Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Berthe Morisot

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Berthe Morisot

Le emozioni della luce

Berthe Morisot
Berthe Marie Pauline Morisot nasce a Bourges (Francia) il 14 gennaio 1841. La sua famiglia appartiene all'alta borghesia francese; il padre è un illustre funzionario statale. Ogni volta che il padre cambia incarico, Berthe e la famiglia devono cambiare residenza. Dal 1852 però la famiglia Morisot si stabilisce per sempre a Passy, nei pressi di Parigi. Berthe e le sue due sorelle trascorrono molto del loro tempo con un maestro privato, Geoffry Alphonse Chocarne. La futura pittrice francese riceve un'educazione artistica all'Ėcole des Beaux-Arts. Inoltre, insieme alla sorella Edma, studia arte nello studio privato di Joseph Guichard.

Quest'ultimo riconoscendo il grande potenziale artistico della ragazza la induce a copiare dal vivo le opere del Louvre. Dopo avere conosciuto Henry Fantin-Latour, un artista francese che realizza opere senza seguire gli insegnamenti accademici dell'Ėcole des Beaux-Arts, Berthe chiede al maestro Guichard di impartirle lezioni di pittura all'aperto. Il maestro le presenta l'artista Jean Baptiste Camille Corot che le insegna a dipingere all'aperto. Le lezioni en plein air impartite da Corot sono molto importanti per la giovane artista, che eredita dal suo maestro la passione per i paesaggi capaci di creare con l'effetto della luce grandi emozioni e forti suggestioni.

Nel 1864 Berthe Morisot inizia a esporre i suoi dipinti nel Salon, ricevendo però dei giudizi critici da parte degli esperti d'arte che subito riscontrano nelle sue opere l'influenza artistica del maestro Corot.

Quattro anni dopo conosce l'artista Ėdouard Manet; i due diventano buoni amici e la Morisot posa come modella di alcune delle opere dell'artista francese. Manet la ritrae nell'opera "Il balcone", nell'opera "Berthe Morisot con un mazzo di violette" e nell'opera "Berthe Morisot con ventaglio". L'amicizia con il celebre pittore impressionista conduce l'artista verso la corrente artistica impressionista.

Nei suoi dipinti usa colori vivaci e allo stesso tempo decisi. Nella sua carriera artistica però riceve numerose critiche, poiché è disdicevole per la società francese dell'epoca il fatto che una donna intraprenda una carriera artistica.

Nel 1869 stringe amicizia con tanti artisti e intellettuali come Dégas, Puvis, Stevens, Renoir, Mallarmé, Zola. Nonostante i pregiudizi sociali l'artista trova conforto nei suoi colleghi che la spingono a dipingere. Oggetto dei suoi dipinti sono le scene domestiche, familiari e le vedute paesaggistiche dipinte seguendo lo stile impressionista.

Cinque anni dopo partecipa alla mostra impressionista tenutasi nello studio del fotografo Nadar, esponendo l'opera "La culla". In questo celebre dipinto ritrae con pennellate molto intense la sorella, che ammira la figlia neonata Blanche, adagiata nella culla. La scena che viene ritratta è molto dolce e tenera. Berthe Morisot, la quale ama rappresentare scene familiari, prova un grande sentimento di affetto nei confronti della sorella Edma e della piccola nipote. I colori che usa nella tela sono molto chiari: il bianco, il rosa che viene utilizzato per dipingere gli orli della copertina della culla, il grigio e l'azzurro.

Sempre nello stesso anno sposa il fratello minore di Ėdouard Manet, Ėugene. Nella loro casa i coniugi invitano numerosi artisti e intellettuali tra cui Mallarmé, Dégas, Monet, Renoir.

Nel 1875, durante il viaggio effettuato con il marito presso l'Isola di Wight, dipinge numerose tele che ritraggono vedute paesaggistiche e scene di vita quotidiana.

In questi anni la donna partecipa a tutte le mostre impressioniste eccetto a quelle del 1879, perché è in attesa della figlia Julie, che diventa in seguito uno dei soggetti principali dei suoi quadri.

Berthe Morisot continua a dipingere esponendo le sue opere nella Galleria di Georges Petit e nella Galleria di Paul Durand-Ruel. Nel 1892 muore il marito, evento che la addolora nel profondo; in seguito a questo drammatico evento si allontana dalla pittura.

Berthe Morisot muore a Parigi il 2 marzo 1895 a causa di una congestione polmonare, all'età di 54 anni.

ultimo aggiornamento: 06/07/2011


 

Oggi, mercoledì 14 gennaio 2015 • S. Fulgenzio, Ss. Dazio e Macrina, S. Eufrasio, S. Ponziano, S. Benedetta

Si ricordano inoltre

Albert_Schweitzer Albert Schweitzer
Teologo e organista tedesco, premio Nobel
14/01/1875 - 04/09/1965
Anais_Nin Anaïs Nin
Scrittrice statunitense
21/02/1903 - 14/01/1977
Angelo_Bagnasco Angelo Bagnasco
Cardinale e arcivescovo cattolico italiano
14/01/1943
Dave_Grohl Dave Grohl
Musicista statunitense, Foo Fighters
14/01/1969
Domenico_Ghirlandaio Domenico Ghirlandaio
Pittore italiano
11/01/1449 - 14/01/1494
George_Berkeley George Berkeley
Filosofo e teologo irlandese
12/03/1685 - 14/01/1753
Giancarlo_Fisichella Giancarlo Fisichella
Pilota F1 italiano
14/01/1973
Giulio_Andreotti Giulio Andreotti
Politico italiano
14/01/1919 - 06/05/2013
Horace_Smith Horace Smith
Inventore e industriale statunitense
28/10/1808 - 14/01/1883
Humphrey_Bogart Humphrey Bogart
Attore statunitense
25/12/1899 - 14/01/1957
Jerzy_Grotowski Jerzy Grotowski
Regista polacco
11/08/1933 - 14/01/1999
Kurt_Godel Kurt Godel
Matematico e filosofo statunitense di origine austro-ungarica
28/04/1906 - 14/01/1978
Lewis_Carroll Lewis Carroll
Scrittore inglese
27/01/1832 - 14/01/1898
Rocky_Roberts Rocky Roberts
Cantante statunitense
23/08/1941 - 14/01/2005
Steven_Soderbergh Steven Soderbergh
Regista statunitense
14/01/1963

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...