Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Antoine de Saint-Exupéry

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Antoine de Saint-Exupéry

Senza età

Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry nasce a Lione (Francia) il giorno 29 giugno del 1900, in una famiglia aristocratica: il padre Jean era ispettore delle assicurazioni e la madre Marie, pittrice talentuosa.
Orfano di padre a soli quattro anni, viene amorevolmente cresciuto dalla madre che si sposta a Le Mans nel 1909.

L'infanzia di Antoine è molto felice, forse un po' troppo viziata, nella grande dimora di Saint Maurice de Rémens, di stile classico al centro di un parco di abeti e tigli. Tra i suoi amici e compagni di giochi, è il più fantasioso, prepotente, avventuroso.

Punto decisivo nella sua vita è l'anno 1921 quando parte per il servizio militare e viene mandato a Strasburgo per diventare aviatore.
Il 9 luglio del 1921 compie fece il suo primo volo solitario a bordo di un Sopwith F-CTEE.

Ottiene la licenza di pilota nel 1922 e torna quindi a Parigi dove inizia a dedicarsi alla scrittura. Questi sono però anni sfortunati. Compie diversi lavori, inclusi il contabile ed il venditore di auto.

Nel 1928 diventa direttore del remoto campo di Cap Juby vicino a Rio de Oro, Sahara. Nel 1929 Saint-Exupéry si trasferisce in Sud America per trasportare la posta attraverso le Ande. E' il famoso periodo dell'Aeropostale. I suoi incidenti in volo diventano proverbiali: quello più clamoroso avviene nel 1938 durante un tentativo di stabilire il record di volo da New York alla Terra del Fuoco.

Dopo l'invasione della Francia nella Seconda guerra mondiale, Antoine de Saint-Exupéry entra nell' aviazione militare e compie diverse missioni di guerra, nonostante sia considerato inabile al volo a causa dei troppi malanni. Viene comunque insignito della Croce di Guerra.

Ancora oggi viene ricordato come "eroe romantico", un uomo lontano, sfumato, quasi irreale, sia per la sua vita avventurosa che per la sua morte, avvenuta in circostanze misteriose all'età di 44 anni.

Il giorno 31 luglio 1944 parte per la nona ed ultima missione, con l'obiettivo di sorvolare la regione di Grenoble-Annecy. Non tornerà più: viene dato per disperso e non se ne saprà più nulla.
Tra le varie ipotesi formulate, la più suggestiva sarebbe quella che lo vedrebbe precipitato in mare a causa di un guasto al motore mentre cercava di sfuggire al fuoco della contraerea tedesca, dopo essersi allontanato dalla rotta prestabilita per dare una nostalgica occhiata ai luoghi della sua adorata infanzia.

Antoine fu un idealista, un pilota coraggioso, un uomo di grandi passioni con una vita sentimentale tormentata e infelice.
Ciò che lo ha reso straordinario è stata la letteratura che per lui era la vita stessa, indissolubile .
Egli stesso affermava che "bisogna vivere per poter scrivere", ed infatti la maggior parte delle sue opere prendono spunti autobiografici, trasformate in cronache romantiche di fatti realmente accaduti. Forse proprio per questo finì per fare di tutta la sua vita un romanzo.

Il suo libro più noto è senza dubbio "Il Piccolo Principe", una favola dedicata all'amico Léon Werth, ma non all'amico adulto, bensì al bambino, una dedica retroattiva, un testo per l'infanzia che perdura in ogni età.

Bibliografia essenziale:

* L'aviatore 1926 (L'aviateur)
* Corriere-Sud 1929 (Corrier-Sud) - (Film 1937, Dir. Robert Bresseo)
* Volo Di Notte 1931 (Vole De Nuit) - (Film 1933, Dir. Clarence Brown , Con John Barrymore, Clark Gable, Helen Hayes, Myrna Loy E Lionel Barrymore)
* Terra Di Uomini 1939 (Terre Des Hommes)
* Pilota Di Guerra 1942 (Pilote De Guerre)
* Lettera A Un Ostaggio 1943 (Lettre A Un Otage)
* Il Piccolo Principe 1943 (Le Petit Prince)
* La Cittadella 1948 (La Citadelle)

ultimo aggiornamento: 29/06/2010


 

Oggi, domenica 29 giugno 2014 • Ss. Pietro e Paolo, S. Siro, S. Niziana, S. Cassio

Si ricordano inoltre

Ferdinando_I_d_Austria Ferdinando I d'Austria
Monarca austriaco
19/04/1793 - 29/06/1875
Masaniello Masaniello
Rivoluzionario napoletano
29/06/1620 - 16/07/1647
Elizabeth_Barrett_Browning Elizabeth Barrett Browning
Poetessa inglese
06/03/1806 - 29/06/1861
Giacomo_Leopardi Giacomo Leopardi
Poeta italiano
29/06/1798 - 14/06/1837
Giorgio_Napolitano Giorgio Napolitano
Undicesimo Presidente della Repubblica Italiana
29/06/1925
Katharine_Hepburn Katharine Hepburn
Attrice statunitense
12/05/1907 - 29/06/2003
Lana_Turner Lana Turner
Attrice statunitense
08/02/1921 - 29/06/1995
Margherita_Hack Margherita Hack
Scienziata e astrofisica italiana
12/06/1922 - 29/06/2013
Nicole_Scherzinger Nicole Scherzinger
Cantante statunitense
29/06/1978
Oriana_Fallaci Oriana Fallaci
Giornalista e scrittrice italiana
29/06/1929 - 15/09/2006
Paolo_Cevoli Paolo Cevoli
Comico italiano
29/06/1958
Paul_Klee Paul Klee
Pittore tedesco
18/12/1879 - 29/06/1940
Primo_Carnera Primo Carnera
Pugile italiano
25/10/1906 - 29/06/1967
Rozsa_Tassi Rozsa Tassi
Pornostar ungherese
29/06/1972

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...