Newsletter: Nuove biografie | Per annullare l'iscrizione: http://biografieonline.it/logon.htm#erase | |
Lame danzanti • La pattinatrice italiana Carolina Kostner nasce a Bolzano il giorno 8 febbraio 1987. Inizia a indossare i pattini da ghiaccio fin dalla tenera età diquattro anni, spinta dai genitori. Il padre Erwin Kostner è un ex giocatore (difensore) di hockey su ghiaccio che in carriera è stato capitano della …
• Sergio Mattarella nasce il 23 luglio del 1941 a Palermo, figlio di Bernardo (che più tardi diventerà parlamentare della Dc, sottosegretario e ministro) e fratello di Piersanti (che a sua volta entrerà in politica). Cresciuto in una famiglia dalla solida tradizione cristiana e democratica, da …
Le meraviglie della geometria • Il pittore Paul Cézanne nacque ad Aix en Provence (Francia) il 19 gennaio 1839 da una famiglia agiata. Intraprese gli studi di diritto, ma li abbandonò per seguire la vocazione artistica. Seguì prima i corsi all'Ecole de Dessin di Aix e poi studiò a Parigi, all'Académie Suisse. Fu rifiutato …
• Georges Braque, pittore e scultore francese, è insieme al celebre Picasso l'artista che diede inizio al movimento cubista. Nasce il 13 maggio del 1882 ad Argenteuil in una famiglia di artisti, figlio di Augustine Johannet e di Charles Braque. Trasferitosi con i genitori a Le Havre nel 1890, tre …
• Pieter Paul Rubens nasce il 28 giugno del 1577 a Siegen, in Westfalia, figlio di Maria Pupelynckx e di Jan, un avvocato calvinista fiammingo. Cresciuto a Colonia, dove il padre si era rifugiato per evitare la persecuzione spagnola nei confronti dei protestanti, a dodici anni si trasferisce ad …
• Joseph Leonard Gordon-Levitt nasce il 17 febbraio del 1981 a Los Angeles, in California, secondo di due figli di Dennis Levitt, redattore di una stazione radio, e di Jane Gordon, figlia del cineasta Michael Gordon. Sin da piccolo Joseph si aggrega a un gruppo teatrale musicale, interpretando lo …
L'impegno di una vita • Giorgio Napolitano nasce a Napoli il giorno 29 giugno 1925. Laureatosi in giurisprudenza alla fine del 1947 presso l'Università di Napoli, già dal 1945-1946 è attivo nel movimento per i Consigli studenteschi di Facoltà e delegato al 1° Congresso nazionale universitario. Fin dal 1942, a Napoli, …
Eccentricità d'autore • Wladziu Valentino Liberace nasce il 16 maggio del 1919 a West Allis, nel Wisconsin, figlio di Salvatore, immigrato italiano di Formia, e di Frances, di origini polacche. All'età di quattro anni, Valentino inizia a suonare il piano, avvicinandosi alla musica anche grazie al padre: il suo talento è …
Nell'Olimpo delle più belle del mondo • Irina Valer'evna ajchlislamova, conosciuta come Irina Shayk, nasce il 6 gennaio del 1986 a Emanzelinsk, in Russia, figlia di un'insegnante di musica russa e di un minatore di carbone tataro. A sei anni comincia a prendere lezioni di pianoforte, mentre a nove anni si iscrive a una scuola di …
Numeri e brividi • Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro nasce il 5 febbraio 1985. Il suo nome si deve alla fede cattolica della madre Maria Dolores dos Santos Aveiro, mentre il secondo nome, Ronaldo, è stato scelto in onore di Ronald Reagan, attore preferito del padre José Dinis Aveiro, e allora Presidente degli …
Dal salento alle stelle • Emmanuela Marrone, conosciuta con il nome d'arte Emma Marrone, o semplicemente Emma, nasce a Firenze il giorno 25 maggio 1984. Nonostante sia nata in Toscana, vive ad Aradeo in provincia di Lecce. E' il padre Rosario, chitarrista in una band, che le trasmette la passione per la musica. La …
Lanci sanremesi • Rosalba Pippa nasce a Genova il 20 agosto 1982. Cresciuta a Pignola, piccolo centro a pochi chilometri da Potenza, il suo nome d'arte Arisa è l'acronimo dei nomi dei componenti della famiglia: il padre Antonio, Rosalba, le sorelle Isabella e Sabrina, le madre Assunta. Dopo aver vinto nel 2007 …
Multidisciplina del pensiero • Edgar Nahoum, noto come Edgar Morin, nasce l'8 luglio del 1921 a Parigi in una famiglia ebrea sefardita con origini toscane, nel Livornese: il padre è un commerciante di Salonicco laico, mentre la madre muore quando Edgar ha solo dieci anni. Sin da ragazzo si appassiona alla lettura (oltre che al …
Una continua ricerca d'arte • Joan Miró i Ferrà nasce a Barcellona (Spagna) il 20 aprile 1893. Suo padre è un orologiaio e la madre è figlia di un ebanista originario di Maiorca. La predisposizione artistica si manifesta sin da quando è ancora un bambino grazie anche all'influenza della famiglia. Inizia a disegnare da quando ha …
Scoprendo l'arte • André Breton nasce il 19 febbraio del 1896 a Tinchebray (Francia), figlio unico di Louis e Marguerite. Trasferitosi con la famiglia a Pantin ancora bambino, frequenta l'Istituto Religioso Saint Elisabeth per poi entrare alla scuola comunale della città, dove si rivela uno studente …
Commenti
Posta un commento