Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: John Elkann

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

John Elkann

John Elkann
John Elkann - il cui nome completo è John Philip Jacob Elkann - nasce il 1° aprile del 1976 a New York, primogenito di Alain Elkann e di Margherita Agnelli (che divorzieranno pochi anni dopo, nel 1981).
Soprannominato "Jaki" (o "Yaki"), fratello di Ginevra e di Lapo, frequenta il liceo scientifico "Victor Duruy" di Parigi, e dopo essersi diplomato si iscrive al Politecnico di Torino (nonostante il nonno Gianni Agnelli desideri per lui un futuro alla Bocconi a Milano, facoltà di economia), dove nel 2000 consegue la laurea - con il voto di 95/110 - in ingegneria gestionale grazie a una tesi sulle aste on line realizzata anche grazie all'attività svolta alla Cig di General Electric l'anno precedente.

Non è questa, comunque, la sola mansione professionale a cui John Elkann si dedica durante gli anni universitari: nel 1996, per esempio, aveva lavorato in una fabbrica della Magneti Marelli in Gran Bretagna, a Birmingham, occupandosi del montaggio di fari; nel 1997, invece, era stato impiegato in Polonia nella linea di montaggio di Tychy della Panda, prima di faticare anche in un concessionario di auto francese, a Lilla.

Proprio nel 1997 John Elkann viene scelto da Gianni Agnelli, suo nonno, come suo successore, dopo la morte di Giovanni Alberto Agnelli, nipote di Gianni e figlio di Umberto, deceduto a 33 anni mentre era in procinto di diventare la guida del Gruppo Fiat.

Così, dopo essere entrato nel consiglio di amministrazione di Fiat e dell'Accomandita Giovanni Agnelli e C. ad appena ventuno anni, nel 2001 John Elkann entra in qualità di membro del Corporate Audit Staff nella General Electric, svolgendo mansioni in Europa, negli Stati Uniti e in Asia.

Una giovane guida


A partire dal 2003 comincia a lavorare al rilancio del Gruppo Fiat; dopo essere entrato nell'Ifil, nel 2004 (morti il nonno Gianni e lo zio Umberto) diventa vicepresidente di Fiat. Nello stesso anno ha un ruolo decisivo nella scelta di Sergio Marchionne come amministratore delegato del gruppo.

Il 4 settembre del 2004 si sposa con Lavinia Borromeo Arese Taverna, sul lago Maggiore, nella cappella dell'Isola Madre, una delle Isole Borromee, nel Comune di Stresa, in provincia di Verbano Cusio Ossola: il ricevimento suscita l'attenzione degli organi di informazione di tutto il mondo, anche per la presenza di più di cinquecento ospiti nella location scelta, l'Isola Bella.

Il 27 agosto del 2006 Elkann diventa padre del suo primo figlio, Leone Mosé, mentre l'anno successivo, l'11 novembre del 2007, accoglie il suo secondogenito, che viene chiamato Oceano Noah: entrambi i bambini nascono all'Ospedale Sant'Anna di Torino, una struttura pubblica.

John Elkann e i nuovi ruoli di responsabilità


Nel mese di maggio del 2008 Elkann viene eletto, con decisione unanime del consiglio di amministrazione e dei soci, presidente dell'Ifil, la holding operativa del gruppo: la società, dopo essere stata unita con Ifi (la finanziaria di famiglia che controlla l'Ifil), viene rinominata Exor l'anno successivo.

Il 21 aprile del 2010 John diventa presidente di Fiat Group, al posto di Luca Cordero di Montezemolo, andando a occupare quella stessa poltrona su cui nonno Gianni si era seduto per la prima volta nel 1966, quando aveva quarantacinque anni. Diventato, dunque, plenipotenziario del gruppo, una settimana più tardi John Elkann nomina Andrea Agnelli, suo cugino, presidente della Juventus.

Passano poche settimane e Elkann viene nominato anche presidente della Giovanni Agnelli e C. Sapaz. Sempre nel 2010 ottiene il premio "Appeal of Conscience", riconoscimento fondato dal rabbino Arthur Schneier che venticinque anni prima era stato vinto anche da nonno Gianni.

A partire dal 1° gennaio del 2011 è presidente di Fiat Spa, una società sorta dopo il deconsolidamento di Fiat Industrial e trasformatasi, in seguito alla fusione con il gruppo Chrysler, in Fiat Chrysler Automobiles (FCA). A febbraio assume la carica di amministratore delegato di Exor, mentre alla fine di agosto è invitato a partecipare all'annuale Meeting di Rimini organizzato da Comunione e Liberazione, dove interviene con Sergio Marchionne.

Nel gennaio del 2012 diventa padre per la terza volta: sua moglie Lavinia Borromeo, infatti, dà alla luce a Vita Talita, che nasce a sua volta all'Ospedale di Sant'Anna; nello stesso anno, a marzo partecipa in qualità di armatore alla traversata del team di Giovanni Soldini da Miami a New York a bordo di un monoscafo Maserati, destinata a stabilire il nuovo primato di categoria con lo scopo di coprire le 947 miglia di distanza.

A maggio, invece, insieme con Lavinia, John prende parte alla trentesima rievocazione storica della Mille Miglia, competizione per auto storiche che si svolge tra Brescia e Roma su strade pubbliche: la coppia giunge al 147° posto a bordo di una Fiat V8.

Nel 2013 viene inserito dalla rivista "Fortune" nella classifica dei manager con meno di quarant'anni più influenti di tutto il mondo, collocandosi al quarto posto della graduatoria. Partecipa a un'altra regata, la Transpac Race, da Los Angeles a Honolulu, prima di dedicarsi alla Cape2Rio, che da Cape Town porta a Rio de Janeiro, sempre come membro dell'equipaggio.

A partire dal 2013, inoltre, siede nel board di News Corp, l'azienda australiana guidata da Rupert Murdoch che annovera tra i suoi consiglieri anche José Maria Aznar, ex capo del governo spagnolo. L'anno successivo Elkann viene nominato presidente del board di Cushman & Wakefield, colosso del settore immobiliare con sede a New York che è controllato da Exor. A febbraio del 2015 torna in barca al fianco di Soldini per la Rorc Caribbean 600 Race, ancora con Maserati.

ultimo aggiornamento: 20/01/2016


 

Oggi, sabato 1 aprile 2017 • S. Ugo, S. Teodora, S. Lanzo

Si ricordano inoltre


Alfio Marchini

Alfio Marchini

Imprenditore e politico italiano
01/04/1965

Arrigo Sacchi

Arrigo Sacchi

Allenatore italiano
01/04/1946

Clarence Seedorf

Clarence Seedorf

Ex calciatore e allenatore olandese
01/04/1976

Debbie Reynolds

Debbie Reynolds

Attrice statunitense
01/04/1932 - 28/12/2016

Edmond Rostand

Edmond Rostand

Drammaturgo e poeta francese
01/04/1868 - 02/12/1918

Ettore Mo

Ettore Mo

Giornalista italiano
01/04/1932

Francesca Testasecca

Francesca Testasecca

Modella e attrice italiana
01/04/1991

Joseph de Maistre

Joseph de Maistre

Filosofo, politico, diplomatico, scrittore e giurista italiano
01/04/1753 - 26/02/1821

Martha Graham

Martha Graham

Ballerina e coreografa statunitense
11/05/1894 - 01/04/1991

Max Ernst

Max Ernst

Pittore tedesco
02/04/1891 - 01/04/1976

Milan Kundera

Milan Kundera

Scrittore ceco
01/04/1929

Otto von Bismarck

Otto von Bismarck

Politico tedesco
01/04/1815 - 30/07/1898

Robert Doisneau

Robert Doisneau

Fotografo francese
14/04/1912 - 01/04/1994

Secondo Casadei

Secondo Casadei

Musicista italiano
01/04/1906 - 19/11/1971

Sergei Rachmaninoff

Sergei Rachmaninoff

Compositore russo
01/04/1873 - 28/03/1943

Simona Ventura

Simona Ventura

Conduttrice TV italiana
01/04/1965

Sophie Germain

Sophie Germain

Matematica francese
01/04/1776 - 27/06/1831

Toshiro Mifune

Toshiro Mifune

Attore giapponese
01/04/1920 - 24/12/1997

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...