Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Claus von Stauffenberg

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Claus von Stauffenberg

Male contro il male

Claus von Stauffenberg
Il nome dell'ufficiale tedesco Stauffenberg si lega all'attentato eseguito contro il Fuhrer Adolf Hitler il 20 luglio 1944, passato alla storia come "operazione Valkiria". Diverse opere cinematografiche si sono ispirate a questa vicenda storica; l'ultimo film, di grande notorietà è proprio "Operazione Valkiria" (del 2008) in cui Stauffenberg è interpretato da Tom Cruise.

Claus Schenk von Stauffenberg nasce il 15 novembre 1907 a Jettingen-Scheppach, nella regione tedesca Baden-Württemberg. Di origini aristocratiche, appartenente ad una famiglia conservatrice, dapprima aderisce ai principi dettati dal Nazismo, poi se ne distacca nel momento in cui il governo di Hitler conduce verso la guerra. Durante il secondo conflitto mondiale presta il servizio militare nell'esercito in Polonia, per poi essere trasferito a Berlino nel giugno del 1940.

In Africa, nel mese di Marzo 1943, indossa la divisa di Ufficiale di Stato Maggiore nella decima Panzer - Division. Scampato per miracolo ad un raid aereo da parte dell'esercito inglese, Stauffenberg riporta menomazioni molto gravi, perdendo due dita della mano sinistra, la mano destra e l'occhio sinistro. Ad ottobre dello stesso anno passa sotto il comando del generale Friedrich Olbricht, a Berlino.

Deciso a dare il suo contributo per evitare che Hitler conduca alla rovina la Germania, von Stauffenberg decide di restare nell'esercito anche se le condizioni di salute sono piuttosto precarie. Ed è proprio lui, insieme ad altri ufficiali tedeschi, l'ideatore e l'esecutore dell'attentato nei confronti del Fuhrer. Il complotto prevede un attentato da realizzarsi il 20 luglio 1944 nella cosiddetta "tana del lupo", il quartier generale di Hitler, a Rastenburg.

Poco dopo l'episodio (che passa agli onori della cronaca con il nome di "Operazione Walkiria") Stauffenberg torna a Berlino, per organizzare un colpo di stato. Intanto il Fuhrer, uscito indenne dall'esplosione, ordina alle guardie della Gestapo di procedere all'arresto di tutti i congiurati, compresi quelli che sono entrati in contatto con loro per qualsiasi motivo. Questi vengono torturati e giustiziati senza neppure un processo. La stessa tragica sorte tocca a Claus von Stauffenberg, che viene fucilato a Berlino la notte del 21 luglio 1944.

Hitler, non contento, procede alla deportazione di tutti coloro che portano lo stesso nome dei partecipanti al complotto e anche se con questi non hanno nulla in comune, li fa uccidere. La moglie di Stauffenberg, Nina, viene deportata, ma scampa alla morte grazie alla liberazione da parte degli Alleati.

Gli storici sono inclini a rappresentare Stauffenberg come un oppositore alle ideologie totalitarie del Terzo Reich. Questo è ciò che emerge, per esempio, nella citata pellicola del 2008 del regista Bryan Singer, intitolata "Operazione Valchiria". Ma questa raffigurazione non è del tutto corretta, e lo testimoniano alcune descrizioni di Stauffenberg da parte di alcuni membri del movimento anti-hitleriano. Se il complotto fosse riuscito, nelle mire dell'ufficiale tedesco vi era la richiesta di assegnare alcuni territori (Moravia, Boemia, Austria, Polonia occidentale) alla Germania, mentre la parte Nord dell'Italia sarebbe rimasta nelle mani dei Tedeschi. Se Hitler fosse stato mandato via dal Governo, Stauffenberg avrebbe sancito il rifiuto di accogliere gli Alleati e stabilire il diritto di ogni Paese a giudicare i propri criminali all'interno.

ultimo aggiornamento: 09/02/2012

 

Oggi, venerdì 15 novembre 2013 • S. Alberto Magno, S. Fidenziano, S. Secondo

Si ricordano inoltre

Achille Lauro Achille Lauro
Armatore, politico e dirigente sportivo italiano
16/06/1887 - 15/11/1982
Antonella Ruggiero Antonella Ruggiero
Cantante italiana
15/11/1952
Daniel Barenboim Daniel Barenboim
Pianista e direttore d'orchestra argentino-israeliano
15/11/1942
Edoardo Agnelli Edoardo Agnelli
Figlio di Gianni Agnelli
09/06/1954 - 15/11/2000
Emile Durkheim Emile Durkheim
Sociologo francese
15/04/1858 - 15/11/1917
Erwin Rommel Erwin Rommel
Comandante militare tedesco
15/11/1891 - 14/10/1944
Francesco Rosi Francesco Rosi
Regista italiano
15/11/1922
Gerhart Johann Robert Hauptmann Gerhart Johann Robert Hauptmann
Poeta, drammaturgo, romanziere e premio Nobel tedesco
15/11/1862 - 06/06/1946
Gesualdo Bufalino Gesualdo Bufalino
Scrittore italiano
15/11/1920 - 14/06/1996
Giorgio Manganelli Giorgio Manganelli
Scrittore e critico letterario italiano
15/11/1922 - 28/05/1990
Giovanni Keplero Giovanni Keplero
Matematico, astronomo e musicista tedesco
27/12/1571 - 15/11/1630
Giucas Casella Giucas Casella
Illusionista e personaggio tv italiano
15/11/1949
Pietro Longhi Pietro Longhi
Pittore veneziano
15/11/1702 - 08/05/1785
Roberto Cavalli Roberto Cavalli
Stilista italiano
15/11/1940
Sergio Cammariere Sergio Cammariere
Cantautore e musicista jazz italiano
15/11/1960
William Herschel William Herschel
Astronomo, fisico e musicista britannico di origine tedesca
15/11/1738 - 25/08/1822

E' arrivata AforisMix, l'app del sito Aforismi.meglio.it. Scaricala subito!
AforisMix su App Store AforisMix su Google Play

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...