Passa ai contenuti principali

07p+A 06.06.17 | Leisure lounge & Restaurant design: IV edizione del corso di formazione di POLI.design ...

Jacques Rougerie Foundation invita professionisti e studenti a immaginare progetti innovativi per il mare e lo spazio
Jacques Rougerie Foundation invita professionisti e studenti a immaginare progetti innovativi per il mare e lo spazio
VII edizione della competizione internazionale di architettura promossa dalla Fondazione Jacques Rougerie che invita architetti, ingegneri, designer e studenti a cimentarsi in ambiziosi e innovativi progetti basati su tecnologie emergenti e punti di vista multidisciplinari, per offrire risposte concrete alle principali questioni ambientali della nostra era.
consegna entro il 19 novembre 2017
Progettazione del nuovo polo scolastico a Cupramontana
Progettazione del nuovo polo scolastico a Cupramontana
concorso di progettazione
Il Comune di Cupramontana (AN) ha bandito un concorso di progettazione per la realizzazione di un polo scolastico con scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, innovativo da un punto di vista didattico, architettonico, impiantistico, tecnologico, dell'efficienza energetica e della sicurezza strutturale e antisismica.
consegna entro l'11 agosto 2017
La Fondazione Benetton Studi e Ricerche mette a disposizione due borse di studio sul Paesaggio
La Fondazione Benetton Studi e Ricerche mette a disposizione due borse di studio sul Paesaggio
Pubblicato il bando della terza edizione delle "Borse di Studio sul Paesaggio" intitolate a Sven-Ingvar Andersson, Rosario Assunto e Ippolito Pizzetti. Per l'edizione 2017/2018 saranno attivate due borse del valore di 10.000 euro ciascuna, una sul tema "Progetto di paesaggio" e l'altra su "Teorie e politiche per il paesaggio".
candidature entro il 31 agosto 2017
TAO Award Talent Design 2017. Un premio per designer siciliani emergenti
TAO Award Talent Design 2017. Un premio per designer siciliani emergenti
Spazio all'eccellenza del design made in Italy, con particolare attenzione alla Sicilia. Questo è l'obiettivo del premio destinato a valorizzare un designer emergente, nato in Sicilia, che abbia in portfolio un prodotto realizzato da un'azienda o un prototipo autoprodotto.
candidature entro il 18 giugno 2017
#VinylArthink: illustratori, grafici e artisti chiamati a presentare progetti editoriali dedicati alla musica
#VinylArthink: illustratori, grafici e artisti chiamati a presentare progetti editoriali dedicati alla musica
Arthink Editions lancia un concorso internazionale per illustratori e artisti nato con l'obiettivo di individuare partecipanti interessati alle iniziative editoriali di Arthink e alla campagna di crowdfunding per il lancio del primo Creacon: Arthink-Book. Le opere dovranno ispirarsi a un brano musicale, a una canzone o a un disco.
consegna entro il 25 agosto 2017
Ariano Irpino avvia il processo di rigenerazione urbana attraverso un concorso per la progettazione di un polo scolastico
Ariano Irpino avvia il processo di rigenerazione urbana attraverso un concorso per la progettazione di un polo scolastico
concorso internazionale di progettazione in due gradi
Il Comune di Ariano Irpino (AV) bandisce un concorso internazionale di progettazione per la realizzazione del polo scolastico di eccellenza alberghiero e agroalimentare, in sostituzione di un ex complesso alberghiero, con l'intento di rigenerare il proprio centro antico. Il concorso assegnerà premi per un totale di 95.000 euro
consegna 1a fase entro il 24 luglio 2017
Museum of the Ancient Nile: Arquideas alla ricerca di un museo capace di avvolgere il visitatore nella storia del Nilo
Museum of the Ancient Nile: Arquideas alla ricerca di un museo capace di avvolgere il visitatore nella storia del Nilo
concorso internazionale di idee
Arquideas lancia un concorso internazionale di idee per progettare un museo capace di immergere completamente i visitatori nella storia dell'Antico Nilo, trasformando il tour in una vera e propria esperienza per i turisti che desiderano conoscere lo sviluppo della civiltà egiziana.
iscrizione entro il 22 settembre 2017 | consegna entro il 6 ottobre 2017
Premio sostenibilità 2017 alle buone pratiche del progettare e costruire sostenibile
Premio sostenibilità 2017 alle buone pratiche del progettare e costruire sostenibile
Bioarchitettura e innovazione sono le parole chiave del premio biennale che torna per selezionare e valorizzare le buone pratiche del progettare e costruire sostenibile a livello nazionale. Le categorie di edifici premiati: edilizia ex-novo ed edilizia ristrutturazioni e/o restauro. Menzione speciale per la Domotica.
iscrizioni entro il 19 giugno 2017 | consegna entro il 10 luglio 2017
Progettazione della statua di San Francesco e di un altare nell'area naturale di Piandarca
Progettazione della statua di San Francesco e di un altare nell'area naturale di Piandarca
La Parrocchia Santi Matteo Apostolo e Giovanni Battista di Cannara indice un concorso di idee per l'ideazione, la progettazione e la realizzazione di una statua in bronzo di San Francesco, ispirata all'episodio della Predica agli uccelli, e di un altare in pietra, da collocare nel sito di Piandarca.
consegna entro il 31 agosto 2017
New City Map: selezione di 20 giovani professionisti chiamati a documentare gli spostamenti dei migranti a Roma
New City Map: selezione di 20 giovani professionisti chiamati a documentare gli spostamenti dei migranti a Roma
L'Ordine degli Architetti di Roma invita architetti, pianificatori, designer, giornalisti, sociologi e antropologi, film makers e makers under 36 a partecipare al progetto di analisi e documentazione degli spostamenti dei migranti alla ricerca di un accoglienza temporanea all'interno della città di Roma e il cambiamento dello spazio urbano al loro passaggio
candidature entro il 20 giugno 2017
Associazione AK0 punta sulla quincha e sulla terra-paglia come tecniche di costruzione del futuro
Associazione AK0 punta sulla quincha e sulla terra-paglia come tecniche di costruzione del futuro
workshop internazionale
L'Associazione AK0 organizza il secondo workshop del "Progetto Learn BIØN" invitando i partecipanti a lavorare su strutture leggere in terra cruda realizzate con le tecniche della quincha e della terra-paglia. La terra cruda, infatti, è il materiale più adatto a rispondere alla richiesta di alloggi di una popolazione mondiale in continua crescita.
Casaprota (RI), 3 - 29 luglio 2017 | iscrizione entro il 12 giugno 2017
Abitare condiviso 2017. Summer School all'ex villaggio ENI di Corte di Cadore
Abitare condiviso 2017. Summer School all'ex villaggio ENI di Corte di Cadore
Il Villaggio Eni a Corte di Cadore, capolavoro di Edoardo Gellner con Carlo Scarpa, ospita il workshop organizzato da Casabella Formazione. Relatori: Gabriele Cappellato, Gianluca D'Incà Levis, Germán López Mena, Edoardo Narne, Simone Sfriso (TAMassociati) e Werner Tscholl. Per questa iniziativa è stata avanzata la richiesta al CNAPPC di 12 CFP.
Borca di Cadore (BL), 31 luglio - 5 agosto 2017 | iscrizioni entro il 13 giugno
L'architettura non si insegna ma si impara: torna il percorso formativo estivo dedicato al mestiere dell'architetto
L'architettura non si insegna ma si impara: torna il percorso formativo estivo dedicato al mestiere dell'architetto
Scuola Permanente dell'Abitare, in collaborazione con la Fondazione Bertarelli, presenta l'edizione 2017 della Summer School che, in una settimana di full immersion, insegnerà a gestire la complessità della professione dell'architetto. Il laboratorio di progettazione affronterà il tema "Riuso tra terremoto e immigrazione".
Montalcino, 23 - 30 luglio 2017 | iscrizione entro il 30 giugno 2017
Premio Piranesi_Prix de Rome 2017: a Villa Adriana l'alta formazione progettuale nell'ambito dell'architettura per l'archeologia
Premio Piranesi_Prix de Rome 2017: a Villa Adriana l'alta formazione progettuale nell'ambito dell'architettura per l'archeologia
L'Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia Onlus ha istituito la 13a edizione del "Seminario Concorso Internazionale di Museografia di Villa Adriana" e il "Premio Piranesi_Prix de Rome" per discutere e ragionare sull'archeologia, sulla museografia e sulla valorizzazione dei beni archeologici.
Tivoli, 23 agosto - 5 settembre 2017 | iscrizione entro il 31 luglio 2017
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...