07p+A 11.07.16 | Workout Pasubio. Un concorso di progettazione per rigenerare l'ex fabbrica Manzini ...
Lucca: la carta torna ad essere protagonista di Cartasia 2016
Giunta all'ottava edizione, torna a Lucca, dal 31 luglio al 10 settembre, Cartasia, la Biennale internazionale della Carta. L'edizione 2016 dedicherà uno spazio speciale all'architettura e al design, concentrandosi sull'importanza di carta e cartone nella realizzazione di oggetti innovativi, funzionali e proiettati verso il futuro. Lucca, 31 luglio - 10 settembre 2016
Un nuovo ciclo della pianificazione urbanistica tra tattica e strategia
Le nuove tendenze dell'urbanistica e del governo del territorio a seguito della crisi economica. Sarà questo il tema del convegno scientifico organizzato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e Urbit, che si terrà il 10 novembre alla Triennale di Milano. È aperto il call for papers (i contributi vanno inviati entro il 10 settembre). convegno e il call for papers di Inu e Urbit
Milano, giovedì 10 novembre 2016
Il MAXXI svela i suoi segreti per rendere omaggio a Zaha Hadid
Il MAXXI di Roma si apre ai visitatori per mostrare loro quello che non hanno mai visto. Attraverso due visite guidate sarà possibile visitare aree solitamente inaccessibili per scoprire il genio di Zaha Hadid, scomparsa lo scorso 31 marzo, e renderle omaggio celebrando proprio la sua architettura. Zaha Hadid Roma, 9 e 16 luglio 2016, ore 18:00
Melbourbe Tattoo Academy. Una scuola di tattoo nel cuore della città australiana
Bee Breeders propone un concorso internazionale di architettura, aperto a tutti, per creare una scuola di tattoo nel cuore di Melbourne. Il nuovo edificio sarà un'accademia, un ostello, una sede per workshop ed eventi e un caffè concettuale. L'intenzione è quella di creare uno spazio completamente nuovo in una città multiculturale e aperta. concorso internazionale di architettura
iscrizioni entro il 21 settembre 2016 | consegna entro il 21 ottobre 2016
La città di Pesaro cerca un'immagine simbolo per il molo di levante del porto
In collaborazione con la Capitaneria di Porto di Pesaro, l'amministrazione comunale ha bandito un concorso di idee, aperto a tutti, per la valorizzazione artistica e turistica del prospetto del molo di levante del porto di Pesaro. concorso di idee
consegna entro il 20 luglio 2016
CAREfully designed, il concorso di Dichterbij per dare un nuovo riassetto a Mikado
Dichterbij, ente olandese che assiste bambini e adulti affetti da disabilità mentali, indice un concorso destinato a dare un nuovo design alla zona di Mikado. Il centro ha sempre costituito un punto di riferimento per l'assistenza sanitaria locale, ma necessita, adesso, di un rinnovamento degli spazi e dell'inserimento di spazi polifunzionali. consegna entro il 17 ottobre 2016
Architecture that Reacts '16, il concorso di Laka Architektura per edifici "che reagiscono"
Laka Architektura indice un concorso di idee, aperto a tutti, per ideare un'architettura "che reagisce". Si richiede di progettare edifici socialmente impegnati, capaci di adattarsi di volta in volta ai rischi ambientali, ai fenomeni naturali e ai cambiamenti sociali. concorso di architettura
consegna entro il 1° novembre 2016
Un logo per il decennale della Fondazione Franco Albini
La Fondazione Franco Albini promuove un concorso di idee, aperto ai giovani creativi under 30, per la realizzazione del logo che nel 2017 affiancherà quello già esistente realizzato da Bob Noorda. concorso di grafica aperto ai creativi under 30
consegna entro il 15 novembre 2016
Design For All e il concorso per giovani progettisti "..ma così è la vita!"
L'associazione Design For All, supportata da AICH Milano Onlus e Human Design Award, indice un concorso per giovani progettisti under 35 per realizzare una tavoletta da wc adatta a chi soffre della Malattia di Huntington. L'idea è quella di dare vita a un prodotto nuovo e funzionale, destinato alla grande distribuzione e utile a malati e familiari. concorso di design riservato agli under 35
iscrizioni e consegna entro il 3 novembre 2016
Il LafargeHolcim Awards torna a premiare il design sostenibile e l'eccellenza architettonica
LafargeHolcim Foundation for Sustainable Construction indice la quinta edizione del premio che individua idee innovative e sostenibili capaci di combinarsi all'eccellenza architettonica. Per farlo offre di 2 milioni di dollari ad architetti, ingegneri e costruttori, ma anche a studenti e giovani progettisti visionari e attratti dal tema della sostenibilità. candidature entro il 21 marzo 2017
Home Sweet Office. Una nuova postazione di lavoro per l'ambiente domestico
Della Valentina Office e Desall.com indicono un contest di design per la creazione di una postazione di lavoro adatta all'ambiente domestico e allo svolgimento delle attività negli home office. concorso di design
upload entro il 28 settembre 2016
Outdoor Lab. Il concorso per la realizzazione di un area polifunzionale del Festival Outdoor 2016
L'agenzia Nufactory organizza un concorso di idee, rivolto a studenti, giovani architetti e designer under 35, con l'obiettivo di valorizzare un padiglione dell'ex Caserma di via Guido Reni. concorso di idee
iscrizioni entro il 31 agosto 2016 | consegna entro il 1° settembre 2016
Antincendio, scade il 26 agosto il termine del quinquennio di aggiornamento obbligatorio. Ma non per tutti.
Si avvicina la scadenza del primo quinquennio di aggiornamento. Cosa succede se si viene sospesi dagli elenchi e come si può recuperare. Quali sono gli eventi formativi da poter scegliere e quali saranno i prossimi traguardi. Un vademecum e tutta la normativa di riferimento: leggi, circolari e note dal 2011 ad oggi.Linee guida ANAC sui servizi di architettura e ingegneria: requisiti, corrispettivi, indicazioni operative
Ribadita la competenza esclusiva degli architetti su immobili vincolati. Un'idonea assicurazione Rc professionale può sostituire il requisito di fatturato. No al deposito della cauzione provvisoria per gli incarichi di progettazione. Sono alcune delle disposizioni decise dalle linee guida dell'Anticorruzione.Codice degli Appalti: affidamento diretto solo se motivato. ANAC approva le linee guida sul sottosoglia
Ricevuti i pareri del Consiglio di Stato e del Parlamento, il documento diventa definitivo. Consentito l'affidamento diretto, solo se motivato, al di sotto dei 40mila euro. In tal caso i preventivi di spesa da confrontare devono essere almeno 2. Per i servizi al di sopra dei 40mila euro, almeno 5 gli operatori da coinvolgere, assicurando massima trasparenza.CityLife: posata la prima pietra della Torre Libeskind
Conclusa pochi giorni fa la struttura della torre Generali firmata dall'architetto Zaha Hadid, ora è toccato al grattacielo progettato dall'architetto polacco tagliare un altro traguardo. Con i suoi 31 piani per 175 metri di altezza, si stima che "Il Curvo" verrà terminato nel 2018.Con i suoi 31 piani per 175 metri di altezza, si stima verrà terminata nel 2018
Bolzano, ecco come sarà lo stadio dopo il restyling firmato da un team italo-tedesco
Tribune moderne, spazi adeguati agli standard richiesti per i match della serie B e spalti che arrivano fino al campo da gioco. Il rinnovamento dello stadio altoatesino è ideato da progettisti italiani (Ralf Dejaco e Igenieurteam Bergmeister) e dai tedeschi di gmp, che tra le realizzazioni ha la copertura dell'arena olimpica di Berlino.Il costo è di 14 milioni; l'inizio dei lavori è previsto per il 2017
Isole, atolli e arcipelaghi del Lago di Lugano: la Summer School di i2a
i2a Istituto Internazionale di Architettura di Lugano, Technik & Architektur della Hochschule Luzern e Chinese Culture University di Taipei organizzano un workshop per trovare una collocazione al materiale inerte prodotto dalla realizzazione di grandi opere edili attraverso una serie di isolette artificiali nei pressi della foce del fiume Vedeggio. scuola estiva internazionale
Agno, 5 - 11 settembre 2016
Switch: a Imperia il percorso formativo intensivo per il riuso di spazi abbandonati
L'Ordine degli Architetti di Imperia propone un percorso formativo intensivo, che si terrà il 22 e il 23 luglio 2016, per elaborare un progetto di riuso di spazi abbandonati. Il teatro di questo evento sarà l'ex deposito franco S.A.L.S.O., nella zona portuale di Porto Maurizio, a Imperia. Imperia, 22 e 23 luglio 2016 | iscrizioni entro il 17 luglio 2016
Re-Scape, il workshop che vuole salvare l'ex cava del Monticchio
Italia Nostra Latina e Comune di Sermoneta invitano studenti e giovani progettisti a partecipare al workshop Re-Scape: dall'abbandono alla rigenerazione. Memoria e identità dell'ex cava di Monticchio. L'obiettivo dell'incontro è quello di porre le basi per un piano strategico di recupero dell'area in questione. workshop di progettazione
Sermoneta (LT), 27 settembre - 2 ottobre 2016 | iscrizioni entro il 24 luglio 2016
N:eagorà 7 piazze. Workshop con Fabrizio Carola per realizzare volte, archi e cupole
Come ogni anno, si rinnova l'appuntamento con il maestro della bioclimatica che ha consacrato la sua carriera alla realizzazione di architetture nel Continente Nero. Ape anche quest'anno la sua scuola-cantiere al villaggio sperimentale in costruzione in provincia di Caserta. sperimentazioni nel villaggio in costruzione vicino Piedimonte Matese
San Potito Sannitico (CE), 8 - 17 agosto 2016
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento