Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Tommaso Paradiso

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Tommaso Paradiso

Tommaso Paradiso

Conosciuto inizialmente al grande pubblico come front-man della band TheGiornalisti, Tommaso Paradiso è un personaggio eclettico e creativo, con una passione per la musica sbocciata in tenera età. Chi è davvero Tommaso Paradiso? Ecco tutto quello che c'è da scoprire su questo artista italiano: la carriera, la vita privata, l'amore, i successi e ogni altra interessante curiosità.


Tommaso Paradiso: la biografia

Nato a Roma, sotto il segno zodiacale del cancro, il 25 giugno del 1983, Tommaso Paradiso è un cantautore e musicista, nonché voce del gruppo TheGiornalisti.


Il giovane Tommaso vive nel quartiere Prati di Roma dove si avvicina al mondo della musica all'età di undici anni, semplicemente quando ascolta il brano degli Oasis "Definitely Maybe", da cui viene subito rapito.


Prosegue gli studi a Roma, prima frequentando il liceo classico e poi decidendo di iscriversi anche all'università, interessandosi di materie filosofiche. Tuttavia, preferisce concentrare l'attenzione solo al mondo della musica.


Tommaso Paradiso e la carriera con i TheGiornalisti

Inizia così la carriera di cantautore e musicista di Tommaso Paradiso che fonda, assieme agli amici Marco Musella e Marco Primavera, la band TheGiornalisti. Il nome del gruppo, come spiega Tommaso, è scelto appositamente perché in linea con la missione intrapresa, cioè la voglia di raccontare fatti veri di vita quotidiana, in modo semplice e diretto, così come fanno i giornalisti.


Tommaso Paradiso con Marco Musella e Marco Primavera


Il successo della band non tarda ad arrivare con l'uscita del primo album "Vol.1", seguito nel 2012 da "Vecchio". Durante il 2014, con l'uscita di "Fuoricampo", Tommaso raggiunge l'apice del successo e il singolo "Fine dell'estate" diventa un vero tormentone.


Altro punto di svolta nella carriera di Tommaso è datato 2016, anno in cui esce il singolo "Completamente" che viene premiato disco d'oro. Il 2017 è un altro periodo importante per la band che spopola con il singolo "Riccione", iniziando un lungo tour in tutta Italia e collaborando con altri artisti, tra i quali Fabri Fibra.


Non ho più fame, lasciami bere, baciami adesso, anche se piove.
(Da: Completamente)


La carriera di Tommaso Paradiso si arricchisce anche di nuove e appassionanti esperienze. Il cantautore scrive infatti testi per Noemi, Nina Zilli, Elisa e Giusy Ferreri.


La vita sentimentale di Tommaso Paradiso

Dal punto di vista sentimentale Tommaso è impegnato dal 2017 con Carolina Sansoni. La donna, che lavora nel mondo del marketing e della pubblicità, ha spiegato di essere stata conquistata da Tommaso Paradiso dopo una corte spietata. I due si sono conosciuti durante una partita di calcio ed è stato subito un colpo di fulmine.


Tommaso ha avuto modo di dichiarare che molte delle sue canzoni sono state scritte per la sua fidanzata Carolina, come ad esempio "Questa nostra stupida canzone d'amore".


Tommaso Paradiso


Canali social e altre curiosità

Tommaso Paradiso è molto attivo sui social, specialmente su Instagram in cui condivide foto e notizie con i suoi fedeli fan. In uno dei tanti post, nel 2019, Tommaso spiega di voler abbandonare la band TheGiornalisti per iniziare una carriera come cantante solista.


Tommaso è alto 1,78 m e pesa 72 kg. Non ha nessun tatuaggio. Dichiara di svegliarsi ogni mattina alle sette, anche quando fa le ore piccole. Ama indossare capi d'abbigliamento oversize e si definisce una persona molto pigra ma anche decisamente romantica.


I miti musicali di Tommaso Paradiso sono Vasco Rossi, Gli Stadio e Lucio Dalla, ai quali ama ispirarsi. Quando ha tempo libero a disposizione risponde anche ai numerosi messaggi privati che gli arrivano su Facebook.


Durante le interviste dichiara spesso che la sua passione più grande è quella di scrivere canzoni e che fra gli incontri più importanti c'è un pranzo memorabile assieme a Luca Carboni, collega che stima profondamente.


Il suo primo singolo da solista esce alla fine di settembre 2019; il titolo è "Non avere paura".


ultimo aggiornamento: 05/10/2019


Fotografie di Tommaso Paradiso


 

Oggi, venerdì 25 giugno 2021 • S. Guglielmo, S. Eurosia, S. Leno, S. Prospero

Si ricordano inoltre


Antoni Gaudi

Antoni Gaudi

Architetto spagnolo
25/06/1852 - 10/06/1926

Ernst Theodor Amadeus Hoffmann

Ernst Theodor Amadeus Hoffmann

Scrittore e compositore tedesco
24/01/1776 - 25/06/1822

Farrah Fawcett

Farrah Fawcett

Attrice statunitense
02/02/1947 - 25/06/2009

George Orwell

George Orwell

Scrittore britannico
25/06/1903 - 21/01/1950

George Michael

George Michael

Cantante inglese
25/06/1963 - 25/12/2016

George A. Custer

George A. Custer

Generale statunitense
05/12/1839 - 25/06/1876

Jacques Cousteau

Jacques Cousteau

Oceanografo francese
11/06/1910 - 25/06/1997

Lola Ponce

Lola Ponce

Cantante argentina
25/06/1982

Margaret Oliphant

Margaret Oliphant

Scrittrice scozzese
04/04/1828 - 25/06/1897

Michael Jackson

Michael Jackson

Cantante statunitense
29/08/1958 - 25/06/2009

Roberto Vecchioni

Roberto Vecchioni

Cantautore italiano
25/06/1943

Sidney Lumet

Sidney Lumet

Regista cinematografico statunitense
25/06/1924 - 09/04/2011

Silvio Pellico

Silvio Pellico

Patriota, scrittore e poeta italiano
25/06/1789 - 31/01/1854

Simone Zaza

Simone Zaza

Calciatore italiano
25/06/1991

Vittorio Feltri

Vittorio Feltri

Giornalista italiano
25/06/1943

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...