Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Salman Rushdie

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Salman Rushdie

Persecuzione della scrittura

Salman Rushdie
Scrittore divenuto famoso per il libro "maledetto" "Versetti satanici", Salman Rushdie è in realtà l'autore di un numero considerevole di romanzi, fra cui si incontrano veri e propri capolavori, come "I figli della mezzanotte".

Nato a Bombay (India) il 19 giugno 1947, si trasferisce a Londra all'età di 14 anni. Studia all'Università di Cambridge. Le sue prime pubblicazioni includono le novelle "Grimus" (1974), i già citati "I figli della mezzanotte" (1981) e "Vergogna" (1983). Con "I figli della mezzanotte", complesso romanzo costruito a incastro attorno alle vicende di Saleem Sinai e altri mille personaggi nati appunto attorno alla mezzanotte del 15 agosto 1947 (giorno della dichiarazione dell'indipendenza dell'India), vince il Booker Prize nel 1981 e ottiene un inaspettato successo popolare e critico.

Dal 1989 vive in clandestinità, dopo la condanna a morte decretata da Khomeini e dal regime degli ayatollah (condanna sospesa solo molti anni dopo, ma non in modo cristallino) seguita alla pubblicazione del libro "Versetti satanici", ritenuto "blasfemo" (anche se, a ben vedere, lo scrittore non fa altro che trasformare la rivelazione coranica in un racconto).

A causa di queste minacce assai concrete (il traduttore giapponese del libro, ad esempio, è stato assassinato), Rushdie è stato costretto a vivere in clandestinità per anni nel timore che la sentenza fosse eseguita dai vari "fedeli" islamici sguinzagliati allo scopo. Il suo diviene un caso internazionale, emblematico dell'intolleranza religiosa della fine del millennio.

"Versetti satanici" è comunque un romanzo di alto livello, al di là del vasto impatto che ha avuto a seguito della condanna, ed è diviso in nove capitoli, in cui si alternano il racconto delle vicende di Gibreel e Saladin, e la rivisitazione romanzesca di alcuni aspetti della cultura islamica, riconducibili al nucleo tematico dei legami e conflitti tra mondo laico e religiosità.

In seguito pubblica una relazione sui suoi viaggi in Nicaragua, "Il sorriso del giaguaro" (1987), e nel 1990 il libro per bambini "Harun e il mar delle storie". Nel 1994 è nominato primo presidente del Parlamento Internazionale degli Scrittori; poi sarà vicepresidente.

Come sagacemente ha scritto un critico, Rushdie è uno "straordinario inventore di storie, in cui mescola l'affabulazione degli "story tellers" indiani, capaci di raccontare storie che durano intere giornate, piene di digressioni e riprese, percorse da una vena fantastica che ingigantisce il reale pur restando ancorata a esso, e una padronanza letteraria sterneiana: ciò che gli permette di muoversi all'interno della forma letteraria romanzesca rivelandone gli artifici, i trucchi, le trovate, avvertendo il lettore della natura fictional del racconto. Ciò permette di scardinare i criteri della verosimiglianza, ponendo sullo stesso piano realtà e sogno, narrazione realistica e invenzione mitica".

Da tempo è in lizza per il Premio Nobel della Letteraura.


Bibliografia essenziale:
Harun e il mar delle storie, 1981
I figli della mezzanotte, 1987
Il sorriso del giaguaro, 1989
La vergogna, 1991 (1999)
Il mago di Oz, Linea d'Ombra, 1993 (2000)
Versetti satanici, 1994
Patrie immaginarie, 1994
L'ultimo sospiro del moro, 1995
Est, Ovest, 1997
La terra sotto i suoi piedi, 1999
Furia, 2003
Step Across This Line: Collected Nonfiction 1992-2002 (2002)
Shalimar il clown, 2006
The enchantress of Florence (L'Incantatrice di Firenze), 2008

ultimo aggiornamento: 19/06/2008


 

Oggi, giovedì 19 giugno 2014 • S. Giuliana, S. Romualdo, Ss. Gervasio e Protasio

Si ricordano inoltre

Aung_San_Suu_Kyi Aung San Suu Kyi
Politica birmana, premio Nobel
19/06/1945
Ayman_Al-Zawahiri Ayman Al-Zawahiri
Terrorista egiziano, leader di Al-Qaeda
19/06/1951
Blaise_Pascal Blaise Pascal
Filosofo e matematico francese
19/06/1623 - 19/08/1662
Edoardo_Raspelli Edoardo Raspelli
Giornalista e conduttore tv italiano
19/06/1949
Francesco_Moser Francesco Moser
Atleta italiano, ciclismo
19/06/1951
Francesco_Baracca Francesco Baracca
Asso dell'aviazione italiana
09/05/1888 - 19/06/1918
Giangiacomo_Feltrinelli Giangiacomo Feltrinelli
Editore e attivista italiano
19/06/1926 - 14/03/1972
Marcello_Marchesi Marcello Marchesi
Comico, giornalista, sceneggiatore e regista italiano
04/04/1912 - 19/06/1978
Mario_Soldati Mario Soldati
Scrittore e regista italiano
16/11/1906 - 19/06/1999
Mario_Giordano Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
19/06/1966
Piero_Gobetti Piero Gobetti
Giornalista e politico antifascista italiano
19/06/1901 - 15/02/1926
Radovan_Karadzic Radovan Karadzic
Politico e poeta bosniaco
19/06/1945
William_Golding William Golding
Scrittore inglese, premio Nobel
19/09/1911 - 19/06/1993

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...