Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Gaston Doumergue

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Gaston Doumergue

"Gastounet"

Gaston Doumergue
Gaston Doumergue nasce ad Aigues Vives, nel dipartimento francese di Gard, il 1° agosto 1863, da una famiglia cristiana protestante. Ultimati gli studi giuridici lavora come magistrato coloniale in Indocina e in Algeria prima di dedicarsi al giornalismo e, soprattutto, alla politica. Eletto alla Camera nel 1893 come deputato radical-socialista, dal 1902 al 1905 è ministro delle Colonie nel governo Combes ed ancora, fino al 1910, del Commercio e dell'Industria in una prima fase, e poi della Pubblica Istruzione e delle Belle Arti.

Nel 1910 diviene senatore e nel dicembre 1913 gli viene affidata la presidenza del consiglio fino al giugno 1914. Negli anni che seguono è nuovamente alla guida dei dicasteri delle Colonie e del Commercio, nei governi di Aristide Briand, René Viviani ed Alessandro Ribot. Proprio quest'ultimo, nel marzo del 1917, lo invia in Russia perché dissuada il governo Kerensky dal definire, separatamente dalla Francia, accordi di pace con Austria e Germania, ma non riuscirà nell'intento.

Nel 1923 assurge alla presidenza del senato, ruolo propedeutico alla massima carica dello Stato. Nel maggio del 1924 il "cartello delle sinistre" ottiene una vittoria elettorale, ma le divisioni interne non consentono l'elezione a capo dello Stato del suo candidato Paul Painlevé. Si creano così le condizioni che portano all'individuazione, in luogo del Painlevé, proprio di Gaston Doumergue, ed infatti il 13 giugno 1924 è eletto presidente della repubblica francese, il dodicesimo, oltreché il primo di confessione protestante. Rimane in carica l'intero settennato, fino al 1931.

Doumergue adotta subito una politica di rigore in campo economico, cominciando col licenziare postiglioni, palafrenieri e stallieri assegnati alla presidenza. Nel fronteggiare i gravi problemi di carattere finanziario che portano alla caduta del franco egli rivela la natura liberale delle sue concezioni economiche: dapprima svaluta la moneta nazionale portandola al suo valore effettivo e poi dà un forte impulso alla crescita industriale, soprattutto nel campo dell'acciaio e dell'auto. Adotta inoltre misure in favore dei lavoratori, con il risultato che, mentre gli Stati Uniti vivono un drammatico momento con il crollo della Borsa del 1929, la Francia gode di un discreto benessere e tranquillità sociale che dureranno fino al 1932 - ben oltre, cioè, la scadenza della sua presidenza - anno in cui le ripercussioni del "venerdì nero" di New York si faranno sentire pesantemente.

In politica estera Doumergue imprime un deciso impulso al colonialismo, soprattutto con la vittoria in Marocco nella guerra del Rif.

Dopo le sollevazioni parigine del febbraio 1934 è chiamato nuovamente alla presidenza del consiglio dei ministri, in un governo conservatore di unità nazionale (in età matura Doumergue abbandona le posizioni estreme avvicinandosi a quelle moderate dei conservatori), carica che egli accetta malvolentieri e che detiene fino al successivo 8 novembre.

Gaston Doumergue, che per i suoi modi affabili e per la sua paffuta giovialità è chiamato "Gastounet", è il primo presidente scapolo, ma anche il primo a sposarsi in corso di mandato, anche se soltanto dodici giorni prima di lasciare la carica. La funzione si svolge nel palazzo dell'Eliseo. Sua moglie, Jeanne Marie Louise Gaussal, è una ricca vedova ed è, in realtà, la sua amante già da molto tempo.

Dopo l'ultima esperienza di governo si ritira nel paese natio di Aigues Vives dove tre anni dopo, il 18 giungo 1937, si spegne all'età di settantaquattro anni. Sua moglie Jeanne, quindici anni più giovane di lui, vivrà fino al 1963 dedicandosi alla pubblicazione di romanzi con lo pseudonimo di "Gilles".

ultimo aggiornamento: 09/04/2012

 

Oggi, lunedì 1 agosto 2016 • S. Alfonso dè Liguori, S. Speranza, S. Almeda

Si ricordano inoltre

Calamity Jane

Calamity Jane

Personaggio famoso del selvaggio west, primo pistolero donna
01/05/1852 - 01/08/1903
Adriano Sofri

Adriano Sofri

Saggista italiano, ex leader di Lotta Continua
01/08/1942
Giancarlo Giannini

Giancarlo Giannini

Attore e doppiatore italiano
01/08/1942
Herman Melville

Herman Melville

Scrittore statunitense
01/08/1819 - 28/09/1891
Leoluca Orlando

Leoluca Orlando

Politico italiano
01/08/1947
Luigi Carlo Farini

Luigi Carlo Farini

Politico italiano
22/10/1812 - 01/08/1866
Yves Saint Laurent

Yves Saint Laurent

Stilista francese
01/08/1936 - 01/06/2008

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...