Newsletter: Nuove biografie | Per annullare l'iscrizione: http://biografieonline.it/logon.htm#erase | |
Surrealmente • Cocktail ben assortito di genialità e delirio, pittore del surreale e di mondi onirici, Salvador Dalì ha avuto una vita segnata dalla stranezza fin dal principio. Nato a Figueras il giorno 11 maggio 1904 - il nome completo è Salvador Domingo Felipe Jacinto Dalí Domènech, marchese di Pùbol - dopo …
• Brian Eno, il cui nome completo e lungo è Brian Peter George St. John le Baptiste de la Salle Eno nasce il 15 maggio del 1948 a Woodbridge, nella contea inglese del Suffolk, nei pressi di una base militare statunitense: proprio per questo, sin da piccolo ha l'opportunità di ascoltare il rock and …
Stratega della realpolitik • Il conte Venceslao Clemente Metternich (nome completo Klemens Wenzel Nepomuk Lothar von Metternich-Winneburg-Beilstein) nasce a Coblenza, in Renania (Austria), il 15 maggio 1773. Inviato a Berlino come ministro con pieni poteri nel 1803, due anni dopo consegue un ottimo risultato diplomatico …
Profumo di mare • Scienziato, oceanografo, inventore, regista ed esploratore instancabile degli abissi marini, Jacques Cousteau è un uomo che si è sempre distinto per la grande libertà interiore, avendo sempre vissuto la sua vita assecondando i suoi desideri e le sue aspirazioni, a dispetto di tutto e delle …
L'artista sempre di moda • Elio Fiorucci nasce a Milano il 10 giugno del 1935 e comincia a lavorare presso il negozio di famiglia specializzato nella vendita di pantofole. Partecipa così vivamente alla vita lavorativa da intraprendere la ricerca di modi e mondi nuovi da scoprire nel mercato calzaturiero tanto che nel 1962 …
Storie di orgoglio repubblicano • James Fenimore Cooper è lo scrittore statunitense celebre per il romanzo "L'ultimo dei Mohicani". James Fenimore Cooper nasce il 15 settembre del 1789 in New Jersey, a Burlington, figlio di Elizabeth e di William. Con la famiglia si trasferisce, quando ha solo un anno, nello stato di New York, alla …
• André Derain nasce il 10 giugno del 1880 a Chatou (Parigi), da una famiglia borghese benestante. Nonostante i desideri del padre, che lo vorrebbe ingegnere, nel 1898 si iscrive all'Accademia Julian; negli anni seguenti conosce Maurice de Vlaminck e Henri Matisse: entrambi lo persuadono a dedicarsi …
In simbiosi col personaggio • Definire Spencer Tracy un attore è probabilmente riduttivo. Sarebbe meglio dire interprete: Spencer Tracy infatti, con la sua naturalezza e la sua incisiva personalità, riusciva ad entrare completamente in simbiosi col personaggio che interpretava, agendo con la stessa naturalezza con cui quel …
Profezie del ventennio fascista • Giacomo Matteotti nasce a Fratta Polesine (Rovigo) il giorno 22 maggio 1885. Entrambi i genitori sono di modeste origini, che a prezzo di duri sacrifici e grande capacità di risparmio e oculati investimenti, riescono in breve tempo ad arrivare a possedere una vasta proprietà terriera nella bassa …
Rappresentare uno stile • Joao Gilberto Prado Pereira de Oliveira, o più semplicemente Joao Gilberto, nasce a Juazeiro, nello stato di Bahia, in Brasile, il 10 giugno del 1931. Chitarrista, cantante, compositore, è considerato unanimemente uno dei padri del genere musicale brasiliano noto come "bossa nova". La famiglia …
The Genius • Ray Charles Robinson nasce ad Albany, Georgia il 23 settembre del 1930. Inizia fin da piccolo a cantare in chiesa ma intorno ai cinque anni accusa gravi problemi alla vista, che nel giro di pochi mesi lo porteranno alla cecità. "The genius", come viene ribattezzato da chi lo conosce bene fin dai …
Il mito di un eroe senza tempo • Alessandro III, detto Alessandro Magno, nasce a Pella (Macedonia) il 20 luglio del 356 A.C. dall'unione del re Filippo II di Macedonia e della moglie Olimpiade, principessa di origine epirota; da parte di padre discende da Eracle, mentre dalla parte materna annovera tra i suoi antenati Achille, …
Superpippo • Filippo Inzaghi nasce a Piacenza il giorno 9 agosto 1973. Campione del mondo con la squadra nazionale nel 2006, a livello di club è stato campione d'Europa con il Milan, nel 2003 e nel 2007, e campione del mondo per club sempre nel 2007. Dopo la doppietta nella finale di Coppa del Mondo per …
• Clarence Clyde Seedorf nasce il 1° aprile 1976 in Suriname, a Paramaribo. Trasferitosi in Olanda, cresce calcisticamente nell'Ajax, dove gioca nel ruolo di centrocampista ed esordisce in Eredivisie, la Serie A olandese, a 17 anni non ancora compiuti: scendendo in campo il 29 novembre del 1992 …
Commenti
Posta un commento