Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: William del Galles

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

William del Galles

Il futuro di un Re

William del Galles

William Arthur Philip Louis Mountbatten-Windsor, o più brevemente indicato come principe William del Galles, nasce a Londra il giorno 21 giugno del 1982), primogenito di Carlo, principe del Galles e di Diana Spencer, scomparsa prematuramente nel 1997. Nipote della regina Elisabetta II del Regno Unito, il principe William è secondo nella linea di successione al trono, dopo il padre e prima del fratello Henry (indicato spesso anche come Harry), nato nel 1984.


William riceve il battesimo il giorno 4 agosto del 1982 da parte dell'arcivescovo di Canterbury, don Robert Runcie, nella Music Room di Buckingham Palace; nella cerimonia i suoi padrini sono diverse personalità regali europee: il Re Costantino II di Grecia; Sir Laurens van der Post; la Principessa Alexandra Windsor; Natalia Grosvenor, Duchessa di Westminster; Norton Knatchbull, Barone Brabourne e Susan Hussey, Baronessa Hussey di North Bradley.


L'educazione scolastica di William avviene presso la Mrs Mynors School e presso la Wetherby School di Londra (1987-1990). Continua gli studi alla Ludgrove School a Berkshire fino al 1995; poi nel mese di luglio dello stesso anno si iscrive presso il blasonato Eton College, dove prosegue gli studi superiori in geografia, biologia e storia dell'arte.


Dopo undici anni di unione matrimoniale, nel 1992 vive la separazione dei genitori Carlo e Diana: l'evento e il periodo sono abbastanza traumatici, considerato anche il clamore mediatico che accompagna il fatto.


Quando William ha solo quindici anni (e il fratello Harry tredici), l'ultimo giorno di agosto del 1997 la madre, Diana Spencer, muore tragicamente in un incidente d'auto a Parigi insieme al compagno Dodi al Fayed. Pochi giorni dopo (è il 6 settembre) si celebrano i funerali nell'Abbazia di Westminster, a cui partecipano un numero altissimo di persone, oltre alla nazione intera che segue l'evento in televisione. William, insieme al fratello Henry, il padre Charles, il nonno Philip, duca di Edimburgo e lo zio Carlo, fratello di Diana, seguono il feretro durante la processione da Buckingham Palace fino all'abbazia di Westminster. Alle telecamere viene vietato di diffondere immagini dei principi minorenni, durante questi momenti di lutto.


William termina gli studi a Eton nell'anno 2000: si prende poi un anno sabbatico, durante il quale lavora in in Cile nel campo del volontariato. Torna in Inghilterra e nel 2001 si iscrive alla prestigiosa università scozzese di St. Andrews. Consegue una laurea in Geografia con il massimo dei voti nel 2005.


Dopo un breve periodo di esperienza lavorativa presso la prestigiosa banca di Londra HSBC (uno dei più grandi gruppi bancari del mondo, il primo in Europa per capitalizzazione), William del Galles decide di seguire il fratello minore Harry, entrando nell'accademia militare di Sandhurst.


William viene nominato ufficiale proprio dalla nonna, Elisabetta II, la quale oltre a essere Regina ricopre anche il ruolo di Capo delle forze armate. Così come Harry, anche William fa parte del "Household Cavalry" (Reggimento Blues and Royals); ricopre il grado di capitano.


Per quanto riguarda le regole sulla successione al trono del Regno Unito, qualora venisse incoronato e non decidesse di modificare il suo nome, prenderebbe il nome di William V (Guglielmo V). Dalla parte della madre discende direttamente da Carlo II Stuart, anche se tramite figli illegittimi; dopo quasi quattrocento anni sarebbe pertanto il primo monarca a vantare discendenza dalle casate reali di Tudor e Stuart.


Come personaggio pubblico William è molto attivo nel sociale, proprio come lo fu la madre: William è patrono del Centrepoint, associazione londinese che si occupa dei giovani disagiati, della quale proprio Diana era stata patrona. Inoltre William è presidente della FA (Football Association), prendendo il testimone dallo zio Andrew, Duca di York e vice patrono della Welsh Rugby Union.


Durante il suo periodo di studi universitari William conosce nel 2001 Kate Middleton, sua collega di studi presso la St. Andrew's University. Si innamorano e il fidanzamento inizia dal 2003. Nonostante nell'aprile del 2007 i media inglesi diffondano la notizia dell'interruzione del fidanzamento - non smentita - la relazione tra i due giovani proseguirà positivamente. William e Kate nello stesso anno prendono assieme parte nel luglio 2008 alla cerimonia d'investitura del principe all'Ordine della Giarrettiera. Il fidanzamento ufficiale di William del Galles con Kate Middleton viene annunciato dalla casa reale britannica il 16 novembre 2010: le nozze vengono fissate per il giorno venerdì 29 aprile 2011. Per il fidanzamento William regala a Kate uno splendido anello che fu della madre Diana.


ultimo aggiornamento: 29/04/2011


Fotografie di William del Galles

 

Oggi, lunedì 21 giugno 2021 • S. Luigi Gonzaga, S. Marzia, S. Terzo

Si ricordano inoltre


Anders Jonas Angstrom

Anders Jonas Angstrom

Fisico svedese
13/08/1814 - 21/06/1874

Benazir Bhutto

Benazir Bhutto

Politica pakistana
21/06/1953 - 27/12/2007

Edward Snowden

Edward Snowden

Informatico statunitense
21/06/1983

Enzo Maiorca

Enzo Maiorca

Atleta italiano, apnea
21/06/1931 - 13/11/2016

Gideon Sundback

Gideon Sundback

Inventore svedese - statunitense della cerniera lampo
24/04/1880 - 21/06/1954

Gottfried Wilhelm Leibniz

Gottfried Wilhelm Leibniz

Filosofo e matematico tedesco
21/06/1646 - 14/11/1716

Ian McEwan

Ian McEwan

Scrittore inglese
21/06/1948

Jean-Paul Sartre

Jean-Paul Sartre

Scrittore francese
21/06/1905 - 15/04/1980

Lana Del Rey

Lana Del Rey

Cantautrice e modella statunitense
21/06/1986

Lana Wachowski

Lana Wachowski

Regista statunitense
21/06/1965

Luigi Gonzaga

Luigi Gonzaga

Santo cattolico italiano
09/03/1568 - 21/06/1591

Luis Antonio Gokim Tagle

Luis Antonio Gokim Tagle

Cardinale e arcivescovo cattolico filippino
21/06/1957

Manu Chao

Manu Chao

Cantante francese di origini spagnole
21/06/1961

Michel Platini

Michel Platini

Calciatore francese
21/06/1955

Niccolò Machiavelli

Niccolò Machiavelli

Filosofo italiano
03/05/1469 - 21/06/1527

Nino D'Angelo

Nino D'Angelo

Cantante italiano
21/06/1957

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...