Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Felipe di Spagna

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Felipe di Spagna

Felipe di Spagna
Re Felipe di Spagna, il cui nome completo è Felipe Juan Pablo Alfonso de Todos los Santos di Borbone e Grecia, nasce il 30 gennaio del 1968 a Madrid, terzo figlio di Sofia e Juan Carlos (ai tempi non ancora re) dopo le sorelle Elena e Cristina.
Il nome Felipe deriva da Filippo V, il primo Borbone che governò sulla Spagna, mentre Juan e Pablo sono i nomi dei nonni; Alfonso, infine, proviene da Alfonso XIII, suo bisnonno.

Gli studi e i primi titoli


Nato con il titolo di infante di Spagna (proprio perché il padre non è ancora asceso al trono), Felipe studia in una scuola pubblica, la Santa Maria de los Rosales, per poi trasferirsi in Canada e iscriversi al Lakefield College School di Ontario.

Il 3 maggio del 1981 viene nominato Cavaliere dell'Ordine del Toson d'Oro, mentre pochi anni più tardi riceve il Collare dell'Ordine di Carlo III. Al compimento del diciottesimo anno di età, il 30 gennaio del 1986, giura fedeltà alla Costituzione e al Re nel Parlamento spagnolo, accogliendo il ruolo di successore alla Corona: alto 1 metro e 97 centimetri, diventa l'erede al trono più alto del mondo, al punto da essere inserito nel Guinness dei primati.

Nell'estate del 1986 Felipe di Spagna ottiene la nomina di Cavaliere di Gran Croce con decorazione bianca dell'Ordine al Merito Militare, e pochi mesi dopo quella di Cavaliere dell'Ordine di Santiago. In seguito, fa parte dell'Accademia Generale di Saragozza, dove riceve un'istruzione militare, per poi frequentare la Scuola Navale della Marina e l'Accademia Generale dell'Aria di San Javier.

Tra il 1987 e il 1990 viene nominato Cavaliere di Gran Croce con decorazione bianca dell'Ordine al Merito Navale e Cavaliere di Gran Croce con decorazione bianca dell'ordine al Merito Aeronautico; gli viene assegnata, inoltre, la Croce d'Oro dell'Ordine al Merito della Guardia Civil.

L'esperienza olimpica


Dopo avere proseguito gli studi di economia e diritto all'Università Autonoma di Madrid e avere ottenuto presso la Georgetown University un master in relazioni internazionali seguendo i corsi della Edmund Walsh School of Foreign Service, nel 1992 Felipe di Spagna, in occasione dei Giochi Olimpici estivi di Barcellona, è portabandiera nel corso della cerimonia di apertura ed è uno dei membri della squadra spagnola di vela (seguendo lo stesso percorso già intrapreso dalla madre Sofia di Grecia e dallo zio Costantino II di Grecia, olimpionici a Roma nel 1960), disciplina nella quale si classifica al sesto posto.

Gli anni '90


Due anni più tardi (nel 1994), il Belgio gli assegna il Gran Cordone dell'Ordine di Leopoldo. A partire dall'autunno del 1995, anno in cui diventa Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Reale Norvegese di Sant'Olav, Felipe inizia una serie di visite ufficiali presso le comunità autonome spagnole, per entrare in diretto contatto con i suoi connazionali.

Rappresentante ufficiale del suo Paese in occasione delle cerimonie di giuramento di diversi presidenti dell'America Latina, prende il posto del padre Juan Carlos nei casi in cui il re è impegnato altrimenti, e in questo ruolo è protagonista di viaggi ufficiali in Europa, in Australia, in Estremo Oriente e in America Latina.

Dopo essere stato nominato, il 25 gennaio del 1996, Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine dell'Aquila Azteca in Messico e, il 26 giugno dello stesso anno, Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, nel 1997 ottiene dall'Austria la Grande Stella dell'Ordine al Merito della Repubblica Austriaca, mentre nel Salvador gli viene assegnata l'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce con Stella d'Argento dell'Ordine Nazionale José Matìas Delgado.

Il 30 aprile del 1999 viene nominato Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di Sant'Ermenegildo, mentre nell'ottobre dello stesso anno la Giordania gli conferisce il Gran Cordone dell'Ordine Supremo del Rinascimento.

Gli anni 2000


Nel 2001, viene nominato Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Salvatore in Grecia, Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito in Cile e Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Nazionale di San Lorenzo in Ecuador.

Nel novembre del 2003 Felipe di Spagna annuncia di essersi fidanzato con Letizia Ortiz, giornalista asturiana che sposa a Madrid, nella Cattedrale dell'Almudena, il 22 maggio del 2004, nel corso di una cerimonia trasmessa in tutto il mondo e seguita, nella sola Spagna, da oltre 25 milioni di spettatori.

Letizia, che assume il titolo di Principessa delle Asturie, dà a Felipe due figlie: Infanta Leonor, nata il 31 ottobre del 2005 a Madrid, e Infanta Sofia, nata il 29 aprile del 2007 a Madrid.

Sempre nel 2007, l'erede al trono spagnolo riceve dall'Estonia il titolo di Cavaliere di I Classe dell'Ordine della Croce della Terra Mariana e dalle Filippine quello di Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di Lakandula. Due anni più tardi acquisisce dall'Argentina il titolo di Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di Maggio e dalla Francia quello di Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Legion d'Onore, mentre il Libano gli conferisce il Gran Cordone dell'Ordine al Merito.

Sul trono di Spagna


Nella primavera del 2014, suo padre Juan Carlos abdica: Felipe, quindi, diventa ufficialmente il re di Spagna, sesto monarca del suo Paese con il nome di Filippo.

ultimo aggiornamento: 05/06/2014

 

Oggi, venerdì 30 gennaio 2015 • S. Martina, S. Giacinta, S. Gildo, S. Serena

Si ricordano inoltre

Rodolfo_d_Asburgo Rodolfo d'Asburgo
Principe austriaco
21/08/1858 - 30/01/1889
Christian_Bale Christian Bale
Attore statunitense
30/01/1974
Felix_Faure Félix Faure
Politico francese
30/01/1841 - 16/02/1899
Ferdinand_Porsche Ferdinand Porsche
Progettista austriaco
03/09/1875 - 30/01/1951
Franklin_Delano_Roosevelt Franklin Delano Roosevelt
32° Presidente USA
30/01/1882 - 12/04/1945
Gene_Hackman Gene Hackman
Attore statunitense
30/01/1930
Mahatma_Gandhi Mahatma Gandhi
Politico e filosofo indiano
02/10/1869 - 30/01/1948
Olindo_Malagodi Olindo Malagodi
Giornalista, scrittore e poeta italiano
28/01/1870 - 30/01/1934
Olof_Palme Olof Palme
Leader politico svedese
30/01/1927 - 28/02/1986
Phil_Collins Phil Collins
Cantante e musicista inglese
30/01/1951
Susanna_Messaggio Susanna Messaggio
Conduttrice tv e giornalista italiana
30/01/1963
Vanessa_Redgrave Vanessa Redgrave
Attrice inglese
30/01/1937

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...