07p+A 26.01.15 | Scuola di musica a Bressanone: vince il giovane team Carlana Mezzalira Pentimalli ...
Soluzioni integrate di risparmio energetico
Sinergie Moderne Network, partner di KlimaHouse Bolzano e dell'Agenzia CasaClima organizza i nuovi seminari di formazione tecnica "Biocasa Felice". La partecipazione è libera e gratuita ma è necessario pre-accreditarsi. isolamento acustico, recupero edilizio e sostenibilità ambientale nel sistema edifici
Bolzano, giovedì 29 gennaio dalle ore 9.00 fino alle 15.30
Incontro con la redazione della rivista Abitare
All'Ordine di Milano un incontro dedicato ad "Abitare", storica rivista di architettura e design, da qualche mese completamente ripensata e ridisegnata. Richiesti 2 Cfp. Milano, giovedì 5 febbraio 2015 ore 21:00
Klimahouse, un canale video per restare aggiornati
Torna a fine mese Klimahouse: oltre 400 aziende espongono le ultime novità di prodotto e servizi all'avanguardia, contornate da un ricco programma di eventi formativi. Per l'occasione è stato attivato un canale video con brevi reportage. Oltre 400 le aziende che espongono, ricco il programma degli appuntamenti
Bolzano, 29 gennaio - 1 febbraio 2015
Le case in legno secondo Erwin Thoma
Un convegno sulla filosofia costruttiva dell'ing. Erwin Thoma e sul sistema costruttivo in legno che non impiega colle né sostanze chimiche. Per il grande interesse suscitato, ANAB ne ripropone una seconda edizione. per il grande interesse suscitato, ANAB ripropone una seconda edizione del convegno
Trevignano, data da definire | iscrizioni aperte
Macro visioni e Micro paesaggi
Presso la facoltà di Architettura di via Gramsci la tavola rotonda sulle relazioni delle componenti vegetali nello spazio urbano contemporaneo. L'incontro è organizzato dal dottorato in Paesaggio e Ambiente. Le componenti vegetali nello spazio urbano contemporaneo
Roma, lunedì 26 gennaio 2015 ore 10.30
João Nunes: architettura del paesaggio
Nell'ambito dei seminari organizzati all'interno del workshop "L'orto incolto", promosso da SudArch in collaborazione con Parco Ecolandia, due incontri vedranno protagonista l'architetto paesaggista portoghese João Nunes. Appuntamenti nell'ambito del workshop "L'orto incolto"
Reggio Calabria e Arghillà (RC), 3 e 4 febbraio 2015
Adeguamenti strutturali dei Presidi Ospedalieri ai nuovi disposti della normativa antincendio
Le novità normative riguardo alla sicurezza antincendio degli ospedali in un convegno gratuito rivolto anche ai tecnici ed ai progettisti del settore. Convegno gratuito
Roma, giovedì 29 gennaio 2015
Milano mai vista
Alla vigilia di Expo, Milano si presenta al mondo con i suoi celebri monumenti e con i nuovi miti della più recente modernità. Ma ciò che vedranno i visitatori stranieri e gli abitanti riflette la vera anima della città? Alla Triennale una mostra di progetti mai realizzati. Il volto della città meneghina tra occasioni perdute e pericoli scampati
Milano, 27 gennaio - 22 febbraio 2015
Filling Station(s) - Rethinking refueling
Combo Competitions lancia un concorso di idee per ripensare la stazione di servizio. La nuova tipologia dovrà essere universale, adattabile all'evoluzione del trasporto veicolare e contrastare l'impatto negativo che ora hanno le stazioni di rifornimento sul pensiero comune. international ideas competitions by Combo Competitions
iscrizioni entro 10.05.2015 | consegna entro 17.05.2015
Una scala per la Torre Campanaria di Santa Chiara
Il Comune di Napoli bandisce un concorso di idee in un'unica fase ed in forma aperta ed anonima per il progetto di realizzazione di una scala di accesso alla Torre Campanaria della Basilica di Santa Chiara. concorso di idee
consegna entro il 25 marzo 2015
Riqualificare piazza Fratelli Bandiera
Il Comune di Verbania ha bandito un concorso di progettazione per selezionare la migliore proposta progettuale per la riqualificazione di Piazza Fratelli Bandiera. concorso di progettazione
consegna entro il 24 aprile 2015
DesignWinMake Metal Edition
MakeTank, Lasermio e Arredativo.it lanciano la nuova edizione del contest dedicata alla progettazione di prodotti di design in metallo realizzati con la tecnica del taglio laser. Il prototipo del progetto vincitore sarà realizzato a spese dei promotori e messo in vendita on line. Il prototipo del progetto vincitore sarà realizzato a spese dei promotori e messo in vendita on line
consegna entro il 31 marzo 2015
self construction competition
archiSTART, con il patrocinio del Comune di Lecce, promuove un concorso internazionale di idee per valorizzare lo spazio all'interno delle mura dell'Ostello del Sole sito a San Cataldo, a soli 15 km da Lecce. concorso internazionale di idee per studenti universitari, dottorandi e neolaureati under 32
iscrizioni entro 16.03.2015 | consegna entro 05.05.2015
Borsa di studio per lavorare a Krems (Austria)
La Provincia Federale della Bassa Austria mette a disposizione locali e una borsa di studio di 1300 euro mensili per architetti, urbanisti, designer, paesaggisti e artisti provenienti dall'estero. Possono candidarsi: architetti, urbanisti, designer, paesaggisti e artisti
candidature entro il 30 maggio 2015
Concorso per la rivisitazione del logo FOIV
La FOIV - Federazione Ordini Ingegneri del Veneto - bandisce un concorso per l'acquisizione di una proposta ideativa e progettazione di un nuovo logo rappresentativo dell'associazione regionale. concorso di grafica
consegna entro il 31 marzo 2015
Reshape 15, wearable technology competition
Esplorare, senza alcuna limitazione, le possibili evoluzioni delle tecnologie "indossabili" è la sfida lanciata dalla nuova edizione del concorso di design Reshape. concorso di design
registrazione e consegna entro il 31 maggio 2015
A' Design Award & Competition
Al via un concorso di design che seleziona prototipi o prodotti finiti e li premia con una campagna pubblicitaria. 100 le categorie incluse, tra cui: design di mobili, architettura, packaging, graphic design, yacht design, etc.. Concorso di design
invio progetti entro il 28 febbraio 2015
DURC e lavori privati: la validità scende a 90 giorni
Per i lavori edili privati il Documento unico di regolarità contributiva torna ad avere una validità di 90 giorni dalla data del rilascio. Nessuna proroga è intervenuta ad estendere nel tempo quanto aveva stabilito il decreto del Fare.Nessuna proroga è intervenuta ad estendere nel tempo quanto aveva stabilito il decreto del Fare
Europa a due marce per gli architetti: il mercato si mette in moto ma c'è divario tra Nord e Sud
Il mercato dell'architettura si rimette in moto, ma l'Europa resta a due velocità: bene nei Paesi del Nord, con Finlandia e Norvegia in testa, ancora critiche le aspettative per il futuro di Spagna, Portogallo e Grecia. Lo rivela la 13a indagine sulle tendenze economiche dell'Architects' Council of Europe.La 13esima indagine sulle tendenze economiche dell'Architects' Council of Europe
Ecobonus, detrazioni per ristrutturazioni e bonus mobili: le FAQ delle Entrate
Quali sono gli adempimenti legati all'ecobonus quando i lavori si protraggono per più anni? Se i lavori prevedono un cambio d'uso, è possibile usufruire della detrazione per le ristrutturazioni? Infine si può beneficiare del bonus mobili se il rogito ancora non c'é? Risponde l'Agenzia delle Entrate.Un rifugio per i gatti randagi: dal Giappone la migliore idea per risolvere i problemi sociali
SAA Spica Architects Associates - team di architetti di Shanghai impegnati socialmente - annuncia i vincitori del concorso lanciato per progettare un rifugio ideale per i gatti randagi. Il miglior progetto proviene dal Giappone, da un team di designer della Kyoto University.Burundi, costruiti un acquedotto e 100 fontane
Cento fontane, ognuna con il suo nome ed un responsabile per la manutenzione e 27 chilometri di acquedotto. Ad attuare un piccolo miracolo nella regione di Masango, in Burundi, è l'azienda italiana di rubinetterie Fantini.In due anni realizzati 27 Km di acquedotto e 100 fontane per 25mila persone
In partenza il Master Lighting Design
I saperi dell'architetto, del designer e dell'ingegnere, riuniti in un unico percorso formativo incentrato sulla progettazione della luce e degli apparecchi d'illuminazione Ad organizzarlo è il dipartimento di Architettura e Progetto dell'Università "La Sapienza". Domande di ammissione entro il 29 gennaio. Domande di ammissione entro il 29 gennaio 2015
Roma, 23 febbraio 2015 - marzo 2016
Disegnando Le Corbusier, corso itinerante
Al via un corso di disegno dal vero itinerante, che propone di ridisegnare le opere di Le Corbusier, tenuto dall'architetto e artista Stefan Davidovici e promosso dall'Ordine degli Architetti di Milano. Iscrizioni entro il 14 febbraio 2015
Firminy, Eveux sur Arbesle, Besançon, Ronchamp, 6 - 8 marzo 2015
Expo dopo Expo. Progettare Milano dopo il 2015
Quale destino è previsto per i terreni che hanno ospitato l'EXPO 2015? L'agricoltura periurbana milanese ha un futuro? Sono alcuni dei temi affrontati dal laboratorio di progettazione organizzato da ACMA con l'UPC di Barcellona. Laboratorio di progettazione organizzato da ACMA con l'UPC di Barcellona
Milano, marzo - aprile 2015
Urban Design for Urban Spaces in Aidone
Migliorare la qualità degli spazi di vita delle comunità mediterranee dell'entroterra attraverso un'economia "local based". È il tema della winter school dell'Università Kore di Enna che ha scelto come caso studio la città di Aidone - Morgantina. iscrizioni entro il 29 gennaio 2015
Aidone-Morgantina (EN), 21 - 28 febbraio 2015
Il Progetto della Smart City
Prorogata al 3.02.2015 la data di scadenza per le domande di ammissione al master di II livello organizzato dal Dipartimento DIDA dell'Università di Firenze. Lo scopo del corso: formare esperti di progettazione e gestione degli spazi urbani secondo la nozione di smart city. Al via il master di II livello dell'Università di Firenze
Firenze, lezioni dal 21 febbraio 2015
Architettura per la liturgia e committenza ecclesiastica
Sono aperte le iscrizioni al corso dedicato al progetto di architettura liturgica, organizzato dal Centro studi di Architettura e liturgia di Pescara in collaborazione con la Fondazione Architetti di Chieti-Pescara. Corso di formazione
Pescara, 29 gennaio, 3, 10, 18 e 26 febbraio 2015
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento