Mercati nuovi per nuovi imprenditori
Fattori e trend di cambiamento del settore delle costruzioni e scenari futuri: se ne parla ad un convegno organizzato da Federcostruzioni con il patrocinio del CNR, del Ministero dei Trasporti, del CNI e del CNAPPC. Roma, venerdì 16 gennaio 2015
Costruire sostenibile Imprese. Il futuro delle imprese nel settore casa
Ciclo di 5 seminari formativi gratuiti sul tema dell'edilizia a basso consumo energetico, per sostenere le imprese nella sfida dell'innovazione e della crescita. Roma, 15 gen, 5 e 26 feb, 19 mar e 9 apr 2015
Il rapporto tra disegno, arte e architettura
Alla Triennale una discussione con: Vittorio Gregotti, Pierluigi Nicolin, Alberto Ferlenga, Franco Purini, Angelo Torricelli. Conduce Ilaria Valente. Introduce Pier Federico Caliari. Inaugurazione della mostra sulla rivoluzione digitale che ha investito gli studi di architettura. L'incontro è a ingresso libero
Milano, venerdì 16 gennaio 2015 ore 16:30
Energy Storage
Aghape Ambiente, in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri di Bologna e con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente, organizza una giornata di studio sull'Energy Storage. Al centro del dibattito, la delibera dell'AEEGSI relativa all'accumulo di energia nel sistema elettrico nazionale. Gli aspetti normativi, le tecnologie, le potenzialità economiche del mercato
Bologna, giovedì 15 gennaio, dalle ore 14.00
Terreferme. Emilia 2012: il patrimonio culturale oltre il sisma
Presso l'ex chiesa di San Mattia, una mostra che documenta, con modalità multimediali ed interattive, gli effetti distruttivi del terremoto sul patrimonio culturale Emiliano e le attività svolte per la sua salvaguardia ed il suo recupero. Una mostra multimediale e interattiva ed un geodatabase emiliano-romagnolo
Bologna, fino al 15 febbraio 2015
Energia e rumore quasi zero, un convegno ANIT a Klimahouse
Riduzione dei consumi energetici e la corretta progettazione del comfort acustico sono i temi affrontati al convegno gratuito che l'ANIT terrà nel'ambito della manifestazione Klimahouse (dal 19 gennaio al 1 febbraio). Appuntamento gratuito su novità legislative e soluzioni innovative per edifici ad alte prestazioni
Bolzano, venerdì 30 gennaio 2015 ore 14.00
Dall'UNI un incontro sulle linee guida per la progettazione di spazi verdi urbani
Incontro di presentazione della UNI/PdR 8:2014 "Linee guida per lo sviluppo sostenibile degli spazi verdi - Pianificazione, progettazione, realizzazione e manutenzione". Le esperienze di applicazione pratica da parte dei Comuni. Le esperienze di applicazione pratica da parte dei Comuni
Roma, venerdì 30 gennaio 2015
Uno spettacolo multimediale per festeggiare i 300 anni di Juvarra a Torino
Uno spettacolo di video e suoni ripercorre le tappe della carriera di Filippo Juvarra a Torino. A ricordare l'architetto è una mostra allestita a Palazzo Madama per festeggiare i 300 anni dal giuramento, quando Vittorio Amedeo II di Savoia lo nomino "Primo architetto civile". «I disegni prendono vita, si animano e interagiscono con gli edifici, con gli oggetti, con i personaggi della storia»
Torino, fino al 22 febbraio 2015
Andrea Branzi, Heretical Design
70 opere tra dipinti, disegni, installazioni, mobili, lampade, vasi e oggetti d'arredo datate tra il 1967 e il 2014. Il museo MARCA celebra il protagonista dell'arte italiana, designer e architetto Andrea Branzi. Catanzaro, 24 dicembre 2014 - 29 marzo 2015
Che cosa ho imparato da...
Casabella e ProViaggiArchitettura promuovono un ciclo di tre incontri gratuiti con Francesco Cellini e Roma, Francesco Venezia e Napoli, Antonio Monestiroli e Milano. Prenotazione on-line obbligatoria. ciclo di tre incontri con Francesco Cellini, Francesco Venezia e Antonio Monestiroli
Milano, 12, 19 e 28 gennaio 2015, ore 18:00
Cucinella, Tonelli e Feist: costruire con intelligenza
In occasione del 10° anno della manifestazione Klimahouse, un convegno sul costruire sostenibile. Tra i protagonisti: Mario Cucinella, Wolfgang Feist, precursore internazionale della bio-edilizia, e la professoressa Chiara Tonelli, alla guida del team vincitore del Solar Decathlon Europe 2014. Una due giorni sulla sostenibilità in occasione del 10° anno della manifestazione Klimahouse
Bolzano, 30 - 31 gennaio 2015
Cherubino Gambardella: Supernapoli
«Supernapoli è una città utopica. Si sovrappone immaginariamente a Napoli ma non prova a ricucirne antiche ferite». Alla Triennale una mostra ideata da Cherubino Gambardella e curata da Fabrizia Ippolito. Una mostra ideata da Cherubino Gambardella e curata da Fabrizia Ippolito
Milano, 8 - 18 gennaio 2015
Fotografie di Roma dal 1986 al 2006
Basilico, Berengo Gardin, Bossaglia, Chiaramonte, Cresci, Ghirri, Guidi, Jemolo, Koch. 80 immagini in una mostra fotografica che racconta un periodo di importanti modificazioni e offre l'opportunità per una riflessione sulle tendenze della fotografia. 9 grandi nomi della fotografia, 80 immagini in una mostra che racconta la città di Roma e le sue trasformazioni
Roma, fino all'8 marzo 2015
Come migliorare la vivibilità urbana di San Severo
Il Comune di San Severo (FG) indice un concorso di idee per la riqualificazione di alcuni spazi urbani posti all'interno del centro urbano in termini di viabilità pedonale e veicolare, condizioni di sicurezza, di decoro di accessibilità degli spazi attrezzati e fruibilità dei giardini pubblici. concorso di idee
consegna entro il 12 marzo 2015
#JeSuisCharlie
Creathead lancia un'iniziativa per sostenere la libertà di espressione e la solidarietà per il settimanale satirico francese Charlie Hebdo. Potete inviare vignette, disegni o parole, per lanciare matite contro il fanatismo.concorso di grafica
inNature_4 nature interpretation center
OpenGap lancia la quarta edizione del concorso di idee che seleziona proposte innovative che si inseriscano nella natura (parchi naturali, aree naturali protette, foreste, giungle, spiagge, montagne, ecc) con sensibilità e consapevolezza. concorso di idee internazionale
iscrizioni entro 28.04.15 | consegna entro 06.05.15
Re-thinking The Future of Portugal
AWA (Award Word Architecture) Competitions lancia un concorso di idee finalizzato alla progettazione di uno spazio co-working per i giovani creativi da situare vicino al centro storico della città di Oporto. awa ideas competitions
consegna entro il 15 aprile 2015
Insegne identificative degli ingressi degli abitati di Vermiglio e del Passo del Tonale
Il Comune di Vermiglio (TN) ha bandito un concorso di idee per la progettazione di insegne e banner informativi per Vermiglio e Passo del Tonale. concorso di idee
consegna entro il 27 febbraio 2015
Amalgamate" terra, aria, acqua, fuoco e creatività! Formabilio incontra la ceramica!
43esimo contest internazionale dedicato a designer e appassionati di arredamento che devono ripensare l'utilizzo della ceramica in maniera insolita, inserendola come elemento principale e protagonista di arredi, complementi e lampade. quarantatreesimo design contest Formabilio dedicato a designer e appassionati di arredamento
consegna entro il 16 febbraio 2015
Dal vesuvio ai campi flegrei... navigando tra saperi, sapori e design
L'Associazione Creatività e Comunicazione e THEsign Event bandiscono un concorso di idee per la progettazione di una struttura fissa o mobile, ancorata o galleggiante, per la vendita e/o promozione e/o consumo di cibo, bevande e prodotti tipici. concorso di idee
iscrizione entro 15.02.2015 | consegna entro 01.05.2015
Al via la nona edizione del Premio Tattarillo
Ingegneria Senza Frontiere Firenze annuncia l'apertura del Premio per tesi sulle applicazioni di tecnologie appropriate in contesti classificabili come Sud del Mondo. concorso internazionale per tesi di laureo e di dottorato
domande di ammissione entro il 31 gennaio 2015
Ancora aperta la sezione Land - Arte Ambientale del Premio Arte Laguna
Artisti, architetti, creativi e designer sono invitati ad inviare il loro progetto basato sull'interazione con l'ambiente. I dieci migliori progetti saranno esposti a Venezia e il migliore vincerà un premio di 7.000 euro. candidature entro il 20 gennaio 2015
Carbon fiber design contest 2015
Concorso internazionale sull'utilizzo innovativo della fibra di carbonio associata alle moderne tecnologie dell'additive manufacturing. Ai partecipanti è richiesto di progettare un complemento di arredo modulare. concorso di design
consegna entro il 31 gennaio 2015
Top Design Selection 2015
Concorso per selezionare i migliori prodotti del sistema moda, design e arte da pubblicare sul libro Top Design che verrà distribuito in book shops e recapitato ad un pubblico selezionato di oltre 230.000 addetti ai lavori. concorso di design
consegna entro il 30 ottobre 2015
Archeologia urbana: quale significato per il futuro?
La rivista internazionale EDA lancia una call for papers per raccogliere contributi sulla archeologia urbana provenienti da diversi punti di vista disciplinari. La rivista internazionale EDA lancia una call for papers
consegna entro il 30 marzo 2015
Idee per valorizzare e fruire della Cisterna Borbonica
Il Comune di Formia (LT) ha bandito un concorso di idee per raccogliere idee progettuali volte alla valorizzazione e fruizione della Cisterna Borbonica. concorso di idee
consegna entro il 2 febbraio 2015
NexTower - the future ENAV Control Tower
ENAV SpA indice un concorso internazionale di idee per acquisire le migliori soluzioni progettuali di Torre di Controllo del traffico aereo, con elevato livello di standardizzazione architettonica ed ingegneristica, in grado di costituire un modello replicabile. concorso internazionale di idee
consegna entro il 24 febbraio 2015
Scatta filma e racconta la magia del Carnevale di Viareggio
Al via il primo contest fotografico e video organizzato dalla Fondazione Carnevale e dall'Istituto Europeo di Design. Due le sezioni di concorso: video e foto. concorso di fotografia e video
iscrizioni entro il 14 febbraio 2015
Corleone in una immagine
Il progetto Intus rilancia il concorso internazionale di grafica per la realizzazione del marchio/logotipo per la promozione del territorio della città di Corleone. concorso internazionale di grafica
consegna entro il 27 febbraio 2015
Riqualificazione di Piazza S. Pertini
Il Comune di Peschici (FG) indice un concorso di idee per il recupero e la rifunzionalizzazione di Piazza S. Pertini per la vita cittadina: passeggio, interscambio sociale e culturale, luogo di incontro. concorso di idee
consegna entro il 23 febbraio 2015
GIF! Giovani Idee per la Fiera
Concorso di idee per la progettazione grafica della fiera di Pieve di Cento detta Festa dei Giovani riservato ai giovani dai 18 ai 30 anni residenti in Emilia Romagna. concorso di grafica
consegna entro il 1 aprile 2015
Velocity
FIM LAM e Desall reinventano la bici con il nuovo contest Velocity, alla ricerca di una bici leggera, pieghevole, trasportabile e dal design accattivante contest di design sulla piattaforma desall.com
upload fino al 24 marzo 2015
Moving Palazzo Pretorio: idee per un concorso video
Il Comune di Prato lancia un concorso per video-opere della lunghezza compresa fra 1 minuto e 1 minuto e 30 secondi, aventi come soggetto il Museo di Palazzo Pretorio. concorso video
consegna entro il 31 marzo 2015
Valorizzazione di 4 aree di Castelleone di Suasa
Il Comune di Castelleone di Suasa (AN) indice un concorso di idee per poter conservare le peculiarità architettoniche del centro storico e di altri ambiti ritenuti di grande importanza in memoria del Dott. "Antonio Liguori". concorso di idee riservato ai giovani architetti di Castelleone
consegna entro il 30 aprile 2015
Vivaio Bresciano
La società Decisamente GGiovani lancia un concorso di idee finalizzato alla promozione di progetti di sviluppo sostenibile e di risanamento del territorio, che farà di Brescia un laboratorio di buone pratiche riproducibili in tutte le aree caratterizzate da un'economia a vocazione industriale e produttiva, in Italia o all'estero. concorso di idee riservato agli under 35
consegna 1a fase entro il 16 febbraio 2015
MIUR, dopo 17 anni torna a riunirsi l'Osservatorio sull'edilizia scolastica
L'Osservatorio servirà a rendere più rapida la programmazione e la realizzazione degli interventi. Faraone: «Sarà una sorta di sportello unico dell'edilizia scolastica»Faraone: «Sarà una sorta di sportello unico dell'edilizia scolastica»
Decreto "Capannoni": chiarimenti dal ministero del Lavoro
La notifica preliminare, obbligatoria per i cantieri con più di un'impresa esecutrice o più di 200 uomini/giorno (art. 99 del DLgs 81/08), non coincide con la notifica da trasmettere all'organo di vigilanza in caso di costruzione o ristrutturazione di capannoni industriali. Lo chiarisce il ministero del Lavoro.La risposta ad un'istanza di interpello avanzata da Federcoordinatori
Attestato di Prestazione Energetica (APE): nuove metodologie di calcolo in fase di pubblicazione
I decreti attuativi del DL 63/2013 con la nuova metodologia di calcolo delle prestazioni energetiche sono in fase di pubblicazione. A rivelarlo è il Rapporto del CTI sullo stato attuazione della certificazione energetica degli edifici in Italia, che ci vede tra i Paesi più avanzati d'Europa.L'Italia Paese tra i più avanzati d'Europa in materia di certificazione energetica
Oneri di urbanizzazione: la legge di Stabilità autorizza i Comuni ad impiegarli per fare cassa
Il Governo si dice interessato a ridurre il consumo di suolo, ma la legge di Stabilità autorizza le amministrazioni a impiegare i proventi dei permessi di costruire per "fare cassa". Intanto il DDL varato per frenare la cementificazione è ancora in Parlamento in attesa di essere convertito in legge.Semplificazioni fiscali: il vademecum delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate pubblica una mini-guida sulle numerose semplificazioni introdotte dal decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali. Novità per le comunicazioni legate all'ecobonus, per i rimborsi in conto fiscale, per le spese di vitto e alloggio del professionista.Le principali novità introdotte dal DLgs 175/2014
Milleproroghe in Gazzetta: novità per appalti, edilizia scolastica e antincendio
Prorogato il termine per l'adeguamento antincendio degli alberghi, più tempo per l'affidamento dei lavori di messa in sicurezza di edifici scolastici che godono di finanziamenti statali. L'anticipazione del 10% dell'importo contrattuale negli appalti di lavori conquista un altro anno e novità in materia di SOA.Agenzia delle Entrate: al nuovo regime dei minimi si aderisce con la dichiarazione di inizio attività
Professionisti e imprese che aprono una nuova attività possono aderire al nuovo regime dei minimi introdotto dalla legge di Stabilità al momento della richiesta di apertura della partita IVA. Basterà barrare la casella prevista per l'adesione al vecchio regime di vantaggio.Basterà barrare la casella prevista per l'adesione al vecchio regime di vantaggio
Inarcassa: scade il 26 gennaio la richiesta per rateizzare i minimi
Nel 2015 tutti gli iscritti ad Inarcassa, compresi i pensionati, potranno pagare i contributi minimi in sei rate anziché due. La richiesta va fatta online entro il 26 gennaio 2015.Non saranno applicati interessi dilatori. Prima scadenza: febbraio 2015
Legge di Stabilità: al via i piani per le periferie
Un piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate. Arriva dalla legge di Stabilità la scintilla per rigenerare le nostre periferie. Per il 2015 la manovra stanzia 50 milioni con lo scopo di attuare progetti che affrontino i problemi di degrado sociale e ambientale.50 milioni nel 2015 per le aree urbane degradate
Dalla legge di Stabilità un piano per l'edilizia sociale
Periferie ed edilizia residenziale sociale nel mirino della legge di Stabilità. Assegnati 400 milioni per attuare gli interventi previsti dal Piano Casa varato a marzo.Assegnati 400 milioni per attuare gli interventi stabiliti dal Piano Casa varato a marzo
Sister: meno cara la consultazione delle banche dati ipotecaria e catastale
Azzerato il pagamento di 200 euro una tantum, mentre l'importo da pagare per ogni password viene dimezzato, passando da 30 a 15 euro.Azzerato il pagamento di 200 euro una tantum, il costo delle password passa da 30 a 15 euro
Legge di Stabilità: ecobonus al 65% e detrazioni per ristrutturazioni al 50% nel 2015
Le spese per interventi di recupero edilizio e di riqualificazione energetica continueranno ad essere detratte rispettivamente nella misura del 50 e del 65% per tutto il 2015. Ok ai nuovi bonus per l'acquisto di schermature solari e per l'installazione di caldaie a biomassa. La ritenuta sui bonifici passa dal 4 all'8%.La ritenuta sui bonifici passa dal 4 all'8%. Più tempo alle imprese per la vendita degli immonbili
Ricostruire l'arena del Colosseo: il sì della commissione di esperti di MiBACT e Roma Capitale
La ricostruzione del piano di calpestio può «offrire un'ulteriore opportunità di comprensione e fruizione del monumento». A dirlo è la commissione di esperti designati dal MiBACT e da Roma Capitale con il compito di elaborare proposte per la valorizzazione dell'Area Archeologica Centrale di Roma.La proposta di Manacorda: «Opportunità di comprensione e fruizione del monumento».
Yellowknife. Shacks: uno stile di vita
Nei territori lontani e estremi, quali edifici preservare e come? Quali edifici si possono considerare storici e perché? I pianificatori di Yellowknife in Canada hanno deciso di mantenere e restaurare gli Shacks, vere e proprie baracche che costituiscono però l'ultima connessione esistente con le miniere. Ce lo racconta l'architetto Mariella Amodio."Buca" la montagna il sesto museo Messner progettato da Zaha Hadid
A 2.275 metri, sulla cima del Plan de Corones, in Alto Adige, prende forma il sesto museo della montagna voluto dall'esploratore ed alpinista dell'estremo Reinhold Messner e progettato dall'irachena Zaha Hadid. Gettate di cemento e fibra di vetro per il museo più "alto" dell'Alto Adige.Prende forma il sesto museo della montagna voluto dall'esploratore ed alpinista dell'estremo
Manhattan (NY), quasi ultimato il nuovo museo firmato Renzo Piano
Il nuovo edificio per il Whitney Museum of American Art sarà inaugurato il prossimo 1° maggio. Oltre 20mila metri quadri costruiti nel Meatpacking district a Manhattan danno attuazione al progetto culturale newyorkese considerato il più significativo degli ultimi dieci anni.Oltre 20mila metri quadri costruiti nel Meatpacking district. A maggio l'inaugurazione
Ancora pochi giorni per iscriversi al Master in "Rigenerazione Urbana"
Al via il master organizzato dall'Università di Parma in collaborazione con l'Universidad Politécnica de Madrid e l'University of Thessaly, incentrato sulle tecniche di analisi per la protezione e la riqualificazione dell'ambiente costruito. Iscrizioni entro il 17 gennaio. Iscrizioni entro il 17 gennaio
Parma, lezioni dal 30 gennaio 2015
Risanamento energetico, sistemi oscuranti e vernici decorative atossiche
Primo appuntamento dell'anno dedicato all'innovazione tecnologica per l'interior design coordinato dall'architetto Filippo Bombace. Evento gratuito organizzato dalla DEI Tipografia del Genio Civile. Roma, giovedì 15 gennaio 2015 dalle ore 16.30 alle 18.30
Progettazione architettonica di impianti sportivi
A febbraio partirà a Roma la VII edizione del master della "Sapienza", organizzato in collaborazione con Coni Servizi, per formare figure di elevata specializzazione negli ambiti della programmazione, progettazione e gestione di impianti sportivi. Sono previste 18 borse di studio a copertura del 100% della quota di iscrizione e 3 a copertura del 50%. master di secondo livello
iscrizioni entro il 29 gennaio 2015
Il verde pensile urbano
Corso di formazione di 16 ore nell'arco di due giornate organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia ed ANAB. Confermati n.15 crediti formativi professionali. Sostenibilità energetica dell'edificio e rigenerazione ambientale
Roma, 22 e 23 gennaio 2015
Nuovo corso breve HoReCa Design. Hotel Restaurant Cafè
Ottava edizione del corso di approfondimento, organizzato dal POLI.design, dedicato al mondo in evoluzione dei locali di entertainment e degli spazi per l'ospitalità e la ristorazione. Richiesti 15 Crediti Formativi Professionali. Ideare, progettare e arredare locali e spazi innovativi
Milano, 23 - 27 febbraio 2014
Qualità dell'aria e management d'umidità
La rete di professionisti e aziende HabitVital, con il patrocinio di ANAB - Associazione Nazionale Architettura Bioecologica, organizza un corso sulla qualità dell'aria e la gestione dell'umidità. Iscrizioni entro il 12 gennaio 2015. Iscrizioni entro il 12 gennaio 2015
Bolzano, 27 - 28 gennaio 2015
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento