07p+A 19.06.17 | Terremoto Centro Italia, architetti e ingegneri come commissari esterni in gare per la costruzione di scuole ...

Premio Dedalo Minosse alla Committenza d'Architettura: i vincitori nei luoghi palladiani di Vicenza
Il Premio internazionale, unico al mondo, che punta i riflettori sulla figura del Committente, sarà consegnato ai vincitori il 23 giugno al Teatro Olimpico di Vicenza. Circa 400 le architetture che si sono candidate alla X edizione, i progetti selezionati saranno esposti fino al 16 luglio al Museo Civico di Palazzo Chiericati. cerimonia di premiazione + mostra
Vicenza, 24 giugno - 16 luglio 2017 | inaugurazione venerdì 23 giugno alle 19:30

Itinerario alla scoperta di Gio Ponti con le guide di Elesta
Elesta organizza, sabato 24 giugno 2017, uno speciale itinerario alla scoperta delle architetture firmate da Gio Ponti: un tour unico che nasce con l'intenzione di illustrare e raccontare il lavoro dell'architetto e di ricercare angoli e luoghi sconosciuti e di nicchia che hanno caratterizzato la sua vita e la sua attività. Milano, sabato 24 giugno 2017

Luce di qualità. Rivoluzione tecnologica e cultura della progettazione. Il convegno di AIDI e ASSIL a Milano
Messe Frankfurt organizza un convegno realizzato da AIDI e ASSIL per illustrare lo stato dell'arte dello sviluppo tecnologico, delle opportunità progettuali e degli scenari futuri per il settore dell'illuminazione, facendo riferimento al risparmio energetico, alla sostenibilità ambientale, alla riduzione dell'inquinamento luminoso e alla tecnologia LED. Milano, giovedì 22 giugno 2017 | ore 9:30 - 13:30

Compresenze: mostra e ciclo di incontri sugli esiti della call lanciata nel 2016
L'Università degli Studi Roma Tre - Dipartimento di Architettura e Dottorato di Ricerca in Paesaggi della Città Contemporanea promuovono un mostra e un ciclo di incontri sulla base degli esiti della call lanciata nel 2016 per indagare e definire i caratteri molteplici delle manifestazioni con cui le compresenze appaiono nelle città contemporanea. Roma, 19 - 24 giugno 2017

Piranesi - La fabbrica dell'utopia: 200 opere grafiche piranesiane esposte al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Palazzo Braschi ospita una mostra di oltre 200 opere grafiche che testimoniano la variegata attività di Giovanni Battista Piranesi, grande incisore e architetto appassionato di archeologia, che applicò i principi della vedutistica, propri della sua formazione Veneta, a un'immediata passione per le rovine di Roma. Roma, 16 giugno - 15 ottobre 2017

Generazione '15-'18: convegno e mostra dedicati a Mario Fiorentino
La Casa dell'Architettura ospiterà un convegno, che si svolgerà lunedì 19 giugno 2017, incentrato sulla figura di Mario Fiorentino. Nella stessa giornata sarà inaugurata anche la mostra dedicata all'architetto che resterà aperta fino al 30 giugno. Gli eventi fanno parte del ciclo Generazione '15-18. Roma, lunedì 19 giugno 2017 | ore 14:30

Dario Passi torna a esporre i suoi disegni in Italia. La mostra a Roma
Divisare e Fondazione Pastificio Cerere presentano la mostra dedicata alla produzione artistica dell'architetto Dario Passi che, dopo le recenti mostre in Francia, torna in Italia ed espone a Roma una raccolta di disegni inediti, testimonianza della ricerca svolta nella capitale tra gli anni '70 e '80. Inaugurazione martedì 20 giugno 2017 alle 19:00 Roma, 21 giugno - 21 luglio 2017

We play, you play: SpazioFMG ospita la prima mostra monografica in italia dedicata a El Equipo Mazzanti
In occasione della prima edizione di Milano Arch Week, SpazioFMG per l'Architettura ospita la prima mostra monografica in Italia dedicata allo studio El Equipo Mazzanti. L'esposizione sarà un laboratorio ludico, dove i visitatori potranno agire in prima persona sulle forme elementari dell'architettura dello studio presentate sotto forma di giocattoli. Milano, 16 giugno - 29 settembre 2017

Gubbio con l'aiuto dei progettisti vuole trasformare un vuoto urbano in un luogo a servizio della comunità locale
Rotary Club Gubbio promuove un concorso di idee per rigenerare lo spazio urbano ricompreso tra via Leonardo da Vinci, viale Parruccini e via Rousseau a Gubbio, ora luogo di veloce transito e sottoposto a problemi di degrado. concorso di idee
consegna entro il 22 settembre 2017

Luce = Emozioni: cercasi progetti in cui la luce sia capace di suscitare emozioni
Venice Design Week lancia una "selezione per esposizione" con la quale si richiede a designer, architetti e scenografi di progettare soluzioni luminose in cui la luce viene usata come veicolo per suscitare sensazioni ed emozioni. La selezione sarà articolata in tre sezioni: illuminazione di interni, corpi illuminanti e scenografia. consegna entro il 15 luglio 2017

Southmere Village Library: una nuova biblioteca sul Lago Southmere
Gli architetti di tutto il mondo sono invitati a candidarsi per la progettazione di edificio nel cuore del Southmere Village a Londra che sia all'avanguardia, flessibile e di elevata qualità per soddisfare le esigenze attuali della comunità residente e delle sue future generazioni. Il concorso è organizzato da RIBA. concorso di progettazione a procedura ristretta
canidature entro il 13 luglio 2017

Paris Riverside Restaurant: idee innovative cercasi per un ristorante/winebar unico da immaginare lungo la Senna
Archasm lancia un nuovo concorso di idee per progettare un ristorante unico e innovativo in grado di offrire un'esperienza sensoriale completa ai clienti. Si dovrà ideare un ristorante sperimentando materiali unici, con composizioni volumetriche e altri spazi transitori tali da renderlo un nuovo prototipo per la gastronomia nel cuore della capitale francese iscrizioni e consegna entro il 30 settembre 2017

Sustainable Tourism is Possible: pratiche di turismo sostenibile in tre aree dello stato messicano di Guanajuato
Tecnologico de Monterrey, insieme a China Lab e all'Organizzazione Mondiale del Turismo, promuove un concorso internazionale di idee sul turismo sostenibile in Guanajuato. Lo scopo è promuovere lavori multidisciplinari per generare idee per lo sviluppo di pratiche di turismo sostenibile in tre aree messicane di Guanajuato. concorso internazionale di idee
consegna entro il 9 ottobre 2017
![[4 fotografi x 4 stagioni] selezione degli autori che racconteranno un anno di vita del Tevere](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23980.jpg)
[4 fotografi x 4 stagioni] selezione degli autori che racconteranno un anno di vita del Tevere
Mostre Diffuse Fotografia 2017 e Contratto di Fiume della Media Valle del Tevere promuovono un concorso nazionale per selezionare i 4 fotografi che avranno a disposizione una settimana di Residenza Creativa Fotografica per la realizzazione del racconto fotografico di anno di vita del fiume Tevere da Orte alla Riserva Naturale Tevere-Farfa. concorso fotografico
candidature entro il 25 giugno 2017

Un'opera d'arte per il ricordo della visita papale alla Reggia di Monza
Il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza ha bandito un concorso finalizzato all'acquisizione di una proposta di un'opera d'arte che ricordi, in forma simbolica alle generazioni future, la visita del Santo Padre avvenuta il 25 marzo 2017 nel Parco di Monza. consegna entro il 16 ottobre 2017

Tecnologie indossabili 2017: Venice Design Week alla ricerca di progetti da esporre all'ottava edizione della manifestazione
Venice Design Week ha lanciato un concorso indirizzato ad architetti, ingegneri, designer e studenti e finalizzato all'individuazione di progetti da esporre in occasione dell'ottava edizione della manifestazione che si svolgerà dal 7 al 15 ottobre. Gli oggetti dovranno essere legati a salute e benessere, stile di vita, viaggi, sport e tecnologia sociale. consegna entro il 29 giugno 2017

L'Unione Industriale si veste di nuovo attraverso un percorso di restyling e di interior design
Il complesso architettonico sede dell'Unione Industriale di Torino è oggetto di rinnovamento e valorizzazione attraverso il concorso di idee bandito dall'Unione Industriale con il sostegno dell'Ordine degli Architetti di Torino. Il vincitore riceverà un premio di 5.000,00 euro. concorso internazionale di idee
consegna entro l'8 settembre 2017

Showing - Alternative Designs for Museums: proposte alternative per la tipologia del museo
Quarto concorso promosso da "Non Architecture Competition" finalizzato a individuare progetti non convenzionali. Nuova sfida per i progettisti che dovranno individuare le innumerevoli possibilità di soluzioni ancora non esplorate sul contenitore museale. concorso di idee
iscrizioni entro il 27 agosto 2017 | consegna entro il 31 agosto 2017

Riqualificazione urbana di alcune aree di Vico del Gargano
Il Comune di Vico del Gargano (FG), al fine di migliorare il decoro urbano, ha bandito un concorso di idee per individuare la soluzione progettuale più idonea per la riqualificazione urbana dell'area compresa tra via Papa Giovanni XXIII, via A. de Gasperi, via Zingarelli e via Togliatti. concorso di idee
consegna entro il 24 luglio2017

Split payment per i professionisti dal 1° luglio, confermato l'obbligo nella "manovrina" diventata legge
Dal 1° luglio l'Iva addebitata in fattura ad una pubblica amministrazione non sarà pagata al professionista, ma la Pa la verserà direttamente nelle casse dell'Erario. Si attende un decreto attuativo del Mef. Ecco come funziona la novità.
Jobs act autonomi, le novità da oggi in vigore: tutele per ritardati pagamenti e stop alle clausole "capestro"
Il provvedimento, pubblicato in Gazzetta ufficiale, è in vigore da oggi. Diverse le misure già operative: dall'introduzione di tutele in caso di ritardati pagamenti, alla possibilità di costruire network grazie ai contratti di rete. Da oggi nulle le clausole con le quali si concordano termini di pagamento superiori a 60 giorni.
Ecobonus e sismabonus: ecco le regole per cedere il credito (anche ai professionisti)
Con due provvedimenti dell'Agenzia delle Entrate arrivano le regole per la cessione delle detrazioni fiscali dai condòmini, anche non incapienti, a fornitori e a altri soggetti privati, quali: lavoratori autonomi, società ed enti (esclusi gli istituti di credito, gli intermediari finanziari e le amministrazioni pubbliche).
Emanuele Santini vince il concorso Hostel for Hope e dona speranza alle donne tanzaniane malate di cancro
Emanuele Santini, architetto italiano co-fondatore e direttore del Masa Studio di Roma, ha conquistato la giuria del concorso internazionale Hostel for Hope, bandito per progettare un centro di degenza e riabilitazione per le donne malate di tumore e sottoposte a trattamenti chemioterapici in Tanzania.
Miralles Tagliabue EMBT vince il concorso Artenoah per la costruzione di un centro di biodiverisità a Rehau
Lo studio Miralles Tagliabue EMBT si è aggiudicato la vittoria del concorso di progettazione Artenoah, a biodiversity centre in Rehau, Germany lanciato dal Comune di Rehau con l'intento di costruire, a partire dal 2018, un centro dedicato ai temi della biodiversità della Cintura Verde del confine tra Germania e Repubblica Ceca, nel distretto di Neuhausen.
A 120 Km da Parigi le strutture di Gustave Eiffel rinascono su progetto del giovane collettivo Encore Heureux
Nel XVIII secolo era una cartiera reale, oggi, grazie a un progetto di riuso, ospita spazi di convivialità della Hutchinson, storica industria che iniziò la sua attività nel 1853 con la produzione di stivali in caucciù per poi entrare nella storia della tecnica legata ai trasporti, realizzando teli per dirigibili, ali di aerei e parti di transatlantici
Istituto Marangoni lancia il contest "Design Your Future" e mette in palio 50 borse di studio per giovani creativi
Istituto Marangoni Milano - The School of Design lancia un contest con il quale vuole offrire 50 borse di studio, ai giovani talenti che intendono proseguire i loro studi coltivando la propria creatività, per l'iscrizione a Corsi di Laurea Triennale a scelta tra Interior Design, Interior Design & Lighting, Product Design e Visual Design. candidature entro il 21 luglio 2017

L'Università di Camerino pronta per la XXVII edizione del SACU 2017 dedicata a Ricostruzione e Innovazione
L'Università di Camerino organizza XXVII edizione del SACU - Seminario Internazionale e Premio di Architettura e Cultura Urbana 'Ricostruzione e Innovazione', che si terrà presso il Campus universitario dal 30 luglio al 3 agosto 2017. I partecipanti al seminario potranno ambire a un premio di 1.500 euro destinato al primo classificato. Camerino, 30 luglio - 3 agosto 2017 | iscrizione seminario entro il 24 luglio 2017 | iscrizione premio entro l'8 luglio 2017

IAHsummer2017 e IAHconstruction: studenti e giovani laureati insieme per 12 giorni all'insegna dell'architettura
Archistart organizza un workshop di architettura inteso come una vacanza durante la quale studenti e giovani laureati under 32 elaboreranno il progetto di una temporary room da costruire nell'ostello che ospiterà il laboratorio. Questo sarà seguito da un workshop di autocostruzione per la realizzazione dei migliori progetti elaborati durante il primo event workshop di progettazione
San Cataldo (LE), 1 - 12 agosto 2017 | iscrizione entro il 15 luglio 2017
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento