Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Billie Eilish

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Billie Eilish

Billie Eilish

Billie Eilish nasce a Los Angeles il 18 novembre 2001. Ci sono talenti come il suo che cominciano precocemente la scalata verso il successo. Questa cantante americana, che alla fine degli anni 2010 si è imposta nel panorama della musica globale, è passata dalla sua cameretta (nella quale provava i brani in compagnia del fratello maggiore Finneas) all'attenzione di milioni di follower su SoundCloud, con il singolo "Ocean Eyes". Tale canzone l'ha consacrata come talento nel genere indie pop e in poco tempo è diventata virale. Era il 2016, e Billie aveva soltanto quindici anni.


Billie Eilish


La gioventù di Billie Eilish

Nata sotto il segno zodiacale dello Scorpione, Billie Eilish ha origini sia scozzesi che irlandesi: la mamma è un'insegnante, sceneggiatrice e attrice, mentre suo padre un operaio edile.

Ad otto anni entra nel Los Angeles Children's Chorus e inizia a scrivere canzoni molto presto, imitando in questo il suo fratello maggiore, che già aveva una sua band.


Dopo il singolo di debutto, "Ocean Eyes", Billie pubblica un altro brano, intitolato "Bellyache", nel 2017. Anche questa volta, insieme a lei, c'è il fratello Finneas, che compone il testo e produce il pezzo musicale, che ottiene milioni di visualizzazioni sul canale YouTube.


Billie Eilish giovane con il fratello Finneas


Il primo disco

Il 2018 è l'anno più importante per Billie, che realizza con Khalid il singolo "Lovely". Nel 2019 arriva il primo disco dal titolo "When We All Fall Asleep, Where Do We Go?": il brano più seguito e condiviso sui social è "Bad Guy". Lo stile stravagante di Billie conquista i giovanissimi, che si sentono rappresentati dalle sue canzoni e dal suo modo di essere. Billie Eilish diviene così una delle cantanti più seguite dalla generazione Z. Ma la sua musica piace anche agli adulti, che apprezzano soprattutto il suo timbro di voce assai particolare.


Billie Eilish


E' un genere pop quello di Eilish, a tinte un po' scure: tanto è vero che viene definito "dark pop", anche per il contenuto dei testi delle canzoni.


Un altro singolo di successo è intitolato "Therefore/I am", e riprende spesso la nota citazione del filosofo Cartesio "Penso, dunque sono" (Think, therefore I am). Il brano nasce come risposta della cantante ai diversi attacchi di "body shaming" di cui è stata vittima, dopo aver postato alcune foto che la ritraevano in canotta e pantaloncini.


Billie Eilish


Billie Eilish e il web

Billie è stata più volte attaccata a causa del suo aspetto fisico, e così ha deciso di rispondere ai suoi haters con una replica musicale. Il video del singolo, pubblicato a novembre del 2020, ha superato di gran lunga i dieci milioni di visualizzazioni su Youtube.


Billie Eilish


Il talento di Billie non può passare inosservato, ed infatti, nonostante la giovane età, non le mancano certo i prestigiosi riconoscimenti: ha vinto 5 Grammy Awards nell'edizione degli Oscar della Musica 2020 e i Billboard Awards americani.


Due brani, "Bored" e "Lovely" da lei realizzati (il secondo insieme a Khalid) fanno parte della colonna sonora della serie Netflix "13 reason why", prodotta da Selena Gomez.


La cantante statunitense è molto presente sui social: su Instagram, tempo fa, ha rivelato di essere affetta dalla sinestesia e dalla sindrome di Tourette. Divenuta vegana nel 2015, ha sempre mostrato ai suoi follower i particolari legati al suo stile di vita.


Billie Eilish


Curiosità su Billie Eilish

Non si sa molto circa la vita privata di Billie, ma data la sua giovane età, il tempo e le energie che dedica ai suoi progetti musicali potrebbe essere ancora single e aver scelto di dedicarsi alla produzione musicale per un po' di tempo prima di buttarsi in una storia d'amore impegnativa.


Il New Musical Express l'ha nominata "portavoce della generazione Z" (che comprende coloro che sono nati tra il 1995 e il 2010).


Fonte di ispirazione della sua musica è Lana Del Rey.


Nel 2020 la cantante ha aperto anche un profilo su Tik Tok. L'anno seguente, ai Grammy Awards 2021, il suo album Everything I Wanted è premiato come disco dell'anno.


Billie Eilish


Testo originale a cura di Cristiana Lenoci
ultimo aggiornamento: 15/03/2021


Fotografie di Billie Eilish

 

Oggi, giovedì 18 novembre 2021 • S. Frediano, S. Alviero, S. Auda, S. Oddone

Si ricordano inoltre


Santorre di Santarosa

Santorre di Santarosa

Patriota e rivoluzionario italiano
18/11/1783 - 08/05/1825

Aldo Montano

Aldo Montano

Atleta italiano, scherma
18/11/1978

Amanda Lear

Amanda Lear

Cantautrice, attrice, pittrice e presentatrice tv francese
18/11/1939

Angelo Borrelli

Angelo Borrelli

Funzionario italiano, capo del Dipartimento della Protezione Civile
18/11/1964

Anna Marchesini

Anna Marchesini

Attrice e comica italiana
18/11/1953 - 30/07/2016

Attilio Bertolucci

Attilio Bertolucci

Poeta italiano
18/11/1911 - 14/06/2000

Compay Segundo

Compay Segundo

Cantautore cubano
18/11/1907 - 14/07/2003

Elli Michler

Elli Michler

Poetessa tedesca
12/02/1923 - 18/11/2014

Enrica Bonaccorti

Enrica Bonaccorti

Attrice e conduttrice tv italiana
18/11/1949

Gio Ponti

Gio Ponti

Architetto e designer italiano
18/11/1891 - 16/09/1979

Ippolito Pindemonte

Ippolito Pindemonte

Poeta e letterato italiano
13/11/1753 - 18/11/1828

James Coburn

James Coburn

Attore statunitense
31/08/1928 - 18/11/2002

Jim Jones

Jim Jones

Predicatore statunitense
13/05/1931 - 18/11/1978

Jonah Lomu

Jonah Lomu

Rugbista neozelandese
12/05/1975 - 18/11/2015

Kirk Hammett

Kirk Hammett

Chitarrista statunitense, Metallica
18/11/1962

Louis Daguerre

Louis Daguerre

Artista e chimico francese
18/11/1787 - 10/07/1851

Man Ray

Man Ray

Artista dadaista statunitense: pittore, fotografo e regista
27/08/1890 - 18/11/1976

Marcel Proust

Marcel Proust

Scrittore francese
10/07/1871 - 18/11/1922

Margaret Atwood

Margaret Atwood

Scrittrice e poetessa canadese
18/11/1939

Niels Bohr

Niels Bohr

Fisico danese, premio Nobel
07/10/1885 - 18/11/1962

Owen Wilson

Owen Wilson

Attore statunitense
18/11/1968

Paul Eluard

Paul Eluard

Poeta francese
14/12/1895 - 18/11/1952

Stefania Giannini

Stefania Giannini

Accademica e politica italiana
18/11/1960

Vittoria Puccini

Vittoria Puccini

Attrice italiana
18/11/1981

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...