Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Costantino della Gherardesca

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Costantino della Gherardesca

Costantino della Gherardesca
Costantino della Gherardesca nasce il 29 gennaio del 1977 a Roma, discendente di una nota famiglia aristocratica originaria della Toscana. Laureatosi al King's College London in filosofia, all'inizio degli anni Duemila si avvicina al mondo dello spettacolo: nel 2001 comincia a lavorare come opinionista in "Chiambretti c'è", programma condotto da Piero Chiambretti e trasmesso da Raidue.

L'anno seguente, cura una rubrica, dal titolo "Bile blu", sul quotidiano "L'Indipendente" diretto da Giordano Bruno Guerri, e inizia a collaborare con il sito "Dagospia" di Roberto D'Agostino.

Gli anni 2000


Dopo avere fatto parte del cast di "Prontochiambretti", in onda su La7, gestendo in collegamento da Roma una rubrica dedicata alle opinioni dei giovani, nel 2002 è ancora al fianco dello showman torinese in "Markette - Tutto fa brodo in tv", sempre su La7: qui crea una serie di personaggi cult, tra cui quello del lettore di tarocchi, quello di Cervellopoli, quello dell'omosessuologo Kinsey e quello di Maga Maghella, che trae ispirazione direttamente dal film di Sidney Lumet "Quinto potere".

Proprio come Maga Maghella gestisce anche una rubrica sul settimanale "Vanity Fair", nella quale Costantino della Gherardesca si diverte a preconizzare qualsiasi tipo di sventura ai personaggi più famosi del mondo dello spettacolo.

La scrittura lo coinvolge sempre di più: Costantino, quindi, inizia a collaborare con il mensile "Rolling Stone", per il quale è autore di numerose interviste.

Tornato in televisione nel 2005 per "Galatea", settimanale di cultura e costume in onda su Raidue per il quale è inviato, su Radio Città Futura cura una rubrica di critica televisiva settimanale dal titolo "Videodrome", citazione del film omonimo diretto da David Cronenberg nel 1983.

Nel 2006 - nei panni di Maga Maghella - appare a "Colorado Cafè", show comico di Italia 1 con Diego Abatantuono, mentre l'anno successivo entra nel cast di "TG Show", programma di Fabio Canino trasmesso da Sky Show, dove veste i panni di una guardia svizzera sorprendentemente cinica (personaggio creato in collaborazione con Michele De Pirro).

Sempre nel 2007, è il presentatore della nona edizione del Friendly Versilia - Festival Citroen Mardi Gras, organizzato in estate a Torre del Lago, in provincia di Lucca, dal sito web Gay.it: nel corso di questa manifestazione dà vita, tra l'altro, a un nuovo personaggio, ispirato a Camilla Parker-Bowles.

Dopo avere creato insieme con Giorgio Bozzo lo speciale televisivo "Mardi Gras", trasmesso a settembre del 2007 su Sky Vivo, partecipa a "Ciao Darwin", varietà presentato da Paolo Bonolis su Canale 5, e come opinionista a numerose puntate de "L'Italia sul 2", su Raidue, commentando il reality show "L'isola dei famosi".

A partire dal 2008, per il sito di "Rolling Stone" è autore e protagonista della rubrica "Alternative Tv", in cui parla di musica e di televisione, e gestisce un'altra rubrica di critica tv per il quotidiano free press "DNews". Chiamato a condurre "Dispenser", trasmissione quotidiana proposta da Rai Radio 2 in cui è affiancato da Federico Bernocchi, intraprende una collaborazione con "Vice" e con "Vogue.it".

Nel 2009 torna ad affiancare Piero Chiambretti, questa volta su Italia 1, nello show di seconda serata "Chiambretti Night".

Gli anni 2010


Tornato a "Ciao Darwin" in qualità di ospite, nel 2011 è opinionista di "ExtraFactor", in onda su Sky Uno, nel quale commenta il talent show per cantanti "X Factor". Nello stesso periodo, Costantino della Gherardesca apre sul web "In gran forma", sito dalla chiave evidentemente satirica dedicato al fitness.

L'anno successivo viene chiamato a condurre su Raidue "Eva", programma di divulgazione scientifica che presenta accanto alla modella Eva Riccobono, ed è uno dei giudici - al fianco di Cristina Poi e Tommy Vee - di "Born to mix", show presentato da Diego Passoni il sabato sera su Deejay Tv.

Nell'autunno del 2012 è uno dei concorrenti di "Pechino Express", reality show in onda per la prima volta su Raidue, dove partecipa al fianco del nipote Barù (Gherardo Fedrigo Gaetani Dell'Aquila D'Aragona): la coppia giunge al terzo posto finale, ma il programma rappresenta la definitiva consacrazione mediatica e nazionalpopolare per Costantino della Gherardesca, che - infatti - l'anno seguente viene chiamato a condurre proprio "Pechino Express", al posto di Emanuele Filiberto. Autore per il collettivo di satira "Prugna", nel 2014 Della Gherardesca presenta "Boss in incognito", su Raidue, oltre che la terza edizione di "Pechino Express". Costantino è inoltre testimonial per Unicef a favore dei vaccini.

ultimo aggiornamento: 20/10/2014


 

Oggi, giovedì 29 gennaio 2015 • S. Costanzo, S. Sabrilla, S. Adelmo

Si ricordano inoltre

Giorgio_III Giorgio III
Monarca inglese
04/06/1738 - 29/01/1820
Adam_Lambert Adam Lambert
Cantante statunitense
29/01/1982
Aleksandr_Puskin Aleksandr Puskin
Poeta, scrittore e drammaturgo russo
06/06/1799 - 29/01/1837
Alfred_Sisley Alfred Sisley
Pittore francese
30/10/1839 - 29/01/1899
Anton_Cechov Anton Cechov
Scrittore e drammaturgo russo
29/01/1860 - 15/07/1904
Heather_Graham Heather Graham
Attrice statunitense
29/01/1970
Ioannis_Metaxas Ioannis Metaxas
Dittatore greco
12/04/1871 - 29/01/1941
L__Automobile L' Automobile
-
29/01/1886
Oprah_Winfrey Oprah Winfrey
Conduttrice tv statunitense
29/01/1954
Oscar_Luigi_Scalfaro Oscar Luigi Scalfaro
Nono Presidente della Repubblica Italiana
09/09/1918 - 29/01/2012
Raffaella_Fico Raffaella Fico
Modella, attrice e show-girl italiana
29/01/1988
Romain_Rolland Romain Rolland
Scrittore, musicologo e drammaturgo francese. Premio Nobel
29/01/1866 - 30/12/1944
Tom_Selleck Tom Selleck
Attore statunitense
29/01/1945
W.C._Fields W.C. Fields
Attore comico statunitense
29/01/1879 - 25/12/1946
William_McKinley William McKinley
25° Presidente degli Stati Uniti d'America
29/01/1843 - 14/09/1901

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...