Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Elon Musk

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Elon Musk

Elon Musk

Elon Reeve Musk nasce il 28 giugno del 1971 in Sudafrica, a Pretoria, figlio di un ingegnere elettromeccanico di nome Errol Musk e di Maye, una modella e dietologa originaria del Canada. Dopo il divorzio dei genitori, avvenuto nel 1980, resta a vivere con il padre.


Negli anni successivi si interessa di computer e di programmazione, al punto che ad appena dodici anni di età vende per cinquecento dollari il codice di un videogioco da lui creato. L'infanzia di Elon Musk, tuttavia, non è sempre serena: preso di mira dai bulli, finisce addirittura all'ospedale dopo essere stato picchiato e lanciato dalle scale da un gruppo di ragazzi.


Dopo aver frequentato la Waterkloof House Preparatory School, Musk si iscrive alla Pretoria Boys High School, dove si diploma, e nel giugno del 1989 si trasferisce in Canada, avendo ottenuto la cittadinanza del Paese grazie alla madre.


Quando ero al college, volevo essere coinvolto in cose che avrebbero cambiato il mondo.


Gli anni '90

A diciannove anni egli entra a far parte della Queen's University, nell'Ontario, ma due anni dopo passa all'Università della Pennsylvania, dove a ventiquattro anni ottiene il Bachelor of Science in fisica. Conseguita una laurea in economia presso la Wharton School of Business, Elon Musk si trasferisce in California con l'intento di frequentare la Stanford University per un dottorato in scienza dei materiali e fisica applicata. Dopo appena due giorni, comunque, abbandona il programma per avviare una carriera imprenditoriale, fondando con il fratello Kimbal Musk la società Zip2, che si occupa della fornitura di contenuti online.


La società viene venduta alla divisione AltaVista per 307 milioni di dollari nel 1999. Con i soldi ottenuti Musk contribuisce a fondare una compagnia di servizi finanziari online denominata X.com, che l'anno dopo si trasforma in PayPal in seguito alla fusione con Confinity.


Elon Musk negli anni 2000

Musk nel 2002 diventa uno degli imprenditori più famosi al mondo, grazie alla cessione di PayPal a eBay per una cifra pari a un miliardo e mezzo di dollari. Dei soldi guadagnati, dieci milioni di dollari vengono investiti in Solar City, settanta in Tesla e cento in SpaceX.


Quest'ultima è la Space Exploration Technologies Corporation, di cui Musk è CTO (Chief technical officer) e amministratore delegato, e si occupa di progettare e realizzare veicoli spaziali per il trasporto orbitale e lanciatori spaziali a razzo.


Gli anni 2010: Tesla e i successi in ambito spaziale

Il 22 maggio del 2012 la SpaceX esegue con successo il lancio di una capsula Dragon su vettore Falcon 9 nell'ambito del programma della Nasa Commercial Orbital Transportation Services: diventa così la prima compagnia privata a riuscire ad attraccare la Stazione Spaziale Internazionale.


Per quel che riguarda Tesla, Elon Musk ne diventa l'amministratore delegato in seguito alla crisi finanziaria del 2008, anno in cui viene realizzata una vettura sportiva elettrica, la Tesla Roadster. Di questa vengono venduti circa 2.500 esemplari in più di 30 Paesi.


Tesla Roadster 2008 di Elon Musk


Quando Henry Ford costruì auto economiche e affidabili, la gente disse: "Nah, cosa c'è che non va in un cavallo?" E' stata una scommessa enorme che ha fatto, e ha funzionato.


Nel dicembre del 2015 l'imprenditore di origini sudafricane fonda una compagnia di ricerca concentrata sull'intelligenza artificiale: si tratta di OpenAI, una realtà non profit che vuol rendere l'artificial intelligence disponibile per chiunque. L'anno successivo Musk è uno dei fondatori di una startup di neurotecnologie denominata Neuralink, che si pone l'obiettivo di collegare l'intelligenza artificiale con il cervello umano.


Non creo società per l'amore di creare società, ma per realizzare le cose.


Musk ha affermato che alla base degli obiettivi delle sue aziende tecnologiche c'è l'idea di cambiare il mondo e l'umanità, attraverso la riduzione del riscaldamento globale tramite l'utilizzo di energie rinnovabili. Un altro obiettivo è quello di stabilire una colonia su Marte per ridurre il "rischio di un'estinzione umana".


Ci sono stati solo circa una mezza dozzina di eventi veramente importanti nei quattro miliardi di anni di storia della vita sulla Terra: vita monocellulare, vita pluricellulare, differenziazione in piante e animali, spostamento degli animali dall'acqua alla terraferma, e l'avvento dei mammiferi e della coscienza. Il prossimo grande momento sarà quando la vita diventerà multi-planetaria, un'avventura senza precedenti che aumenterà notevolmente la ricchezza e la diversità della nostra coscienza collettiva.


Alla fine del 2016 Forbes classifica Musk al 21° posto tra le persone più potenti del mondo. All'inizio del 2018, con un patrimonio di quasi 21 miliardi di dollari, sempre secondo Forbes, risulta al 53° posto dell'elenco dei più ricchi del mondo.


Vita privata e curiosità

Musk vive a Bel Air, in California. Ha conosciuto la sua prima moglie, Justine, una scrittrice canadese, quando erano entrambi studenti alla Queen's University. Dopo il matrimonio avvenuto nel 2000, hanno avuto sei figli, il primo dei quali purtroppo è morto prematuramente. La coppia si è poi separata nel settembre del 2008.


La sua nuova compagna e seconda moglie è stata poi l'attrice britannica Talulah Riley. Dopo una relazione durata quattro anni, hanno divorziato all'inizio dell'anno 2012.


La sorella di Elon, Tosca Musk, è la fondatrice della Musk Entertainment e la produttrice di vari film, fra cui "Thank You for Smoking". Lo stesso Musk è stato il produttore esecutivo del suo primo film, "Puzzled". Il fratello Kimbal Musk è l'amministratore delegato dell'azienda di pubblicità OneRiot ed è proprietario del ristorante "The Kitchen" a Boulder e a Denver, Colorado. Il cugino Lyndon Rive è l'amministratore delegato e cofondatore di Solar City.


Elon Musk è anche apparso in alcuni film, tra cui "Iron Man 2", "Transcendence" e "Proprio Lui?", oltre che alcuni documentari e serie tv. L'intero episodio numero 564 de "I Simpson" è a lui dedicato.


ultimo aggiornamento: 09/02/2018


Fotografie di Elon Musk


 

Oggi, lunedì 28 giugno 2021 • Ss. Ireneo e Attilio, S. Ada, S. Marcella, S. Attilio

Si ricordano inoltre


Teodora

Teodora

Imperatrice bizantina
00/00/0500 - 28/06/0548

Rubens

Rubens

Pittore fiammingo
28/06/1577 - 30/05/1640

Antonio Amurri

Antonio Amurri

Scrittore e paroliere italiano
28/06/1925 - 18/12/1992

Enrico VIII Tudor

Enrico VIII Tudor

Monarca inglese
28/06/1491 - 28/01/1547

Francesco Ferdinando d'Asburgo-Este

Francesco Ferdinando d'Asburgo-Este

Nobile austriaco, erede al trono austro-ungarico
18/12/1863 - 28/06/1914

Harlan Ellison

Harlan Ellison

Scrittore statunitense, fantascienza e fantasy
27/05/1934 - 28/06/2018

Italo Balbo

Italo Balbo

Politico, militare e aviatore italiano
06/06/1896 - 28/06/1940

Jean-Jacques Rousseau

Jean-Jacques Rousseau

Filosofo svizzero
28/06/1712 - 02/07/1778

Jerry Calà

Jerry Calà

Attore e regista italiano
28/06/1951

John Cusack

John Cusack

Attore statunitense
28/06/1966

Kathy Bates

Kathy Bates

Attrice statunitense
28/06/1948

Lorenzo Amoruso

Lorenzo Amoruso

Ex calciatore e personaggio tv italiano
28/06/1971

Luigi Pirandello

Luigi Pirandello

Drammaturgo, scrittore e poeta italiano, premio Nobel
28/06/1867 - 10/12/1936

Mel Brooks

Mel Brooks

Regista e attore statunitense
28/06/1926

Muhammad Yunus

Muhammad Yunus

Economista bengalese, Premio Nobel
28/06/1940

Pietro Mennea

Pietro Mennea

Atleta italiano
28/06/1952 - 21/03/2013

Pietro Verri

Pietro Verri

Filosofo, economista, storico e scrittore italiano
12/12/1728 - 28/06/1797

Sabrina Ferilli

Sabrina Ferilli

Attrice italiana
28/06/1964

Vittorio Gassman

Vittorio Gassman

Attore italiano
01/09/1922 - 28/06/2000

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...