| • Bernard le Bovier de Fontenelle nasce l'11 febbraio del 1657 a Rouen, in Francia. E' figlio della sorella del celebre drammaturgo Pierre Corneille e di un avvocato al Parlamento della Normandia. Dopo aver compiuto gli studi al Collège de Bourbon, il collegio gesuita della sua città natale, tra il … | | Veemenza senza remore • Fabrizio Tarducci, ormai famoso esclusivamente come Fabri Fibra, nasce a Senigallia, nelle Marche, il 17 ottobre del 1976. Di professione rapper di successo, noto dagli anni '90 sulla scena hip hop italiana, dagli anni 2000 nella sua carriera si è impegnato anche come produttore discografico. È … | | I segni di Zoro • Diego Bianchi, da tutti conosciuto come Zoro, nasce il 28 ottobre del 1969 a Roma. Da ragazzo frequenta il liceo "Augusto" della sua città, dove ottiene il diploma di maturità classica con la votazione di 48/60. In seguito, si laurea in Scienze Politiche, e a partire dal 2000 è content manager di … | | Sentire l'arte • Francisco José de Goya y Lucientes nasce a Fuendetodos, piccolo villaggio dell'Aragona nei pressi di Saragozza, il giorno 30 marzo 1746. Quarto di sei fratelli, è figlio di un maestro doratore (la sua è una famiglia appartenente alla piccola borghesia), frequenta per alcuni anni lo studio del … | | • Tomàs Miliàn (il cui vero nome è Tomàs Quintìn Rodriguez Varona y Miliàn) nasce il 3 marzo 1933 a L'Avana, Cuba, figlio di Lola e Tomàs (il padre è un generale del regime di Gerardo Machado, che dopo il colpo di Stato di Fulgencio Batista verrà arrestato). Dopo aver assistito, ancora non … | | Cino Tortorella, lo Zecchino d'oro e il Mago Zurlì • Felice Tortorella, detto Cino, nasce il 27 giugno del 1927 a Ventimiglia, in provincia di Imperia. Cresciuto dalla madre Lucia (il padre muore prima che Felice nasca), frequenta il ginnasio e, nel 1952, si iscrive a Giurisprudenza all'Università Cattolica di Milano. Abbandonati gli studi prima di … | | • E' il 26 gennaio 1979: Mario Francese saluta i colleghi del Giornale di Sicilia e torna a casa sua, in viale Campania. Ad attenderlo ed a premere il grilletto c'è Leoluca Bagarella. E' un delitto deciso insieme ai corleonesi Riina, Raffaele Ganci, Francesco Madonia, Michele Greco. Mario Francese, … | | Carattere e grinta speciali, come gli slalom • Nato il 19 dicembre 1966 a Bologna, lontano dalle cime innevate del belpaese, Alberto Tomba è stato uno dei più importanti atleti italiani di sempre, e tra i protagonisti del circo bianco, in assoluto il più grande. All'apice della sua carriera di sciatore, le imprese sportive di Alberto Tomba … | | Visioni, paradossi e successi • Personaggio schivo e defilato, malgrado sia ormai acclamato come uno dei più importanti registi degli ultimi anni e malgrado la sua multiforme attività che lo vede di volta in volta anche nei panni dello sceneggiatore, del montatore, del disegnatore di fumetti, del pittore e addirittura … | | • Martin Schulz nasce il 20 dicembre del 1955 a Hehlrath, in Germania, figlio di Clara, cofondatrice della sezione locale della CDU (Christlich Demokratische Union Deutschlands - Unione Cristiano-Democratica di Germania), e di Paul, poliziotto. Dopo avere frequentato a Wuerselen il ginnasio … | | • Peter Sagan nasce il 26 gennaio del 1990 a Zilina, in Slovacchia. Inizia ad andare in bici già all'età di nove anni. In un primo momento si dedica soprattutto alla mountain bike. In questa disciplina conquista risultati significativi da juniores. Vince tutti i campionati di categoria nel 2008: a … | | • Mia Ceran nasce il 15 novembre del 1986 a Treviri, in Germania, da padre tedesco (dentista) e madre slava (giornalista). Cresciuta tra l'Italia e gli Stati Uniti (vive a Miami fino all'età di tredici anni, per poi trasferirsi a Roma Nord). Frequenta la John Cabot University di Roma, dove ottiene il … | | • Raz Degan nasce il 25 agosto del 1968 a Sde Nehemia, un kibbutz in Israele. Dopo il servizio militare, all'età di ventuno anni inizia a lavorare come modello. Viaggia in tutto il mondo, dalla Thailandia alla Francia, dall'Australia agli Stati Uniti, fino ad arrivare in Italia. Ho avuto la … | | • William Edward Boeing, detto Bill, nasce il 1° ottobre del 1881 a Detroit, in Michigan. E' figlio di Wilhelm, un ingegnere minerario benestante proveniente dalla Germania, e di Marie, di origini austriache. Dopo essersi trasferito in Svizzera, a Vevey, per studi, nel 1900 ritorna negli Stati Uniti … | |
Commenti
Posta un commento