Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Paul Giamatti

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Paul Giamatti

Paul Giamatti

Paul Edward Valentine Giamatti nasce il 6 giugno 1967 a New Haven, nel Connecticut, ultimo di tre figli di Toni Marilyn, insegnante di lingua inglese alla Hopkins School, e di Angelo Bartlett Giamatti, professore e commissioner della Major League Baseball. Il padre Angelo ha origini italiane, e più precisamente napoletane (Telese Terme). Paul frequenta la Foote School e si diploma presso la Choate Rosemary Hill nel 1985, prima di iscriversi a Yale, dove entra a far parte della società segreta Skull and Bones.

Attivo a teatro, lavora al fianco di attori come Edward Norton e Ron Livingston, a loro volta studenti a Yale, e si laurea nel 1989 in Inglese. In seguito, ottiene il Master of Fine Arts dalla Yale School of Drama, dove studia con Earle R. Gister. Lavora, nel frattempo, in numerose produzioni teatrali tra la fine degli anni Ottanta e l'inizio degli anni Novanta, prima di approdare in televisione.

E' nel cast del film per la tv "She'll take romance", di Piers Haggard, e recita in "Le mani della notte", di Jan Eliasberg. Quindi, viene diretto da Cameron Crowe in "Singles - L'amore è un gioco", nel 1992, e tre anni più tardi da due mostri sacri del cinema: Woody Allen in "La dea dell'amore" e Sydney Pollack in "Sabrina". Una piccola apparizione in "Prima e dopo", di Barbet Schroeder, anticipa i ruoli in "Donnie Brasco", di Mike Newell, e "Il matrimonio del mio migliore amico", di P.J. Hogan. E' il 1997, anno in cui Paul Giamatti ottiene un ruolo di primo piano come Kenny "Pig Vomit" Rushton nell'adattamento dell'opera di Howard Stern "Private parts", diretto da Betty Thomas.

Nello stesso periodo, si sposa con Elizabeth Cohen (che nel 2001 gli darà un figlio, Samuel Paul). Alla fine degli anni Novanta, Paul entra nel cast di numerosi film campioni di incassi a Hollywood: da "Harry a pezzi", di Woody Allen, a "The Truman Show", il film di Peter Weir con protagonista Jim Carrey che racconta la storia di un uomo la cui vita è stata sempre ripresa dalle telecamere di un programma tv.

E', inoltre, in "Il dottor Dolittle", di Betty Thomas, e nel kolossal di Steven Spielberg "Salvate il soldato Ryan". Dopo aver recitato per John Hamburg in "Safe men" e per F. Gary Gray in "Il negoziatore", l'interprete statunitense veste i panni di Bob Zmuda (e Tony Clifton) in "Man on the moon", la biografia cinematografica di Andy Kaufman diretta da Milos Forman, e recita in "Il prezzo della libertà", di Tim Robbins. All'inizio degli anni Duemila, appare in un episodio di "Women", dal titolo "1961", e in "Big Mama", di Raja Gosnell, oltre che in "Storytelling", di Todd Solondz. Tim Burton lo dirige nel 2001 in "Planet of the apes - Il pianeta delle scimmie", mentre al 2002 risalgono "Big fat liar", di Shawn Levy, e "Pantaloncini a tutto gas", di Peter Hewitt.

L'anno seguente, Paul Giamatti ottiene un ottimo riscontro dalla critica per il suo ruolo in "American splendor" mentre nel 2004, dopo aver recitato in "Paycheck", di John Woo, conquista la fama internazionale grazie alla commedia romantica indipendente "Sideways - In viaggio con Jack", diretta da Alexander Payne: il suo ritratto di uno scrittore depresso gli vale una nomination ai Golden Globe e un Independent Spirit Award. In seguito al successo commerciale della pellicola, Giamatti compare nel film di Ron Howard "Cinderella Man - Una ragione per lottare", in virtù del quale riceve una candidatura agli Oscar come migliore attore non protagonista.

Il successo di Giamatti cresce sempre di più: dopo "The illusionist - L'illusionista" (con Edward Norton), di Neil Burger, viene chiamato a interpretare il thriller soprannaturale di M. Night Shyamalan "Lady in the water", cui segue "Shoot 'em up - Spara o muori!", di Michael Davis.

Tornato a lavorare con Shari Springer Berman e Robert Pulcini per "Il diario di una tata", nel 2008 Paul Giamatti si dedica alla televisione con la miniserie "John Adams": il telefilm, in onda sulla HBO, gli permette di vincere un Emmy Award come migliore attore protagonista.

Nello stesso periodo partecipa a "Pretty Bird - La vera storia del Jet Pack!", film indipendente di Paul Schneider in cui viene messa in scena la storia dell'invenzione del Rocketbelt. Nel 2009 è nel cast di "Duplicity", di Tony Gilroy, e di "The last station", di Michael Hoffman, mentre l'anno successivo è il protagonista de "La versione di Barney", tratto dall'omonimo romanzo. Dopo aver recitato in un episodio della serie comedy di Tina Fey "30 Rock", nel 2011 fa parte del cast della commedia di Todd Philips "Una notte da leoni 2", mentre per Jonathan English recita in "Ironclad". Nello stesso periodo, torna in televisione con il film "Too big to fail - Il crollo dei giganti", ispirato al tracollo finanziario avvenuto negli Stati Uniti in seguito al caso Lehman Brothers.

Diretto da George Clooney in "Le idi di marzo", nel 2012 recita per David Cronenberg in "Cosmopolis" e per Adam Shankman in "Rock of Ages". L'anno successivo è al cinema con "Romeo and Juliet", di Carlo Carlei, "Parkland", di Peter Landesman, e "12 years a slave", di Steve McQueen. Recita, inoltre, allo Yale University Theater nell'"Amleto" di Shakespeare, e inizia le riprese di "The amazing Spider-Man 2", in cui interpreta The Rhino.


ultimo aggiornamento: 01/12/2013


 

Oggi, martedì 6 giugno 2017 • S. Paolina, S. Claudio, B. Delfina

Si ricordano inoltre


Aleksandr Puskin

Aleksandr Puskin

Poeta, scrittore e drammaturgo russo
06/06/1799 - 29/01/1837

Anne Bancroft

Anne Bancroft

Attrice statunitense
17/09/1931 - 06/06/2005

Bjorn Borg

Bjorn Borg

Tennista svedese
06/06/1956

Camillo Benso conte di Cavour

Camillo Benso conte di Cavour

Politico e statista italiano
10/08/1810 - 06/06/1861

Carl Gustav Jung

Carl Gustav Jung

Psicologo svizzero
26/07/1875 - 06/06/1961

Claudia Galanti

Claudia Galanti

Modella e showgirl paraguaiana
06/06/1981

Devis Mangia

Devis Mangia

Allenatore di calcio italiano
06/06/1974

Diego Velázquez

Diego Velázquez

Pittore spagnolo
06/06/1599 - 06/08/1660

Enrico Giovannini

Enrico Giovannini

Economista italiano
06/06/1957

Gerhart Johann Robert Hauptmann

Gerhart Johann Robert Hauptmann

Poeta, drammaturgo, romanziere e premio Nobel tedesco
15/11/1862 - 06/06/1946

Italo Balbo

Italo Balbo

Politico, militare e aviatore italiano
06/06/1896 - 28/06/1940

Junio Valerio Borghese

Junio Valerio Borghese

Militare italiano
06/06/1906 - 26/08/1974

Robert Kennedy

Robert Kennedy

Politico statunitense
20/11/1925 - 06/06/1968

Ronald Reagan

Ronald Reagan

40° Presidente degli Stati Uniti d'America
06/02/1911 - 06/06/2004

Steve Vai

Steve Vai

Chitarrista statunitense
06/06/1960

Thomas Mann

Thomas Mann

Scrittore tedesco, Premio Nobel
06/06/1875 - 12/08/1955

Tommie Smith

Tommie Smith

Ex atleta statunitense
06/06/1944

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...