Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Carolyn Smith

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Carolyn Smith

Carolyn Smith

Carolyn Smith nasce nella città scozzese di Glasgow il 16 novembre 1960. Apprezzata ballerina, coreografa e insegnante di ballo, è amata anche dal grande pubblico televisivo italiano per il suo ruolo di presidente della giuria del programma Ballando con le stelle. Scopriamo di più sulla vita privata e professionale di Carolyn Smith.


Carolyn Smith


Gli esordi nel mondo del ballo

Fin da piccola inizia a muovere i primi passi nella pratica della danza classica; si dedica con continuità a questa disciplina dai cinque anni di età. I genitori la spingono a provare diverse attività sportive in contemporanea, tra cui l'atletica leggera e la ginnastica artistica, fino ad entrare a far parte nella nazionale scozzese.


In virtù della sua predisposizione non stupisce perciò che negli anni dell'adolescenza decida di combinare le varie influenze con cui ha familiarizzato sin da giovane, diventando esperta di danza sportiva. Un'ulteriore specializzazione che sceglie di portare avanti con grande successo è quella nei balli latino americani, dei quali adora i ritmi intensi.


Quando Carolyn Smith ha solo quindici anni il suo talento viene notato e arriva tra le finaliste dei campionati europei, dove ottiene un settimo posto finale. Negli anni dell'adolescenza e della gioventù prende parte a numerose altre competizioni a diversi livelli, tra cui spiccano i campionati del mondo e il Blackpool Dance Festival.


Per la natura della sua carriera di ballerina riesce a girare in tutto il mondo, dato che gli incarichi lavorativi la portano in tournée ovunque.


Carolyn Smith


Carolyn Smith: il trasferimento in Italia e la fondazione delle scuole di ballo

Un periodo di grandissima svolta arriva quando la giovane ballerina ha solo ventidue anni. Nel 1982 Carolyn sceglie di trasferirsi in Italia dopo aver conosciuto un collega torinese con il quale convola a nozze. Nei primi anni in Italia inizia a dedicarsi all'insegnamento di varie coreografie, cominciando un percorso destinato a farla diventare un nome di riferimento per quanto riguarda il settore dell'insegnamento del ballo.


A seguito di un cambiamento anche nella sua vita personale, con il secondo matrimonio, sceglie di trasferirsi a Vigonza, in provincia di Padova, dove vive il secondo marito. È qui che fonda la sua scuola di danza, Carolyn Smith Dance Academy. Tale è il successo del marchio che negli anni successivi l'accademia apre delle sedi anche in Gran Bretagna, paese natale della donna, nonché in Russia, Polonia e Ucraina, nazioni dove è presente una solida tradizione di danza classica.


Nel frattempo Carolyn Smith si afferma anche come personalità nelle competizioni internazionali, venendo chiamata spesso a svolgere le funzioni di giudice nelle gare più importanti di balli latinoamericani.


Carolyn Smith


La carriera in televisione

Dall'inizio degli anni Duemila viene avvicinata dai responsabili di un progetto che punta ad adattare il format britannico Strictly Come Dancing in un programma destinato a diventare il famoso Ballando con le stelle. Dal 2007 ricopre dunque il ruolo di presidente della giuria di questo talent show in onda il sabato sera su Rai Uno, condotto da Milly Carlucci.


È in questa veste che arrivano il grande successo di pubblico e la grande notorietà. Nove anni più tardi viene considerata come un possibile giudice per il format originale inglese, con la possibilità di tornare in Gran Bretagna, tuttavia decide di rimanere in Italia.


La lotta contro il cancro

Gli anni successivi sono segnati dalla lotta contro il tumore maligno al seno, che rende pubblico nel mese di novembre 2015. Quest'aspetto legato alla sua vita personale diventa per lei una causa di impegno sociale, soprattutto per quanto riguarda le attività di prevenzione. Dopo aver completato una prima fase di trattamento, Carolyn diventa testimonial dell'Associazione italiana per la ricerca sul cancro (Fondazione AIRC) e presta il proprio volto a moltissime campagne di sensibilizzazione.


Carolyn Smith


Nel 2017 sceglie di pubblicare durante un periodo di remissione il libro a tema Ho ballato con uno sconosciuto. Tuttavia la sua battaglia non è terminata, anche se appare chiaro come il carattere forte l'abbia spinta a non mollare mai, tanto da non abbandonare i suoi impegni a Ballando con le stelle, programma nel quale è rimasta sempre in prima linea.


Carolyn Smith con i suoi cani


Vita privata e curiosità

A seguito del primo matrimonio naufragato pochi anni dopo l'unione, Carolyn Smith si dedica alla carriera prima di conoscere Ernestino, da lei chiamato Tino; è per lui che sceglie di trasferirsi in provincia di Padova e aprire la sua prima scuola di danza.


Carolyn Smith è una grandissima amante degli animali, soprattutto dei cani, in particolar modo degli Yorkshire.


ultimo aggiornamento: 12/10/2021


Fotografie di Carolyn Smith


 

Oggi, martedì 16 novembre 2021 • S. Gero, S. Geltrude, S. Costante

Si ricordano inoltre


Akash Kumar

Akash Kumar

Modello indiano
16/11/1991

Clark Gable

Clark Gable

Attore statunitense
01/02/1901 - 16/11/1960

Diana Krall

Diana Krall

Cantante jazz canadese
16/11/1964

Edie Sedgwick

Edie Sedgwick

Artista, modella e attrice statunitense
20/04/1943 - 16/11/1971

Eliška Junková

Eliška Junková

Pilota automobilistica cecoslovacca
16/11/1900 - 05/01/1994

Hector Cuper

Hector Cuper

Allenatore di calcio argentino
16/11/1955

Henryk Sienkiewicz

Henryk Sienkiewicz

Scrittore polacco, Premio Nobel
05/05/1846 - 16/11/1916

Jean Baptiste Le Rond d'Alembert

Jean Baptiste Le Rond d'Alembert

Illuminista, matematico, fisico e filosofo francese
16/11/1717 - 29/10/1783

Joaquin Navarro Valls

Joaquin Navarro Valls

Giornalista e medico spagnolo
16/11/1936 - 05/07/2017

José Saramago

José Saramago

Scrittore portoghese, premio Nobel
16/11/1922 - 18/06/2010

Mario Soldati

Mario Soldati

Scrittore e regista italiano
16/11/1906 - 19/06/1999

Milton Friedman

Milton Friedman

Economista statunitense, premio Nobel
31/07/1912 - 16/11/2006

Tazio Nuvolari

Tazio Nuvolari

Pilota italiano
16/11/1892 - 11/08/1953

Tommaso Tittoni

Tommaso Tittoni

Politico italiano
16/11/1855 - 07/02/1931

Totò Riina

Totò Riina

Boss mafioso italiano
16/11/1930 - 17/11/2017

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...