Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: George Berkeley

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

George Berkeley

Percezione e Materia

George Berkeley
George Berkeley nasce a Kilkenny, in Irlanda, il 12 marzo 1685. Compiuti gli studi universitari in matematica, logica, letteratura classica, teologia e filosofia presso il Trinity College di Dublino, vi tornerà poi come lettore ed insegnante di teologia, oltre che di ebraico e greco. Approfondisce intanto la conoscenza di grandi pensatori leggendo, tra le altre, le opere di Locke, Malebranche, Molineaux, Gassendi, Certesio, Newton, Descartes, Hobbes, dando così avvio all'evoluzione del suo pensiero filosofico immaterialista che fisserà, fra il 1706 ed il 1708, nei "Philosophical Commentaries".

Nel 1707 Berkeley pubblica l' "Arithmetica" e la "Miscellanea mathematica", oltre al saggio "Of infinities". Nel 1710 viene ordinato sacerdote della comunione anglicana; nello stesso anno pubblica il "Trattato sui principi della conoscenza". Tre anni dopo si trasferisce a Londra per poi ripartire alla volta dell'Italia in mandato diplomatico per presenziare all'incoronazione del duca di Savoia. Nel corso del viaggio soggiorna alcune settimane a Parigi, dove pare incontri il filosofo e scienziato Nicolas Malebranche. Tornerà in Italia nel 1716, insieme al figlio del vescovo di Ash, del quale è precettore.

Nel 1728 sposa Anne Forster, figlia maggiore di John Forster, Presidente della Camera dei Comuni irlandese. Grazie ad una consistente eredità pervenutagli, decide di partire con sua moglie alla volta dell'America dove intende svolgere attività missionaria e filosofica per la gente del posto. Si insedia a Rhode Island, dove nasce Henry, il suo primo figlio, ma già nel 1731 è costretto ad abbandonare l'iniziativa perché viene meno il sostegno finanziario che la regina aveva in un primo momento assicurato.

Rientrato a Londra, nel 1732 George Berkeley pubblica "L'Alciforme", con la quale riscuote un grande successo. Negli anni che seguono continua con la pubblicazione dei suoi scritti: "La teoria della visione", nel 1733 e l'anno successivo, mentre riceve la nomina di Vescovo di Cloyne, esce "L'analista", opera a sfondo matematico; nel 1735 è la volta della prima parte del "Querist", che tratta di questioni economiche; nel 1744 pubblica la "Siris" che, pur conservando uno sfondo filosofico, tratta dell'acqua di catrame utilizzata per scopi terapeutici.

Con la morte di uno dei suoi figli, William, cui è particolarmente affezionato, nel 1751 la sua salute inizia a declinare. L'anno successivo si trasferisce a Oxford; qui George Berkeley muore a causa di un colpo apoplettico il 14 gennaio 1753, quando non ha ancora compiuto 68 anni.

Il pensiero filosofico di Berkley è tutto incentrato sull'idealismo che egli contrappone con forza, e in controcorrente con i "Lumi" che fanno capolino tra la fine del '600 ed i primi del '700, al materialismo che degenera nello scetticismo e nell'ateismo. La materia esiste in quanto percepita dall'uomo e, in mancanza dell'uomo, è comunque percepita da Dio. Riconducendo la realtà esterna allo spirito che la percepisce, vi è identità fra percezione e realtà ("esse est percipi", "essere è essere percepiti"), e dunque non esiste materia indipendente dalla percezione.

George Berkley, uno dei maggiori esponenti della filosofia empirista inglese, è stato annoverato fra i "padri dell'idealismo". Fra le altre sue opere si ricordano : "La Teodicea di Leibniz" (1710).; "Tre dialoghi tra Hylas e Philonous" (1713); "De Motu" (1721); Primo "Treatise" di Hume (1739).

ultimo aggiornamento: 12/04/2012


 

Oggi, domenica 12 marzo 2017 • S. Nico, S. Teofane, S. Orio, S. Fina, S. Duno, S. Zeno

Si ricordano inoltre


Gregorio Magno

Gregorio Magno

Pontefice della Chiesa cattolica italiano
00/00/0540 - 12/03/0604

Beppe Fiorello

Beppe Fiorello

Attore italiano
12/03/1969

Cesare Borgia

Cesare Borgia

Condottiero italiano
13/09/1475 - 12/03/1507

Charlie Parker

Charlie Parker

Sassofonista e jazzista statunitense
29/08/1920 - 12/03/1955

Gabriele D'Annunzio

Gabriele D'Annunzio

Poeta e scrittore italiano
12/03/1863 - 01/03/1938

George Westinghouse

George Westinghouse

Ingegnere e imprenditore statunitense
06/10/1846 - 12/03/1914

Gianni Agnelli

Gianni Agnelli

Industriale italiano
12/03/1921 - 24/01/2003

Irving Layton

Irving Layton

Poeta canadese
12/03/1912 - 04/01/2006

Jack Kerouac

Jack Kerouac

Scrittore statunitense
12/03/1922 - 21/10/1969

Joe Petrosino

Joe Petrosino

Poliziotto italiano naturalizzato statunitense, pioniere nella lotta alla mafia
30/08/1860 - 12/03/1909

Loriano Macchiavelli

Loriano Macchiavelli

Scrittore italiano
12/03/1934

Mitt Romney

Mitt Romney

Politico statunitense
12/03/1947

Nilla Pizzi

Nilla Pizzi

Cantante italiana
16/04/1919 - 12/03/2011

Robert Ludlum

Robert Ludlum

Scrittore statunitense
25/05/1927 - 12/03/2001

Terry Pratchett

Terry Pratchett

Scrittore britannico
28/04/1948 - 12/03/2015

Vaslav Nijinsky

Vaslav Nijinsky

Ballerino ucraino
12/03/1889 - 08/04/1950

Victoria Cabello

Victoria Cabello

Conduttrice tv italiana
12/03/1975

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...