Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Leo Gassmann

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Leo Gassmann

Leo Gassmann

Nasce a Roma il 22 novembre del 1998. Figlio e nipote d'arte, Leo Gassmann rappresenta il culmine di una stirpe di persone che da decenni occupa i vertici del mondo dello spettacolo italiano. Se nel padre e nel nonno quest'inclinazione li ha condotti a padroneggiare il mestiere della recitazione, nel caso del giovanissimo Leo Gassmann è la musica la modalità di espressione preferita. Anche il grande pubblico ne ha preso nota quando il cantautore ha fatto il suo debutto sul palco della più importante kermesse musicale italiana, il Festival di Sanremo, nell'edizione del 2020, categoria Nuove proposte. Scopriamo di più su questo promettente talento, ripercorrendo le tappe salienti del suo percorso privato e professionale.


Leo Gassmann


L'arte che scorre nelle vene

Entrambi i genitori lavorano nel settore dello spettacolo: il padre è Alessandro Gassman, attore e regista affermato, mentre la madre è Sabrina Knaflitz, attrice piemontese di origine austriaca. Anche risalendo alla generazione precedente, appare evidente il legame del giovane con l'arte. Egli infatti è nipote di Vittorio Gassman e di Juliette Mayniel, attrice francese.


Le attitudini musicali di Leo si sviluppano molto presto, anche grazie all'ambiente favorevole in cui nasce.


Leo Gassmann


Inizia a prendere confidenza con la musica sin dall'età di sette anni, imparando a suonare la chitarra classica. Dopo soli due anni sceglie di portare avanti la propria passione entrando nel conservatorio di Santa Cecilia. Tuttavia, la musica classica non è destinata a regalargli le soddisfazioni che cerca; così dopo cinque anni abbandona il Conservatorio per seguire la naturale inclinazione che lo porta invece verso il canto.


La partecipazione a X Factor

Leo Gassman continua coltivare con dedizione instancabile la propria passione per la musica: nel 2018 sceglie di partecipare ai provini per la dodicesima edizione del talent show X Factor, programma che nel corso degli anni è riuscito a sfornare alcuni tra i migliori talenti italiani.


Leo Gassmann


Supera con successo la fase delle selezioni, approdando alle puntate serali, durante le quali riesce a conquistare giudici e pubblico; infine arriva alla semifinale. In virtù del percorso avanzato, gli viene data la possibilità di esibirsi con la canzone inedita Piume, che lo porta a classificarsi in quinta posizione. A novembre dello stesso anno pubblica il brano per la casa discografica Sony Music.


Le evoluzioni della carriera musicale di Leo Gassmann

Affinando il proprio percorso di ricerca, Leo Gassmann arriva a capire che il pop è decisamente il genere musicale che più lo rappresenta; è il genere che gli consente di esprimersi al meglio sia con la voce, sia in alcuni casi tornando al suo primo amore, la chitarra.


Nel marzo del 2019 pubblica il singolo Cosa sarà di noi brano, che viene seguito a fine giugno nello stesso anno da Dimmi dove sei. Entrambe le canzoni sono registrate per conto dell'etichetta Universal Music, una delle più importanti in Italia.


Leo Gassmann: il trionfo a Sanremo Giovani

Nel dicembre 2019 supera brillantemente le selezioni per Sanremo Giovani. Prende dunque parte al Festival di Sanremo 2020, all'interno della categoria Nuove Proposte.


Man mano che passano le serate e si susseguono le esibizioni, il giovane cantautore riesce a conquistare critica e pubblico. Il 7 febbraio viene annunciato il trionfo del suo brano, Vai bene così. In contemporanea con questo straordinario successo, viene pubblicato il suo primo album da solista, intitolato Strike.


Leo Gassmann


Curiosità e vita sentimentale

Come si evince dal cognome, la famiglia di Leo Gassmann ha origini ebraiche, ma come è successo per il nonno e poi per il padre, il cognome viene spesso scritto Gassman, omettendo l'ultima consonante, soprattutto quando utilizzato in documenti non ufficiali e per fini artistici. Il bisnonno era Heinrich Gassman, ingegnere civile tedesco, mentre la bisnonna Luisa una donna pisana di religione ebraica.


Leo Gassmann


Per quel che riguarda la sua vita sentimentale, Leo è fidanzato con Anna, una ragazza su cui si conoscono pochissimi dettagli e che vuole tenersi lontana dai riflettori per proteggere l'intimità della coppia, ma soprattutto la propria privacy.


Nel 2020 presta la propria voce come doppiatore a Guy Crood, personaggio del film d'animazione "I Croods 2 - Una nuova era".


ultimo aggiornamento: 27/10/2021


Fotografie di Leo Gassmann


 

Oggi, lunedì 22 novembre 2021 • S. Cecilia, S. Valeriano, S. Rema

Si ricordano inoltre


Aldous Huxley

Aldous Huxley

Scrittore inglese
26/07/1894 - 22/11/1963

André Gide

André Gide

Scrittore francese, premio Nobel
22/11/1869 - 19/02/1951

Anthony Burgess

Anthony Burgess

Scrittore inglese
25/02/1917 - 22/11/1993

Benedetta Mazza

Benedetta Mazza

Modella, attrice e conduttrice tv italiana
22/11/1989

Benjamin Britten

Benjamin Britten

Compositore, direttore d'orchestra e pianista inglese
22/11/1913 - 04/12/1976

Billie Jean King

Billie Jean King

Tennista statunitense
22/11/1943

Boris Becker

Boris Becker

Tennista tedesco
22/11/1967

Charles De Gaulle

Charles De Gaulle

Generale e statista francese
22/11/1890 - 09/11/1970

Clive Staples Lewis

Clive Staples Lewis

Scrittore irlandese
29/11/1898 - 22/11/1963

David Maria Turoldo

David Maria Turoldo

Sacerdote, teologo, filosofo, scrittore e poeta italiano
22/11/1916 - 06/02/1992

Fabrizio Saccomanni

Fabrizio Saccomanni

Economista e politico italiano
22/11/1942 - 08/08/2019

George Eliot

George Eliot

Scrittrice inglese
22/11/1819 - 22/12/1880

Gianfranco Vissani

Gianfranco Vissani

Chef italiano
22/11/1951

Jack London

Jack London

Scrittore statunitense
12/01/1876 - 22/11/1916

Jamie Lee Curtis

Jamie Lee Curtis

Attrice statunitense
22/11/1958

John Fitzgerald Kennedy

John Fitzgerald Kennedy

35° Presidente degli Stati Uniti d'America
29/05/1917 - 22/11/1963

Mads Mikkelsen

Mads Mikkelsen

Attore danese
22/11/1965

Mae West

Mae West

Attrice statunitense
17/08/1893 - 22/11/1980

Oscar Pistorius

Oscar Pistorius

Paratleta sudafricano
22/11/1986

Paolo Gentiloni

Paolo Gentiloni

Politico italiano
22/11/1954

Salvatore Giuliano

Salvatore Giuliano

Noto bandito italiano
22/11/1922 - 05/07/1950

Scarlett Johansson

Scarlett Johansson

Attrice statunitense
22/11/1984

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...