Pamela AndersonOgni lasciata è persaPamela Denise Anderson nasce il giorno 1 luglio 1967 nella città di Ladysmith (British Columbia, Canada). Viene scoperta durante una partita di football dei British Columbia Lions: sul megaschermo passano le immagini del pubblico e la telecamera si ferma su di lei; immediatamente suscita l'approvazione e l'apprezzamento degli spettatori, tanto che lo speaker la presenta alla folla. Pamela quel giorno indossava una t-shirt che riportava una nota marca di birra; l'azienda la assumerà per alcuni spot. Da Vancouver si trasferisce in California: dopo alcune apparizioni televisive esordisce nel cast della serie "Quell'uragano di papà", trasmessa dalla Abc. Passa poi a "Baywatch", vero e proprio fenomeno di costume (anche in Italia) che la fa conoscere in tutto il mondo. Appare su vari numeri di Playboy ed è Playmate del mese di febbraio 1990. Sull'onda del successo Pamela Anderson tenta anche la carriera cinematografica, ma senza troppo successo: diventa invece famosa per lo scabroso video della luna di miele sua e del marito Tommy Lee, batterista della band "Motley Crue", con il quale vive una tormentata storia di divorzi e riavvicinamenti. In passato aveva già avuto una turbolenta storia sentimentale con Bret Michaels, cantante dei Poison, e anche con lui aveva girato video porno amatoriali. Madre di due figli, racconta le sue esperienze hollywoodiane in un libro dal titolo "Star". Le cronache rosa la vedono poi legata al cantante Kid Rock che sposa. Si separa e sposa (terza volta) il 7 ottobre 2007 a Las Vegas, Rick Salomon, noto per essere l'ex fidanzato di Paris Hilton, ed ex marito delle attrici E.G. Daily e Shannen Doherty. A pochi mesi di distanza, nel febbraio del 2008 Pamela Anderson ci ripensa e chiede il divorzio anche da Salomon. ultimo aggiornamento: 04/04/2008 Oggi, sabato 1 luglio 2017 • S. Leonorio, S. Ester, S. Gallo, S. Regina Si ricordano inoltre |
FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...
Commenti
Posta un commento