/1867
Diana Spencer Diana Spencer
Principessa inglese
01/07/1961 - 31/08/1997
Enzo Iacchetti Enzo Iacchetti
Attore, comico e conduttore tv italiano
31/08/1952
James Coburn James Coburn
Attore statunitense
31/08/1928 - 18/11/2002
Luca di Montezemolo Luca di Montezemolo
Imprenditore e industriale italiano
31/08/1947
Maria Montessori Maria Montessori
Educatrice italiana
31/08/1870 - 06/05/1952
Marina Cvetaeva Marina Cvetaeva
Poetessa russa
08/10/1892 - 31/08/1941
Richard Gere Richard Gere
Attore statunitense
31/08/1949

E' arrivata AforisMix, l'app del sito Aforismi.meglio.it. Scaricala subito!
AforisMix su App Store AforisMix su Google Play

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...