Newsletter: Nuove biografie | Per annullare l'iscrizione: http://biografieonline.it/logon.htm#erase | |
• Il "Pierino" nazionale nasce ad Aosta il 30 maggio del 1956. Torinese di adozione, fin da piccolo mostra un grande interesse per lo spettacolo e l'arte comica. Per seguire la sua vocazione, inizialmente si iscrive al DAMS, la celebre facoltà bolognese di arte, musica e spettacolo anche se dentro di …
Mistero e coraggio • Rupert Everett nasce a Norfolk, in Inghilterra, il 29 maggio 1959. Riceve una formazione musicale classica all'Ampleforth College, un istituto cattolico molto stimato. Appena quindicenne si interessa alla recitazione e frequenta la "Central School of Speech and Drama" di Londra ma il suo animo …
Il cavaliere azzurro • Wassilj Kandinskij, il celebre pittore e teorico dell'arte russa, è considerato il principale iniziatore dell'arte astratta. Nato il 4 dicembre 1866, proviene da una agiata famiglia borghese di Mosca e viene avviato agli studi di legge. Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza, gli viene …
• Cantautrice, interprete e artista, Nicoletta Marchica, in arte Marquica nasce a Tirano l'1 luglio 1981. Gli studi e i primi lavori Si trasferisce a Milano nel 2000 dove studia Musical con Loretta Martinez e Cristina Mascolo, poi al M.A.S. Con Francesco Lori, Max Elli ,Daniele Ziglioli. E' …
Cardinale del sorriso • Tarcisio Pietro Evasio Bertone nasce a Romano Canavese, in provincia di Torino, il 2 dicembre del 1934, quinto di otto figli. Dopo aver frequentato l'oratorio di Valdocco, storica parrocchia del quartiere torinese, va a scuola nel Liceo Salesiano Valsalice, coltivando contemporaneamente una …
Danzando con le Odalische • Il pittore e scultore francese Henri Matisse nasce a Le Cateau-Cambrésis (Francia) il 31 dicembre 1869: visse durante uno dei periodi più densi di eventi tragici della nostra storia. Eppure, nella sua opera, non vi è traccia dell'alienazione, della sofferenza, delle contraddizioni della nostra era: …
Fuori dal coro • Walter Tobagi nasce il 18 marzo 1947 a San Brizio, una piccola frazione a sette chilometri da Spoleto, in Umbria. All'età di otto anni la famiglia si trasferisce a Bresso, vicino Milano (il padre Ulderico faceva il ferroviere). Comincia a occuparsi di giornali al ginnasio come redattore della …
Raffinate forme letterarie • Scrittore, traduttore, giornalista, critico letterario nonché teorico della neoavanguardia, Giorgio Manganelli nasce a Milano il giorno 15 novembre 1922. La madre Amelia è maestra elementare, autrice di poesie, mentre il padre Paolino lavora come procuratore di borsa. Al liceo cittadino, …
Terapia del sorriso • Divenuto popolare in tutto il mondo grazie al film basato sul suo personaggio, interpretato sullo schermo da un sempre travolgente Robin Williams, Hunter (Patch) Adams, è il dottore a cui si deve l'invenzione di una terapia tutta particolare: quella del sorriso. Vero e proprio clown della sala …
L'anima in nero • Steveland Hardaway Judkins (Morris dopo l'adozione), in arte Stevie Wonder, nasce a Saginaw nel Michigan (USA) il 13 maggio 1950. E' il massimo esponente della "Soul Music", anche se non è da sottovalutare anche il suo apporto alla musica più strettamente rock. Dotato di una voce singolare, …
Voli d'amore • Veronica Giuliani nasce a Mercatello, nelle Marche, nel 1660. Viene cresciuta in un ambiente fortemente religioso, scandito da preghiere, esercizi spirituali, educazione al sacrificio e alla sofferenza. La madre muore nel 1667, all'età di quarant'anni e, a testimonianza delle sue aspirazioni …
I colori del dolore • Magdalena Carmen Frida Kahlo y Calderón nasce il 6 luglio 1907 a Coyoacán (Messico) ed è la figlia di Wilhelm Kahlo, a cui è molto legata affettivamente, uomo semplice e simpatico, ebreo, amante della letteratura e della musica e pittore emigrato in Messico dall'Ungheria. Non è ricco e quindi …
Viaggiare alla guida • Walter Veltroni nasce a Roma il 3 luglio 1955. Ha solo un anno quando perde il padre Vittorio, giornalista radio e tv della Rai degli anni cinquanta. Seguendo le orme della carriera del padre, dopo gli studi superiori diviene giornalista professionista. La carriera politica di Walter inizia quando …
Classe e genuinità • Iva Zanicchi nasce a Vaglie di Ligonchio in provincia di Reggio Emilia, il 18 Gennaio 1940. A un primo provino alla fine degli anni '50 le preferiscono Milva, la futura "pantera" che Iva ritroverà al debutto al Festival di Sanremo nel 1965. Le lezioni di canto, la sua partecipazione come …
• Euclide nasce presumibilmente nel 323 avanti Cristo. Le notizie sulla sua vita sono molto poche, e c'è addirittura chi mette in dubbio che egli sia realmente esistito. È abbastanza certo, comunque, che egli abbia vissuto ad Alessandria d'Egitto esercitando la professione di matematico: a volte è …
• Piero di Benedetto de' Franceschi, noto come Piero della Francesca, nasce tra il 1412 e il 1418 a Borgo Sansepolcro, al confine tra la Toscana e l'Emilia. Cresciuto nel paese natio, collabora da ragazzo con Antonio d'Anghileri, al quale viene affidata la pala della chiesa di San Francesco; in …
Sindaco d'Italia • Matteo Renzi nasce l'11 gennaio del 1975, a Firenze. L'impegno civile è una caratteristica che il giovane Matteo trova subito nella sua famiglia, anche e soprattutto grazie a suo padre, il quale da sempre si è impegnato in movimenti politici ed ideologici. Cresciuto a Rignano sull'Arno, luogo nel …
Commenti
Posta un commento