Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Simona Atzori

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Simona Atzori

Arti naturali e atteggiamenti positivi

Simona Atzori
Simona Atzori nasce a Milano il giorno 18 giugno 1974 da genitori di origini sarde. E' nota al grande pubblico per essere una ballerina e pittrice straordinaria, nel vero senso letterale della parola.
Simona è nata priva degli arti superiori, nonostante ciò, ha saputo fare del proprio handicap un elemento di unicità in campo artistico: potenziando e concentrandosi sull'uso degli arti inferiori ha dedicato tutte le sue energie alla pittura e alla danza, discipline nelle quali il suo talento eccelle in modo oggettivo.

Si avvicina alla pittura fin da piccolissima, all'età di quattro anni e prosegue il suo percorso come autodidatta. Nel 1983, all'età di nove anni, entra a far parte della VDMFK (Vereinigung der Mund - und Fussmalenden Künstler in aller Welt, e. V. - Associazione mondiale di artisti che dipingono con bocca o piedi).

Nel 2001 consegue la laurea in "arti visuali" presso la University of Western Ontario, in Canada.
Oltre all'Italia, i suoi dipinti trovano spazio nelle gallerie di tutto il mondo, dalla Svizzera all'Austria, dal Portogallo alla Cina. Dal 2008 una sua mostra permanente è presente nella città di London, in Ontario (Canada).

Inizia a danzare all'età di sei anni, seguendo le prime lezioni. Coltiva questa passione negli anni, fino ad arrivare nel 2000 ad esibirsi in un luogo unico, che prima di allora non aveva mai visto al suo interno un'attività artistica di questo tipo, una Chiesa: Simona è in questo contesto Ambasciatrice per la Danza del Grande Giubileo.

Nell'edizione del 2003 del Pescara Dance Festival, balla su una coreografia di Paolo Lando, al fianco dell'etoile Marco Pierin.

In occasione delle Paralimpiadi invernali del 2006 che si svolgono a Torino, viene invitata a danzare nella cerimonia di apertura.

Nel 2002 viene istituito il premio d'arte che porta il suo nome. Tale premio è stato conferito negli anni a diversi nomi noti della danza, tra i quali ne ricordiamo due di grande spicco: Carla Fracci e Roberto Bolle.

Nel corso della sua carriera di artista ha avuto modo di donare a Giovanni Paolo II un ritratto del Santo Padre da lei realizzato.

Nel 2005 il grande giornalista Candido Cannavò, ex direttore de "La Gazzetta dello Sport" pubblica il libro "E li chiamano disabili" (Storie di vite difficili coraggiose stupende, con prefazione di Walter Veltroni). Nel libro vengono narrate sedici storie di uomini e donne che hanno avuto il coraggio della non-rassegnazione; tra queste c'è anche quella di Simona Atzori. Una bellissima immagine che la ritrae mentre danza nella penombra, viene scelta come copertina del libro.

Insieme alla Fondazione Fontana presta in prima persona il suo operato per aiutare a creare in Kenya un aiuto per il sistema educativo.

Dotata di una vitalità e di un temperamento di straordinaria positività, Simona Atzori lavora anche come formatrice, conducendo incontri motivazionali per studenti o dipendenti di grandi aziende. Con il suo esempio e i suoi risultati, ma soprattutto grazie al suo atteggiamento verso la vita, riesce a trasmettere efficacemente agli altri il giusto messaggio per affrontare un miglioramento personale.

Nel 2011 esce il suo libro "Cosa ti manca per essere felice?".

ultimo aggiornamento: 04/02/2012


 

Oggi, mercoledì 18 giugno 2014 • S. Marina, S. Gregorio Barbarigo, S. Calogero, S. Equizio, S. Osanna

Si ricordano inoltre

Ethel_Barrymore Ethel Barrymore
Attrice statunitense
15/08/1879 - 18/06/1959
Fabio_Capello Fabio Capello
Allenatore italiano
18/06/1946
Gaston_Doumergue Gaston Doumergue
Politico, 13° presidente della Repubblica francese
01/08/1863 - 18/06/1937
Giorgio_Morandi Giorgio Morandi
Pittore italiano
20/07/1890 - 18/06/1964
Isabella_Rossellini Isabella Rossellini
Attrice e modella italiana
18/06/1952
Jose_Saramago José Saramago
Scrittore portoghese, premio Nobel
16/11/1922 - 18/06/2010
Jurgen_Habermas Jurgen Habermas
Filosofo, storico e sociologo tedesco
18/06/1929
Marta_Cecchetto Marta Cecchetto
Modella italiana
18/06/1978
Paul_McCartney Paul McCartney
Cantante e musicista inglese, Beatles
18/06/1942
Raffaella_Carra Raffaella Carrà
Conduttrice TV italiana
18/06/1943
Vincenzo_Montella Vincenzo Montella
Allenatore ed ex calciatore italiano
18/06/1974
Vincenzo_Cardarelli Vincenzo Cardarelli
Poeta italiano
01/05/1887 - 18/06/1959

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...