Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Stefano Patuanelli

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Stefano Patuanelli

Stefano Patuanelli

Stefano Patuanelli nasce a Trieste, l'8 giugno 1974. Si laurea con lode in ingegneria edile e si iscrive all'Ordine degli Ingegneri, dove assume, per un biennio, il ruolo di Consigliere e Tesoriere dell'Ordine degli Ingegneri della provincia di Trieste. E' sposato e ha tre figli. È appassionato di sport, in particolare pallacanestro e atletica. Suona il pianoforte da autodidatta.


Stefano Patuanelli e l'ingresso nel Movimento 5 Stelle

Inizia il suo attivismo nel M5S già nel 2005 con i primi gruppi "Amici di Beppe Grillo". Si iscrive alla piattaforma Meetup il 17 luglio 2005, costituendo il Gruppo Beppe Grillo Trieste, del quale è organizer per diverso tempo.


Dal 2011 al 2016 Stefano Patuanelli è consigliere comunale a Trieste. È considerato preparato e molto competente ed è molto stimato da Davide Casaleggio. Si ritiene sia molto vicino a Luigi Di Maio.


Anche in campo politico, Patuanelli ha sempre svolta la sua attività con particolare attenzione alle opere pubbliche. Riguardo alla sicurezza nei cantieri ha avuto modo di dichiarare:

Ho potuto verificare direttamente le enormi problematiche che ancora sussistono.


Riguardo al Codice dei contratti pubblici, il cosiddetto codice degli appalti, ha sostenuto che, dopo un anno e mezzo di applicazione, mostra alcune criticità che andranno superate.


Stefano Patuanelli


Stefano Patuanelli in Senato

Il suo primo mandato in Parlamento consegue alle elezioni al Senato del marzo 2018. Stefano Patuanelli viene eletto nella circoscrizione Friuli-Venezia Giulia. Ottiene la carica di capogruppo al Senato del Movimento 5 Stelle e la mantiene per tutto il periodo di permanenza in carica del primo governo di Giuseppe Conte.


Si ritiene che Patuanelli sia fra i principali artefici del Conte bis, per l'importante ruolo svolto nelle trattative tra il Movimento e il Partito Democratico, trattative che portano all'accordo di governo.


Nel nuovo governo Stefano Patuanelli viene nominato Ministro dello Sviluppo Economico, dove succede al leader del M5S, Luigi Di Maio, passato al Ministero degli Affari Esteri. Nel primo Consiglio dei ministri del Conte bis, il governo approva, su iniziativa di Patuanelli, un decreto che affida alle autorità statali il golden power nelle operazioni concernenti i rami strategici del settore tecnologico.


E' attivo su Twitter con l'account @spatua.


Gli anni 2020

Nel febbraio 2021, con la nascita del governo Mario Draghi, Stefano Patuanelli continua ad essere titolare di un Ministero: questa volta è quello delle Politiche agricole alimentari e forestali.


ultimo aggiornamento: 13/02/2021


Fotografie di Stefano Patuanelli


 

Oggi, martedì 8 giugno 2021 • S. Sira, S. Medardo, S. Vittorino, S. Sabiniano

Si ricordano inoltre


Telefono Azzurro

Telefono Azzurro

Ente morale italiano
08/06/1987

Maometto

Maometto

Fondatore e profeta arabo dell'Islam
00/00/0570 - 08/06/0632

Andrew Jackson

Andrew Jackson

7° Presidente degli Stati Uniti d'America
15/03/1767 - 08/06/1845

Arnoldo Mondadori

Arnoldo Mondadori

Editore italiano
02/11/1889 - 08/06/1971

Corrado Mantoni

Corrado Mantoni

Conduttore TV italiano
02/08/1924 - 08/06/1999

Frank Lloyd Wright

Frank Lloyd Wright

Architetto statunitense
08/06/1869 - 09/04/1959

George Sand

George Sand

Scrittrice francese
01/07/1804 - 08/06/1876

Johann Winckelmann

Johann Winckelmann

Archeologo e storico dell'arte tedesco
09/12/1717 - 08/06/1768

Kanye West

Kanye West

Musicista, rapper, produttore discografico e stilista statunitense
08/06/1977

Luigi Comencini

Luigi Comencini

Regista italiano
08/06/1916 - 06/04/2007

Marc Ouellet

Marc Ouellet

Cardinale e arcivescovo cattolico canadese
08/06/1944

Marguerite Yourcenar

Marguerite Yourcenar

Scrittrice francese
08/06/1903 - 17/12/1987

Robert Schumann

Robert Schumann

Compositore tedesco
08/06/1810 - 29/07/1856

Tim Berners-Lee

Tim Berners-Lee

Informatico inglese, inventore del World Wide Web
08/06/1955

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...