07p+A 20.03.17 | Un nuovo realismo magico: a Pisa incontro e mostra sul progetto Les Docks di 5+1AA ...

La costruzione della città. A Pistoia una mostra e un convegno dedicati a Giovanni Michelucci e alla sua idea di città
La Fondazione Michelucci e il Comune di Pistoia organizzano una mostra e un convegno dedicati a Giovanni Michelucci, alla sua opera e i temi che hanno caratterizzato la sua attività professionale. Si punterà l'attenzione sulla sua idea di città aperta e plurale, dove i muri sono ridotti al minimo e si instaurano nuovi rapporti tra interno ed esterno. Pistoia, mostra 25 marzo - 21 maggio 2017 | inaugurazione 24 marzo 2017 ore 18:00 | convegno 25 marzo 2017 ore 9:30 - 19:00

Rigenerare la città attraverso gli Headquarters: a Milano tavola rotonda sulle nuove opportunità di rigenerazione urbana
Nell'ambito del ciclo Dialoghi sulla rigenerazione urbana, IN/ARCH Lombardia organizza una tavola rotonda concentrata sulle logiche insediative e di integrazione con il contesto che caratterizzano l'architettura destinata ad ospitare gli spazi del lavoro, soprattutto nel terziario, e che costituiscono una nuova opportunità di rigenerazione urbana. Milano, martedì 28 marzo 2017 | ore 18:30 - 20:30

Smart cities e sviluppo urbano e architettura. I migliori esempi dei paesi Nordici e le iniziative di Milano
Nell'ambito della manifestazione Be Nordic, a Milano si terrà un seminario gratuito sul tema delle Smart Cities, attraverso l'approfondimento di best case dei paesi Nordici e delle iniziative del Comune di Milano in tema di politiche e progetti urbanistici "Smart". Milano, venerdì 24 marzo 2017 | 9:30 - 12:30

Stone City Headquarter. Nuovo edificio polivalente per Granulati Zandobbio spa
L'azienda bergamasca leader nella produzione e commercializzazione di prodotti naturali per il landscape design bandisce un concorso internazionale di progettazione, con procedura aperta, con la finalità di realizzare la propria nuova sede aziendale e per eventi nel sito denominato Stone City nel comune di Bolgare (BG). concorso internazionale di progettazione
consegna entro il 30 giugno 2017

Reconvexo. Nuova vita ai binari incompleti della metropolitana di Rio de Janeiro
Il Departamento de Arquitetura e Urbanismo-PUC-Rio, il Centro Acadêmico de Arquitetura e Urbanismo-PUC-Rio) e i professor Otavio Leonidio e Michel Masson hanno promosso un concorso di idee riservato studenti e neolaureati per recuperare i binari della metropolitana di Rio de Janeiro rimasti inutilizzati dopo l'opera di ampliamento della linea. concorso di idee per studenti e neolaureati
consegna entro il 21 aprile 2017

Dal blocco alla produzione. Studio progettuale per la produzione di elementi in Perlato Royal Coreno
La Centro Italia Marmi - azienda interna al Distretto del Marmo di Coreno Ausonia (FR) - promuove un concorso internazionale di idee per la progettazione, con finalità produttive industriali, di elementi di design in Perlato Royal Coreno, una pietra facilmente plasmabile ma al tempo stesso resistente. concorso di design
consegna entro il 3 giugno 2017

The Rifat Chadirji Prize: un alloggio a prezzi accessibili per gli sfollati della Mosul post-Daesh
Nell'ambito del Tamayouz Excellence Award viene lanciato il concorso annuale di architettura aperto a studenti e professionisti The Rifat Chadriji Prize per cercare soluzioni alla crisi abitativa che interesserà la città di Mosul quando i quartieri attualmente sotto il dominio Daesh saranno liberati e gli sfollati vorranno tornare nelle loro case. concorso di architettura per studenti e professionisti
iscrizione entro l'1 settembre 2017 | consegna entro il 4 settembre 2017

Progettazione del parco urbano di Fano
Il Comune di Fano (PU) ha indetto un concorso di idee finalizzato a raccogliere soluzioni e suggestioni progettuali di qualità relativi alla realizzazione del futuro centro "verde" nella zona del Vallato adiacente l'aeroporto. Il Parco deve rappresentare un momento di sostanziale miglioramento della qualità sociale, naturalistica ed economica della città. concorso di idee
consegna entro il 18 maggio 2017

Silvertown Flyover design competition: cercasi idee per ripensare un angolo dimenticato di Londra
The London Festival of Architecture (LFA), Greater London Authority (GLA) and London Borough of Newham (LBN) lanciano un concorso di idee, invitando a progettare ambienti destinati al lavoro creativo utilizzando gli spazi vuoti sotto il cavalcavia Silvertown e a migliorare i collegamenti intorno all'area. candidature entro il 4 aprile 2017 | consegna entro il 16 maggio 2017

Premio Europeo di Architettura Sacra 2017. Riconoscimento al contributo dei giovani talenti all'architettura di culto
La Fondazione Frate Sole lancia la VII edizione del Premio Europeo di Architettura Sacra attribuito, ogni due anni, a un progetto di chiesa cristiana elaborato per tesi di laurea magistrale, dottorato e master. L'obiettivo del premio è di sensibilizzare i giovani agli edifici sacri contemporanei, valorizzando il loro contributo all'architettura di culto. premio per tesi di laurea, dottorato e master
candidature entro il 19 maggio 2017

Progettare nel Bastione Memoriale Alberto Folonari. Un nuovo volume all'interno del Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera
La Fondazione "Il Vittoriale degli Italiani" invita studenti e professionisti a partecipare al concorso di idee per la progettazione di un nuovo spazio per uffici all'interno del Vittoriale degli Italiani. Le proposte dovranno essere innovative ma non invasive nel rispetto del contesto storico e monumentale del sito. concorso di idee
iscrizioni entro il 28 aprile 2017 | consegna entro il 22 maggio 2017

MYllennium Award sezione MyCity. Selezione di 3 giovani artisti per realizzare murales nel quartiere San Lorenzo
Nell'ambito del MYllennium Award, viene aperta la sezione My City, quest'anno dedicata alla Street Art. Saranno premiate le 3 migliori opere di artisti under 30 da realizzare sulle facciate dei tre palazzi di San Lorenzo a Roma che subirono lo storico bombardamento del 19 luglio 1943. concorso di Street Art
consegna entro il 14 maggio 2017

Quartiere 2.0. Concorso di idee per il rilancio del Quartiere Banca d'Italia a L'Aquila duramente colpito dal sisma del 2009
La società immobiliare Sidief, in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila e con il patrocinio della Banca d'Italia, promuove un concorso di idee, rivolto agli studenti dell'Università degli Studi dell'Aquila e a quelli del Gran Sasso Science Institute, per dare una nuova immagine del quartiere basata su tecnologie smart ed ecocompatibili. iscrizioni entro il 30 aprile 2017 | consegna entro il 30 settembre 2017

Cities without Architecture. Una fotografia per sensibilizzare a migliorare le condizioni di vita nelle città più popolose
Arquitectura Sin Fronteras Andalucía lancia un concorso fotografico internazionale per selezionare una fotografia che sarà l'immagine principale di una campagna di sensibilizzazione sul bisogno di lavorare per il miglioramento delle condizioni di vita della popolazione nelle città più affollate del mondo. concorso fotografico
consegna entro il 24 marzo 2017

Young&Design 2017: un oggetto originale di giovani designer al Salone del Mobile 2017
GDAMILANO, rivista di proprietà di Giga Publishing promuove la XXX edizione del premio dedicato ai giovani designer under 35. L'obiettivo del concorso è di realizzare un oggetto originale corrispondente alle tematiche del Salone del Mobile 2017 che dovrà essere prodotto da un'azienda espositrice. concorso di design
iscrizione entro il 27 marzo 2017

Pulpit Rock Church: cercasi idee per una chiesa temporanea sul sito di Preikestolen in Norvegia
AWR - Architecture Workshop in Rome - ha lanciato un concorso di idee con il quale intende raccogliere proposte per la realizzazione di una chiesa temporanea nell'evocativo sito di Preikestolen, meglio conosciuto come "Pulpit Rock", in Norvegia, ponendo i concorrenti di fronte all'importantissima sfida di progettare in un posto così particolare e unico. concorso di idee
iscrizione entro il 21 giugno 2017 | consegna entro il 24 giugno 2017

Terzo decreto Terremoto: formazione gratuita (anche a distanza) sulla procedura AeDES. Tutte le novità introdotte alla Camera
Dal concorso per 13 dirigenti nella Protezione Civile alla formazione a distanza dedicata alle schede AeDES. Dal compenso per prestazioni tecniche ai requisiti del direttore dei lavori. Dall'aumento di risorse per la microzonazione alle procedure per l'affidamento di incarichi. Le novità del testo in discussione in Aula a Montecitorio.
Detrazioni del 50% per le ristrutturazioni, bonus mobili e sismabonus: la guida aggiornata
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida ai bonus fiscali aggiornata alle ultime novità contenute nella legge di Bilancio 2017. Trovano spazio nella guida anche le indicazioni riguardo agli adempimenti necessari per richiedere l'agevolazione, fornite dall'Agenzia attraverso vari documenti di prassi.
Convivio: tavoli e sgabelli nel porticato di Palazzo d'Arnolfo. L'idea vincente di Laura Sattin per "Un'idea, una città"
Il Comune di San Giovanni Valdarno ha proclamato il vincitore del concorso promosso per individuare micro-strategie di intervento nello spazio pubblico della città a partire dal loggiato di Palazzo d'Arnolfo. Il progetto dell'arch. Laura Sattin si è distinto per la capacità di offrire una soluzione concreta che soddisfa a pieno tutti i criteri del bando.
Lo studio Iotti + Pavarani Architetti vince la gara per il recupero della ex sede ACI di Reggio Emilia
Iotti + Pavarani Architetti si aggiudica la gara di progettazione a inviti per il recupero dell'ex sede ACI di Reggio Emilia e del suo comparto. L'intervento punta al recupero dell'immobile, alla realizzazione di un nuovo edificio in sostituzione di due esistenti e alla riqualificazione del tessuto storico circostante
ProGettare Smart Cities 2017: trasformare la ricostruzione nei territori colpiti dal terremoto
L'Università degli Studi di Perugia presenta la seconda edizione del Master ProGettare Smart Cities, che quest'anno riparte dalle zone colpite dal sisma, nel Centro Italia, e si pone come obiettivo quello di formare figure professionali capaci di proporre una riqualificazione e una ricostruzione di città intelligenti, in ottica Smart City. Master universitario di II livello
domanda di ammissione entro il 18 aprile 2017

Laboratorio di Fotografia 2017 a Bari: ancora qualche giorno per iscriversi
LAB - Laboratorio di Fotografia di Architettura e Paesaggio proroga i termini di iscrizione al corso organizzato presso la Scuola Open Source di Bari e articolato in tre moduli: 1) iniziare a fotografare: tecniche di base; 2) costruire un progetto fotografico; 3) fotografare l'architettura e il paesaggio. È possibile seguire anche un solo modulo. Bari, 30 marzo - 6 luglio 2017 | iscrizione entro il 25 marzo 2017

Fotografia di Architettura e Design. Corso base a Verona e corso avanzato a Milano
De Lucchi Workshop e Baobab Comunication organizzano un corso base e un corso avanzato di fotografia per architetti, designer, studenti e professionisti che si svolgeranno rispettivamente a Verona e Milano, da aprile e giugno 2017. La partecipazione ai seminari permetterà agli architetti di ottenere 15 crediti formativi professionali. Verona, 11 aprile - 9 maggio 2017 | Milano, 16 maggio - 13 giugno 2017
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento