Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Checco Zalone

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Checco Zalone

Grammatiche e note

Checco Zalone

Checco Zalone è lo pseudonimo con cui è diventato famoso Luca Medici, nato a Bari il 3 giugno del 1977. Dopo aver conseguito il diploma presso il liceo scientifico di Conversano ha portato avanti una carriera in ambito musicale, suonando con diversi musicisti jazz pugliesi, tra cui ricordiamo Vito Ottolino e Pino Mazzarano.

Conseguita una laurea in Giurisprudenza, già artista comico del laboratorio Zelig presente nella città di Bari, raggiunge la notorietà a livello nazionale quando nel 2005 arriva sul palco della trasmissione tv "Zelig Off". Partecipa poi a "Zelig Circus", in prima serata su Canale 5, dove esplode (memorabile la sua imitazione di Carmen Consoli).

Il nome Checco Zalone proviene da un gioco di parole, in dialetto barese, che sposta le lettere dell'esclamazione "Che cozzalone!", traducibile in lingua giovanile in qualcosa tipo "Che tamarro!".

Il personaggio è la parodia di un cantante napoletano che si esibisce durante comunioni e matrimoni, rielaborando in chiave neomelodica partenopea canzoni di qualsivoglia genere musicale.

Durante l'estate del 2006, in concomitanza dell'inizio dei campionati mondiali di calcio che si svolgono in Germania, Checco Zalone dedica alla Nazionale italiana di calcio la canzone "Siamo una squadra fortissimi": il brano viene trasmesso quasi per scherzo su Radio Deejay, durante il programma radiofonico condotto da Ivan Zazzaroni, e riscuote subito un successo di pubblico inaspettato; partita dopo partita che l'Italia di Lippi vince (ricordiamo che l'Italia porterà a casa il titolo mondiale), la canzone di Zalone sembra diventare un vero e proprio portafortuna.

Dopo lo scandalo di calciopoli che vede coinvolti Luciano Moggi e i massimi dirigenti della Juventus, Checco Zalone pubblica il brano "I juventini", satira sui tifosi della squadra bianconera, presentata prima da Piero Chiambretti nel suo programma tv "Markette" (su La7) e poi da Paolo Bonolis a "Il senso della vita" (su Canale 5).

Alla fine del 2007 Checco Zalone è co-conduttore con Amadeus, su Italia 1, si una puntata speciale del quiz musicale "Canta e vinci".

Negli anni di Zelig sono numerosi i personaggi con cui duetta in esilaranti parodie di loro canzoni, storpiate da improbabili usi della grammatica italiana e farciti di doppi sensi; tra questi ci sono Jovanotti e Laura Pausini.

Nel mese di novembre 2009 esce al cinema il suo primo film, "Cado dalle nubi"; in contemporanea esce il suo disco che contiene tutte le canzoni del film. Arriva anche una candidatura ai David di Donatello 2010 per la miglior canzone, ma perde contro "Baciami ancora" di Jovanotti.

Gli album incisi e pubblicati da Checco Zalono sono "...Se non avrei fatto il cantande (2006), "Se ce l'o' fatta io...ce la puoi farcela anche tu" (2007), "Cado dalle nubi" (2009), da cui sono stati tratti i singoli "Siamo una squadra fortissimi" (2006), "I juventini" (2006), La polizzia" (2006), "A me mi piace quella cosa" (2007), "A te" (2009), "Mia cuggina" (2010).

Torna sul grande schermo all'inizio del 2011 con il film "Che bella giornata"; la regia, come per il primo film, è di Gennaro Nunziante. In poche settimane "Che bella giornata diventa il film italiano più visto di sempre, superando con gli incassi "La vita è bella" (1997) per il quale Roberto Benigni ha ricevuto un Oscar. Sempre con lo stesso regista torna nelle sale nel novembre del 2013: il nuovo film si intitolo "Sole a catinelle".

All'inizio del 2016 esce il nuovo film "Quo Vado?": dopo il primo giorno totalizza il record storico italiano di 7 milioni di Euro di incassi; dopo due giorni il film realizza oltre 14 milioni di Euro.


ultimo aggiornamento: 04/01/2016


 

Oggi, sabato 3 giugno 2017 • S. Clotilde, S. Carlo Luanda, S. Oliva

Si ricordano inoltre


Allen Ginsberg

Allen Ginsberg

Poeta beat statunitense
03/06/1926 - 05/04/1997

Anthony Quinn

Anthony Quinn

Attore messicano - statunitense
21/04/1915 - 03/06/2001

Claudio Lippi

Claudio Lippi

Cantante e presentatore tv italiano
03/06/1945

David Carradine

David Carradine

Attore statunitense
08/12/1936 - 03/06/2009

Enrico Papi

Enrico Papi

Conduttore TV italiano
03/06/1965

Enzo Jannacci

Enzo Jannacci

Cantautore e cabarettista italiano
03/06/1935 - 29/03/2013

Franz Kafka

Franz Kafka

Scrittore ceco
03/07/1883 - 03/06/1924

Georges Bizet

Georges Bizet

Compositore francese
25/10/1838 - 03/06/1875

Ida Di Benedetto

Ida Di Benedetto

Attrice italiana
03/06/1946

Jack Kevorkian

Jack Kevorkian

Medico statunitense
26/05/1928 - 03/06/2011

Muhammad Ali

Muhammad Ali

Pugile statunitense
17/01/1942 - 03/06/2016

Nazim Hikmet

Nazim Hikmet

Poeta turco, premio Nobel
20/11/1902 - 03/06/1963

Papa Giovanni XXIII

Papa Giovanni XXIII

Pontefice della Chiesa cattolica italiano
25/11/1881 - 03/06/1963

Rafael Nadal

Rafael Nadal

Tennista spagnolo
03/06/1986

Robert Noyce

Robert Noyce

Imprenditore e inventore statunitense
12/12/1927 - 03/06/1990

Roberto Rossellini

Roberto Rossellini

Regista italiano
08/05/1906 - 03/06/1977

Ruhollah Khomeini

Ruhollah Khomeini

Politico iraniano
22/09/1902 - 03/06/1989

Wanda Osiris

Wanda Osiris

Attrice, cantante e soubrette italiana
03/06/1905 - 11/11/1994

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...