07p+A 27.03.17 | SOS School of Sustainability by Mario Cucinella - Architecture in revolution | riaprono le iscrizioni per la stagione 2017/18 ...
![in-contest concorsi che fanno cultura: il mondo dei contest attraverso le opinioni dei loro protagonisti](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23651.png)
in-contest concorsi che fanno cultura: il mondo dei contest attraverso le opinioni dei loro protagonisti
All'Isola Design District, un talk per confrontarsi sulla cultura dei concorsi nel campo della creatività durante il Fuori Salone di Milano 2017. Una maratona di interventi, da dieci minuti ciascuno, per raccontare i percorsi virtuosi che sono emersi dalla condizione, spesso critica, dei concorsi in Italia e all'estero. Milano, giovedì 6 aprile 2017 | 16:00 - 20:00
![Architetture da favola: i progetti di rigenerazione urbana raccontati con le parole giuste](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23661.jpg)
Architetture da favola: i progetti di rigenerazione urbana raccontati con le parole giuste
La Fondazione per l'Architettura / Torino e la Scuola Holden organizzano un'iniziativa nata con l'intenzione di coinvolgere gli studenti della scuola di storytelling torinese e di portarli a descrivere ai cittadini quattro progetti di rigenerazione urbana. L'obiettivo è quello di dimostrare la presenza dell'architettura nella vita quotidiana. Torino, domenica 2 aprile 2017 | ore 16:00
![DEGW - Trend spazio ufficio: come gli spazi ufficio supportano i nuovi modi di lavorare](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23658.jpg)
DEGW - Trend spazio ufficio: come gli spazi ufficio supportano i nuovi modi di lavorare
Incontro tecnico, presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, dedicato ai trend della progettazione dello spazio per il lavoro per migliorare benessere e produttività, con l'architetto Alessandro Adamo Direttore DEGW, Maria Chiara Voci giornalista di Spazi Inclusi e Lorena Alessio architetto e ricercatrice PoliTO. Torino, martedì 11 aprile 2017 | ore 18.30
![Facies - Architetture urbane: a Bologna la mostra sul legame tra architettura e forma all'interno della città](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23652.jpg)
Facies - Architetture urbane: a Bologna la mostra sul legame tra architettura e forma all'interno della città
Il Dipartimento di Architettura dell'Università di Bologna organizza una mostra che sfrutta lo strumento della rappresentazione e, in particolare, quello del modello, per indagare le relazioni tra l'architettura e la forma in contesti urbani risalenti a periodi e modelli spaziali differenti. Bologna, 6 aprile - 13 maggio 2017 | inaugurazione 6 aprile 2017 ore 17:30
![Le Storie dell'Architettura: New York, Tokyo, Milano e Londra protagoniste di un ciclo di eventi al MAXXI](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23643.jpg)
Le Storie dell'Architettura: New York, Tokyo, Milano e Londra protagoniste di un ciclo di eventi al MAXXI
Il MAXXI organizza un ciclo di quattro lezioni dedicate all'architettura e all'urbanistica. Francesco Dal Co, Livio Sacchi, Luca Molinari e Ricky Burdett si alterneranno per raccontare, attraverso una lettura stratigrafica, il contesto sociale, culturale, economico e politico di New York, Tokyo, Milano e Londra. Roma, 29 marzo, 1 e 8 aprile, 6 maggio 2017
![Cinema e Architettura. Rassegna cinematografica di Casabella Formazione](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23627.png)
Cinema e Architettura. Rassegna cinematografica di Casabella Formazione
Quattro appuntamenti per approfondire piacevolmente diverse tematiche sull'architettura. Verranno proiettati: l'architettura di Carlo Scarpa di Murray Gregor, Villaggio Eni - un piacevole soggiorno nel futuro di Davide Maffei, Dove vivono gli architetti di Francesca Molteni, e Cortometraggi Tamassociati. Milano, 29 marzo, 26 aprile, 10 maggio e 14 giugno 2017 | ore 20:30 - 22:30
![Filmare la città: call for video nell'ambito della Biennale dello Spazio Pubblico 2017](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23662.jpg)
Filmare la città: call for video nell'ambito della Biennale dello Spazio Pubblico 2017
Nell'ambito della quarta edizione della Biennale dello spazio pubblico viene lanciata una call for video che punta alla riflessione sullo spazio pubblico delle città. Ai partecipanti viene richiesto di osservare e interpretare lo spazio urbano attraverso una prospettiva cinematografica personale e originale. consegna entro il 20 aprile 2017
![Idee per il recupero del centro storico di Seriate](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23663.jpg)
Idee per il recupero del centro storico di Seriate
Il Comune di Seriate (BG) ha pubblicato, sulla piattaforma concorrimi.it, il bando del concorso internazionale di idee per la riqualificazione urbanistica ed edilizia del contesto storico della città. concorso internazionale di idee
consegna entro il 16 giugno 2017
![Shopping gallery design contest: un percorso pedonale per la galleria commerciale di vicinato "Le Officine" di Parma](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23657.png)
Shopping gallery design contest: un percorso pedonale per la galleria commerciale di vicinato "Le Officine" di Parma
La proprietà della struttura commerciale, con l'ausilio dei portali pagiform.com e promotedesign.com, bandisce il concorso di idee «Styling della galleria commerciale di vicinato "Le Officine"», rivolto a tutti i progettisti senza limiti di età, al fine di ricercare un'idea progettuale per il percorso pedonale della galleria e per i suoi arredi. concorso di idee
consegna 1a fase entro il 1 giugno 2017
![Premio Carlo Pucci: premio per tesi di laurea sul recupero e sul restauro architettonico e paesaggistico](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23655.jpg)
Premio Carlo Pucci: premio per tesi di laurea sul recupero e sul restauro architettonico e paesaggistico
L'Associazione Culturale Premio Carlo Pucci istituisce un premio per giovani laureati in Architettura, Architettura del Paesaggio e Ingegneria Edile-Architettura autori di una tesi sui temi del Recupero e Restauro Architettonico e Paesaggistico. L'obiettivo è il coinvolgimento dei professionisti del domani nel dibattito sulla trasformazione del territorio. consegna entro il 19 maggio 2017
![Mura Creative: I edizione del Garden Design Festival di Lucca. I giardini cinesi protagonisti del 2017](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23654.jpg)
Mura Creative: I edizione del Garden Design Festival di Lucca. I giardini cinesi protagonisti del 2017
L'Opera delle Mura in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Lucca organizza, nell'ambito di Murabilia - Murainfiore 2017, la I edizione del Garden Design Festival Mura Creative, un concorso per la progettazione e realizzazione di giardini temporanei sul tema "uno sguardo a Oriente: la Cina". concorso per giardini temporanei
consegna entro il 2 maggio 2017 | Murabilia - Lucca, 1-3 settembre 2017
![The Quad 2017. Nelle città sovraffollate creare uno spazio sociale sostenibile come quello dei campus](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23644.jpg)
The Quad 2017. Nelle città sovraffollate creare uno spazio sociale sostenibile come quello dei campus
WHAT'S IN organizza una call fo entries internazionale con la quale intende acquisire proposte progettuali capaci di catturare l'essenza della sostenibilità sociale contenuta nel "Quadrangle" dei campus universitari. Il vincitore sarà premiato al Greenbuild / ArchitectureBoston Expo (ABX 2017). call for a social space installation
consegna 1a fase entro il 3 maggio 2017
![#ohchebelcastello - concorso di idee per il merchandising del Museo Civico di Castelbuono](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23647.png)
#ohchebelcastello - concorso di idee per il merchandising del Museo Civico di Castelbuono
Il Museo Civico di Castelbuono (PA) ha lanciato un concorso di idee, riservato agli under 40, finalizzato all'ideazione di una linea grafica promozionale del museo declinabile in una varietà di gadget e alla progettazione di un oggetto originale da realizzare ex novo. consegna entro il 15 maggio 2017
![Valorizzazione del Castello di Rapallo: nuovo utilizzo sostenibile per il monumento simbolo della città](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23642.jpg)
Valorizzazione del Castello di Rapallo: nuovo utilizzo sostenibile per il monumento simbolo della città
Lions Club Rapallo (GE) ha bandito un concorso internazionale di idee, rivolto a studenti e neolaureati, per individuare le migliori soluzioni che caratterizzino la vocazione del Castello, esaltandone le qualità potenziali e al tempo stesso preservandone l'identità di monumento simbolo della città. consegna entro il 14 giugno 2017
![Umbria NO SLOT. Contest creativo per dire no al gioco d'azzardo](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23638.png)
Umbria NO SLOT. Contest creativo per dire no al gioco d'azzardo
La Regione Umbria ha bandito un concorso di idee per selezionare le migliori proposte che con efficacia e forza espressiva daranno vita alla campagna regionale di prevenzione e contrasto al gioco d'azzardo. Due le categorie in gara: layout e video, per un montepremi complessivo di 7.000 euro. consegna entro il 30 aprile 2017
![3 borse di studio del Het Nieuwe Instituut per ricerche nelle discipline architettura, design e cultura digitale a Rotterdam](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23636.jpg)
3 borse di studio del Het Nieuwe Instituut per ricerche nelle discipline architettura, design e cultura digitale a Rotterdam
Het Nieuwe Instituut annuncia una open call per assegnare 3 borse di studio per un lavoro che i selezionati svolgeranno nell'arco di sei mesi a Rotterdam. I partecipanti dovranno avanzare una proposta di ricerca per le discipline architettura, design e cultura digitale, sviluppando i temi proposti attraverso una nuova e innovativa metodologia di studio. candidature entro il 16 aprile 2017
![Concretizza le tue idee. Concorso per creativi chiamati a progettare un orologio d'arredo](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23634.jpg)
Concretizza le tue idee. Concorso per creativi chiamati a progettare un orologio d'arredo
Roson & Coccolo Arredamenti e da BibanArt By Ivan Pressi, con il patrocinio della Camera di Commercio di Udine, promuovono la quarta edizione del concorso di design e creatività finalizzato alla redazione di un progetto per la realizzazione di un orologio d'arredo. consegna entro il 7 aprile 2017
![Wind Turbine Integration Project: cercasi idee per coniugare illuminotecnica ed energia eolica](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23632.jpg)
Wind Turbine Integration Project: cercasi idee per coniugare illuminotecnica ed energia eolica
L'Università di Trento, con il supporto del Comune di Riva del Garda, lancia una call for projects per cercare idee capaci di coniugare illuminotecnica ed energia del vento, raccolta attraverso innovative turbine per la micro generazione, in modo innovativo e originale, così da creare un intervento di design del paesaggio per la riva del Garda. iscrizione entro l'1 maggio 2017 | consegna entro il 15 maggio 2017
![#ScuoleInnovative. Nominata la giuria del concorso di idee per la realizzazione di 51 scuole modello](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/22078.jpg)
#ScuoleInnovative. Nominata la giuria del concorso di idee per la realizzazione di 51 scuole modello
Eppur si muove... firmato il decreto di nomina della commissione. Gli oltre mille progetti saranno valutati dagli architetti Benedetta Tagliabue, Werner Tscholl, Laura Galimberti, l'ingegnere Marco Bartoloni e la prof.ssa Maura Striano docente di pedagogia generale presso l'Università degli studi di Napoli "Federico II".Autorizzazione paesaggistica semplificata: la tolleranza del 2% si applica anche al paesaggio
L'opera realizzata - dotata di nulla osta paesaggistico - può discostarsi dalle misure progettuali (altezza, distacchi, cubatura, superficie coperta o traslazioni dell'area di sedime) entro il limite del 2 per cento. A prevederlo è il nuovo regolamento in vigore dal prossimo 6 aprile.![Fatturazione elettronica e comunicazione telematica dei dati al fisco: la scelta va fatta entro il 31 marzo](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23631.jpg)
Fatturazione elettronica e comunicazione telematica dei dati al fisco: la scelta va fatta entro il 31 marzo
Restano 10 giorni di tempo per decidere di optare per la trasmissione telematica delle fatture all'Agenzia delle Entrate ed essere esentati dal nuovo spesometro obbligatorio trimestrale. Le scadenze, i vantaggi e le esclusioni relativi ai nuovi adempimenti.![Inarcassa premia le idee: i vincitori del concorso lanciato per promuovere brevetti di architetti e ingegneri](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/b/23633.jpg)
Inarcassa premia le idee: i vincitori del concorso lanciato per promuovere brevetti di architetti e ingegneri
Inarcassa ha annunciato i vincitori del concorso promosso per dare spazio all'ingegno, alla creatività e al ruolo progettuale degli associati. La Giuria ha selezionato 10 liberi professionisti, 5 ingegneri e 5 architetti, i cui progetti si sono distinti tra i 162 pervenuti per innovazione, sostenibilità e qualità estetica.![Mario Cucinella vince l'Honorary Fellowship Award 2017](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/b/23635.jpg)
Mario Cucinella vince l'Honorary Fellowship Award 2017
L'AIA - American Institute of Architects ha insignito Mario Cucinella del prestigioso Honorary Fellowship Award, riconoscimento conferito agli architetti attivi a livello internazionale e non residenti negli Stati Uniti per l'eccezionale lavoro svolto e il notevole contributo dato all'architettura a livello sociale e ambientale.![Exhibit Design - laboratorio di Architettura per la Musica all'aperto: abbinare l'architettura all'arte e allo spettacolo](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23590.jpg)
Exhibit Design - laboratorio di Architettura per la Musica all'aperto: abbinare l'architettura all'arte e allo spettacolo
Netcon, in collaborazione con The event sign, organizza un corso di formazione professionale per fornire ai partecipanti competenze di exhibition design, di metodi avanzati per progettare e curare mostre di design e di realizzazione di ReS (Resonant String shell), ovvero manufatti temporanei in legno per la musica e lo spettacolo all'aperto. corso di formazione professionale
Napoli, 2 - 29 maggio 2017 | iscrizione entro il 24 aprile 2017
![OttoPerOtto: 8 workshop di progettazione partecipata per 8 circoscrizioni di Torino](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23645.jpg)
OttoPerOtto: 8 workshop di progettazione partecipata per 8 circoscrizioni di Torino
La Fondazione per l'Architettura / Torino organizza un'iniziativa che prevede otto workshop di progettazione partecipata per offrire agli architetti un'occasione di formazione e di espressione della propria professionalità e dimostrare alla cittadinanza quanto sia concreto e utile l'intervento dei professionisti. Torino, 21 aprile - 27 maggio 2017 | iscrizione entro il 7 aprile 2017
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento