Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Can Yaman

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Can Yaman

Can Yaman

Can Yaman nasce il giorno 8 novembre del 1989 ad Istanbul, in Turchia. E' ta i volti rivelazione del 2021 per il pubblico italiano. E' un attore che ha raggiunto la fama grazie a diverse interpretazioni. Il successo di questo attore, modello e avvocato è tale che è stato scelto per il ruolo di Sandokan in un reboot del classico di Emilio Salgari. Scopriamo di più riguardo a questo personaggio del mondo dello spettacolo, esplorando le tappe del suo percorso privato e professionale.


Can Yaman


Can Yaman: da avvocato ad attore

Il padre è un avvocato di origini albanesi e kosovare, mentre la madre una professoressa di lettere che proviene dalla Macedonia del Nord. A causa di alcune difficoltà economiche incontrate dai genitori, Can Yaman viene aiutato dalle nonne; un sostentamento che si trasforma anche in un supporto emotivo quando i suoi genitori divorziano nel momento in cui il piccolo ha cinque anni.


Anche per volontà di riscatto sui genitori, frequenta il Liceo italiano di Istanbul, dove viene subito notato per la tenacia nello studio e la propensione all'apprendimento. Sono queste le caratteristiche che gli consentono di proseguire con successo il proprio percorso accademico, iscrivendosi alla facoltà di Giurisprudenza dell'università Yeditepe.


Nel 2012 consegue la laurea e inizia dopo poco a praticare per diventare procuratore. Tuttavia, il richiamo della recitazione, alla quale Can si era già avvicinato in passato, si fa sempre più forte. Così, dopo all'incirca sei mesi, sceglie di interrompere la propria carriera avvocatizia per dedicarsi invece a perseguire il successo nel mondo dello spettacolo.


Can Yaman


Il debutto in televisione

Il primo ruolo che Can Yaman ottiene nella carriera di attore è nel 2014 nella produzione Gönül Isleri. Anche se il vero sbocco arriva con la serie Dolunay. Nel 2016 partecipa alla serie Hangimiz Sevmedik, un lavoro che è destinato a rivelarsi particolarmente travagliato per il giovane attore. Durante la produzione, infatti, Can Yaman insulta e tira un bicchiere alla co-protagonista Selen Soyder. Ne risulta un processo a seguito del quale Can Yaman viene condannato.


Can Yaman


Si riprende facilmente e la svolta arriva nel 2017, quando viene selezionato per la serie televisiva Bitter Sweet. Qui il giovane turco viene chiamato a prestare il proprio volto a un ricco uomo d'affari: nel programma viene affiancato da Özge Gürel, con la quale inizia un sodalizio professionale.


Negli anni compresi tra il 2018 e il 2019 a Can viene affidato invece il ruolo del fotografo a lui omonimo. È proprio questa parte, nella serie Day Dreamer - Le ali del sogno, che riesce a portarlo nello stardom. Nel 2019 riesce a raggiungere un altro traguardo notevole, poiché Can Yaman viene eletto Uomo dell'anno da GQ. In questa svolta presa dalla sua carriera non tardano ad arrivare i riconoscimenti anche da parte della critica, compreso il Murex D'Or, importante premio libanese assegnatogli nel 2019.


Can Yaman premio Murex D'Or


Can Yaman e la consacrazione in Italia

Nell'anno 2020 torna a fare coppia con la collega e amica Özge Gürel. L'ambito è la miniserie Mr Wrong, di produzione turca, che debutta sul canale Fox nel mese di giugno. L'anno della pandemia si rivela essere uno dei più soddisfacenti dal lato professionale per il giovane attore turco. Yaman espande le proprie collaborazioni ben oltre il mondo del cinema. Riesce infatti a diventare il testimonial del brand di abbigliamento turco Tudors, con il quale firma un contratto che vale ben tre milioni di lire turche.


Can Yaman


L'anno successivo, nel 2021, arriva la vera consacrazione internazionale per l'attore, che viene chiamato a interpretare Sandokan - pirata malese delle Tigri di Mompracem - nel reboot della serie culto degli anni Ottanta: solo per la prima stagione la sua paga ammonta a oltre un milione di euro!


Per fare il suo debutto nel mondo dello spettacolo italiano viene supportato dal connazionale Ferzan Ozpetek, regista e scrittore affermato in Italia (e naturalizzato), al quale è peraltro molto legato. Uno dei ruoli più importanti è proprio nello spot televisivo per il pastificio De Cecco, nel quale Can Yaman recita assieme all'attrice Claudia Gerini.


Can Yaman


Vita privata e curiosità su Can Yaman

La sua famiglia di origine vanta altre personalità famose: Can è infatti il nipote dell'allenatore di calcio Fuat Yaman. Per quel che riguarda la sua vita intima, dopo un periodo in cui aleggiava un mistero a riguardo, Can Yaman ha reso pubblico il suo legame affettivo con la presentatrice Diletta Leotta. I due condividono la passione per una vita attiva, all'insegna dello sport.


Can Yaman e Diletta Leotta


Per quel che concerne le sue passioni, è un grande amante del calcio: da sempre tifa per il Besiktas. Grazie al suo percorso professionale e accademico, oggi Can Yaman può vantare la conoscenza di ben cinque lingue; oltre al turco parla: italiano, inglese, tedesco e spagnolo.


ultimo aggiornamento: 20/02/2021


Fotografie di Can Yaman


 

Oggi, lunedì 8 novembre 2021 • S. Goffredo, S. Adeodato, S. Vivaldo, S. Trifina

Si ricordano inoltre


Francesco I delle Due Sicilie

Francesco I delle Due Sicilie

Monarca italiano
14/08/1777 - 08/11/1830

Guglielmo il Conquistatore

Guglielmo il Conquistatore

Re di Inghilterra
08/11/1028 - 09/09/1087

Martino di Tours

Martino di Tours

Santo e vescovo cristiano originario della Pannonia
00/00/0316 - 08/11/0397

Alain Delon

Alain Delon

Attore francese
08/11/1935

Bram Stoker

Bram Stoker

Scrittore irlandese
08/11/1847 - 20/04/1912

Fred Bongusto

Fred Bongusto

Cantante italiano
06/04/1935 - 08/11/2019

Gordon Ramsay

Gordon Ramsay

Chef scozzese
08/11/1966

Hermann Rorschach

Hermann Rorschach

Psichiatra svizzero
08/11/1884 - 02/04/1922

John Milton

John Milton

Scrittore e poeta inglese
09/12/1608 - 08/11/1674

Margaret Mitchell

Margaret Mitchell

Scrittrice statunitense
08/11/1900 - 16/08/1949

Nicole Orlando

Nicole Orlando

Atleta italiana
08/11/1993

Paolo Taviani

Paolo Taviani

Regista italiano
08/11/1931

Sandro Mazzola

Sandro Mazzola

Ex calciatore italiano
08/11/1942

Umberto Veronesi

Umberto Veronesi

Oncologo italiano
28/11/1925 - 08/11/2016

Virna Lisi

Virna Lisi

Attrice italiana
08/11/1936 - 18/12/2014

Vjaceslav Michajlovic Molotov

Vjaceslav Michajlovic Molotov

Politico russo
09/03/1890 - 08/11/1986

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...