Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Pif

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Pif

Pif

Pif, il cui vero nome è Pierfrancesco Diliberto, nasce il 4 giugno 1972 a Palermo, figlio del regista Maurizio Diliberto e discendente dello scultore danese Bertel Thorvaldsen. Appassionatosi al cinema sin da bambino, si diploma al liceo scientifico e, invece di iscriversi all'università, decide di trasferirsi a Londra per prendere parte ad alcuni corsi di Media Practice.

Nel 1998 partecipa a un concorso di Mediaset vincendolo, e iniziando la carriera di autore televisivo. Dopo avere fatto da assistente a Franco Zeffirelli per il film "Un tè con Mussolini" e a Marco Tullio Giordana per il film "I cento passi", vincitore di quattro David di Donatello, nel 2001 è autore del programma di Italia 1 "Candid & Video Show"; in seguito, entra nella redazione delle "Iene", prima come autore e poi come inviato: è proprio alle "Iene" che gli viene dato il soprannome Pif, assegnatogli dal collega Marco Berry.

Nel 2007 Pierfrancesco pubblica per l'editore Zero91 "Piffettopoli. Le fatiche di un quasi vip", e inizia a collaborare con Mtv Italia, dove realizza la sua prima trasmissione da protagonista, "Il testimone": nel programma, segue persone comuni o celebrità, in Italia e nel mondo, armato di una piccola telecamera.

Pif si occupa praticamente di tutte le fasi di realizzazione dello show, dalle riprese al montaggio finale, e grazie a "Il testimone", molto apprezzato dalla critica, si fa conoscere in tutta Italia. Nel 2011 Pierfrancesco Diliberto intraprende una relazione sentimentale con Giulia Innocenzi, collaboratrice di Michele Santoro, conosciuta in occasione di un corteo di un movimento giovanile a Palermo, il movimento delle forchette rotte; sul fronte lavorativo, aderisce in maniera attiva alla campagna di Mtv "Io voto" e propone "Il testimone Vip", in cui vengono intervistati personaggi famosi.

L'anno successivo pubblica per Caracò Editore un racconto intitolato "Sarà stata una fuga di gas" nel libro "Dove eravamo. Vent'anni dopo Capaci e Via D'Amelio", in occasione del ventesimo anniversario della morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Nel frattempo, Pif recita nella commedia di Fausto Brizzi "Pazze di me", accanto a Francesco Mandelli e Loretta Goggi, e appare in un cameo in una puntata della soap opera di Raitre "Un posto al sole"; inoltre, inizia a lavorare al suo primo film da regista, "La mafia uccide solo d'estate", che lo vede protagonista al fianco di Cristiana Capotondi: la pellicola, prodotta dalla Wildside, dopo una lunga lavorazione esce al cinema nell'autunno del 2013, distribuita dalla 01 Distribution, ottenendo numerose recensioni positive.

Di lui il critico Aldo Grasso ha detto: "Il suo è un giornalismo d'inchiesta innovativo che ha molta presa sul pubblico più giovane: quella di Pif si potrebbe definire un'antropologia light".

Nello stesso periodo, Pif sale anche sul palco della Leopolda a Firenze in occasione della manifestazione organizzata da Matteo Renzi, sindaco del capoluogo toscano e candidato alla segreteria del Partito Democratico: le dichiarazioni di Pif fanno scalpore per i suoi attacchi a Vladimiro Crisafulli e a Rosy Bindi.

A febbraio del 2014, Pif viene chiamato a curare l'anteprima delle serate del Festival di Sanremo condotto da Fabio Fazio su Raiuno. Nel 2016 torna alle Iene su Italia1 e commenta Sanremo 2016 dalla radio su Rai Radio2.

Nel 2016 realizza il suo secondo film, dal titolo "In guerra per amore". Anche questo suo nuovo lungometraggio affronta il tema della mafia.

Ha una sorella archeologa che vive in Francia, Manuela Diliberto, che nel 2017 ha scritto un libro: "L'oscura allegrezza".


ultimo aggiornamento: 22/04/2017


 

Oggi, domenica 4 giugno 2017 • S. Quirino, S. Saturnina, S. Clateo, S. Rotilio

Si ricordano inoltre


Giorgio III

Giorgio III

Monarca inglese
04/06/1738 - 29/01/1820

Angelina Jolie

Angelina Jolie

Attrice statunitense
04/06/1975

Bar Refaeli

Bar Refaeli

Modella israeliana
04/06/1985

Dino Grandi

Dino Grandi

Gerarca fascista e politico italiano
04/06/1895 - 21/05/1988

Giacomo Casanova

Giacomo Casanova

Scrittore e avventuriero italiano
02/04/1725 - 04/06/1798

Marco Risi

Marco Risi

Regista italiano
04/06/1951

Massimo Troisi

Massimo Troisi

Comico italiano
19/02/1953 - 04/06/1994

Nino Manfredi

Nino Manfredi

Attore italiano
22/03/1921 - 04/06/2004

Nitto Santapaola

Nitto Santapaola

Criminale italiano, boss mafioso di Cosa Nostra
04/06/1938

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...