Nessuno resti fuori. Il festival di teatro (e non solo) nel cuore di Matera
Dal 19 al 30 luglio Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, diventerà scenario di un festival di teatro, città e persone destinato a comprendere come la cultura possa interagire col territorio per prepararlo ad affrontare i cambiamenti futuri. I cittadini diventeranno i protagonisti dell'evento, raccontando, attraverso il teatro, la città in cui vivo Matera, 19 - 30 luglio 2016
La Triennale illustrata dai curatori per gli architetti di Milano
L'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione offrono agli iscritti l'opportunità unica di visitare le mostre della XXI Triennale con i curatori e i progettisti che si sono occupati dell'allestimento delle sedi: Fabbrica del Vapore, Palazzo della Permanente, Museo Diocesano e Pirelli HangarBicocca. visite guidate
Miano, 14 / 15 / 20 luglio e 8 settembre 2016
Talk Like a Photographer: Guido Guidi e i grandi fotografi protagonisti al MAXXI
Nell'ambito dello YAP FEST 2016, arriva il terzo appuntamento del ciclo di eventi dedicati ai grandi fotografi italiani. Il prossimo incontro vede protagonista il grande maestro della fotografia italiana Guido Guidi che svelerà i segreti del suo lavoro e quello che si nasconde dietro lo scatto capace di immortalare per sempre un istante. Roma, martedì 19 luglio 2016 dalle ore 20.00
Rights in love: il ritorno di Posterheroes sul tema dell'amore
L'associazione culturale PLUG ripropone, per la sesta edizione, il concorso di grafica Posterheroes, quest'anno incentrato sul diritto all'amore. Rights in love, titolo della competizione, ha come obiettivo quello di raccontare, attraverso un poster, il diritto all'amore come bene comune alla popolazione di tutto il mondo, senza discriminazioni o restrizioni concorso di grafica
consegna entro il 1° ottobre 2016
Tre murales per abbellire le strade di Porto d'Ascoli
L'Associazione Commercianti del quartiere "Mare Sentina" di Porto d'Ascoli, Dayana Angelini, M88studio e Studio tecnico Calabrò indicono un concorso per architetti residenti nelle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, per abbellire le strade di Porto d'Ascoli con dei murales. Il concorso si chiuderà con la realizzazione delle opere. concorso di arte
iscrizioni entro il 2 agosto 2016 | realizzazione opere 11 agosto 2016
Good Morning Design. Un nuovo volto al distributore per caffe?
Gruppo Argenta e Desall.com lanciano un contest per scegliere il nuovo volto del distributore per caffè. Il design del frontale dovrà avere con grafica innovativa e funzionale per rendere la pausa caffè un momento speciale da assaporare con gusto nel corso della giornata. concorso di design
upload entro l'11 ottobre 2016
Trans Siberian Pit Stops, cercasi idee per un centro turistico sulla linea Trans Siberiana
Bee Breeders, in collaborazione con CDS NORD property developers, indice un concorso di architettura per la creazione di un centro turistico lungo la linea Trans Siberiana. La struttura dovrà avere un design unico e riconoscibile, essere replicabile e diventare parte integrante della linea ferroviaria che, ormai, rappresenta un'attrazione mondiale. concorso di architettura
iscrizioni entro il 28 settembre 2016 | consegna entro il 19 ottobre 2016
Ruins Rebirth, il concorso che vuole trasformare Dongjingyu in una "mostra aperta"
Il China Building Centre, il Yuyang Township Government e il Tianjin Urban Planning and Design Institute indicono un concorso per giovani progettisti attraverso il quale promuovere la rinascita rurale dei villaggi cinesi. L'intervento, previsto su Dongjingyu, vuole trasformare il paese in una mostra a cielo aperto che rispetti le tradizioni e il genius loci. iscrizioni entro il 30 settembre 2016 | consegna entro il 20 ottobre 2016
100 storie di creatività del Lazio 2017
La Regione Lazio ha promosso un contest rivolto ai migliori giovani creativi del Lazio. Le migliori 100 progettualità della Regione, le loro storie e i loro progetti saranno pubblicate nel "Volume Lazio Creativo 2017", una pubblicazione esclusiva sulla nuova frontiera del talento, dell'innovazione e della bellezza del Lazio. Candidati ad essere tra i migliori 100 creativi under 35
candidature entro il 31 luglio 2016
I giovani designer progettano gioielli in ceramica: il concorso FogliaME
L'associazione Arteria, nell'ambito del Programma YEPP Porta Palazzo e del progetto Dai Forma al Tuo Futuro, indice un concorso aperto a giovani designer europei per la creazione di un set di gioielli femminili in ceramica. Il progetto vincitore prenderà forma grazie all'abilità di uno degli artigiani aderenti al progetto. concorso di design
consegna entro il 31 agosto 2016
Conferenza di servizi semplificata: cosa cambia con il nuovo decreto
Massimo 45 giorni per chiudere i lavori, o 90 se sono coinvolti interessi "sensibili". Di regola si comunica in via telematica, mentre le riunioni attorno ad un tavolo sono lasciate solo ai casi più complessi. Alleggerite le procedure e assicurata certezza dei tempi. Le nuove regole in vigore dal 28 luglio.Le nuove regole in vigore dal 28 luglio
SCIA unica: il decreto approda in Gazzetta Ufficiale
Previsto un doppio iter a seconda che la SCIA preveda o meno l'acquisizione di atti di autorizzazione. In ogni caso il cittadino presenta un'unica istanza. La mancata pubblicazione dei modelli unici e la richiesta di documentazione ulteriore rispetto a quella prevista costituiscono illecito disciplinare.Doppio iter per la SCIA, con o senza conferenza di servizi; obbligo di pubblicazione dei modelli unificati
Architetti chiamati a convertire beni dello Stato in atelier per giovani artisti
Hub per l'arte, la musica, la danza e il teatro da sistemare in immobili dello Stato, come torri costiere, ex caserme ed ex chiese. È il progetto avviato dal MiBACT con la pubblicazione in «Gazzetta» di un Dm. Ai progettisti il decreto assegna un ruolo chiave: assistere gli artisti nella predisposizione di progetti di riconversione.Il MIBACT pubblica un Dm per dare in concessione immobili dello Stato. Pronta la liste dei primi 10 tesori d'Italia
Le Corbusier parte del Patrimonio Unesco: ecco con quali opere
L'Onu ha preso un'importante decisione per l'architettura mondiale: 17 opere di Le Corbusier entreranno a far parte del Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Ecco quali sono le opere del maestro francese selezionate dall'UNESCO.Il Centro Congressi Ekaterinensky di Krasnodar sarà firmato da Piuarch
Lo studio milanese Piuarch realizzerà il nuovo Centro Congressi Ekaterinensky a Krasnodar, in Russia. L'edificio, affacciato sul fiume Kuban, non molto lontano dal Mar Nero, fungerà da cerniera tra un waterfront da riqualificare e una città all'interno della quale si dovrà integrare, inserendosi nella disordinata griglia urbana degli ultimi decenni.Junya Ishigami vince la quinta edizione del BSI Swiss Architectural Award
Giunto alla quinta edizione dopo 10 anni di vita, il premio BSI Swiss Architectural Award 2016 va al giapponese Junya Ishigami. Il riconoscimento individua gli architetti di tutto il mondo che, con le loro opere, riescono a dare un importante contributo alla cultura architettonica contemporanea. Il premio di 100.000 franchi sarà consegnato a Ishigami il proPer la città di Viterbo, il workshop che vuole rilanciare il centro della città
Il DiAP della Sapienza di Roma e il Comune di Viterbo collaborano per l'organizzazione di un workshop aperto a laureandi e laureati per la formulazione di un masterplan capace di rilanciare il centro della città laziale all'interno del territorio della Tuscia. L'evento si terrà dall'1 all'8 ottobre 2016 e sarà possibile iscriversi entro il 12 settembre 20 workshop di progettazione
Viterbo, 1 - 8 ottobre 2016 | iscrizioni entro il 12 settembre 2016
Cinque giorni con le costruzioni in legno e paglia: il workshop del gruppo BAG
Il gruppo BAG organizza un workshop dedicato ai sistemi costruttivi in legno e paglia. I partecipanti impareranno le tecniche di realizzazione degli edifici caratterizzati da questo materiale e realizzeranno due prototipi per mettere a frutto le competenze acquisite. Monteleone Sabino (RI), dal 27 al 31 luglio 2016
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento