Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Patrizia De Blanck

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Patrizia De Blanck

Contessa del popolo

Patrizia De Blanck

Patrizia De Blanck nasce a Roma il 9 novembre 1940. Personaggio irriverente nonostante le prestigiose origini nobiliari, è uno dei volti televisivi più riconoscibili della tv italiana. A partire all'inizio degli anni Duemila, infatti, la nobildonna romana è protagonista di alcuni programmi importanti della televisione, in particolar modo come opinionista e concorrente di reality. Scopriamo di più sulle tante curiosità legate alla vita privata e professionale nella nostra biografia della Contessa Patrizia De Blanck.


Patrizia De Blanck: le nobili origini della Contessa

Nasce da una famiglia di stirpe nobiliare antica. Da parte materna, infatti, è erede di una nobile famiglia veneziana. La madre, Lloyd Dario è l'ultima discendente della famiglia proprietaria di Ca' Dario.

Il padre invece è Guillermo De Blanck y Menocal; il nome intero della giovane nobile infatti è proprio Contessa Patrizia De Blanck y Menocal. Il padre, oltre a essere Ambasciatore di Cuba, è cugino di Mario Garcia Menocal, terzo presidente dello Stato centro americano, ed è stato Segretario di Stato durante la presidenza di quest'ultimo.


Ne deriva perciò che la famiglia della giovane contessa sia molto influente, grazie ai tanti rapporti intrecciati in precedenza con i vari rami nobiliari latino-americani ed europei.


Patrizia De Blanck giovane


Come si addice alle ragazze di alto lignaggio, la giovane contessa De Blanck convola in prime nozze all'età di vent'anni con il baronetto inglese Anthony Leigh Milner. La cerimonia si svolge in pompa magna al Campidoglio nel 1960, tuttavia dopo pochi mesi il matrimonio naufraga poiché l'aristocratico britannico viene colto in flagrante adulterio, proprio dalla Contessa, assieme al suo migliore amico.


Patrizia De Blanck e l'amore per la televisione

Nel 1958 Patrizia De blanck inizia ad avvicinarsi al nascente mondo della televisione, prendendo parte al Musichiere, trasmissione condotta da Mario Riva. Diventa una delle due vallette, alternandosi ad altri nomi famosi, come ad esempio Patrizia della Rovere, alla quale la lega un'amicizia importante.


Patrizia De Blanck


Per il ritorno alla vita televisiva è necessario attendere molti anni, perché Patrizia De Blanck sceglie di dedicarsi completamente alla crescita della figlia, nata nel 1981 dalle seconde nozze con Giuseppe Drommi, all'epoca console di Panama. È infatti l'anno 2002 quando Patrizia De Blanck torna a calcare le scene televisive nel programma Chiambretti c'è, in onda su Rai Due per la conduzione del celebre comico e presentatore ligure Piero Chiambretti.


L'anno successivo invece diventa ospite fissa di Domenica In, programma condotto all'epoca da Paolo Bonolis. Due anni più tardi partecipa in veste di concorrente al reality show Il Ristorante, in onda su Rai Uno.


Nel 2006 inizia invece avvicinarsi alla radio partecipando al programma condotto da Igor Righetti, il ComunicAttivo. Per la trasmissione radiofonica in onda su Radio 1 la contessa conduce la rubrica La classe non è acqua, trasgedire con bon ton, all'interno della quale offre, con uno stile che inizia a definirsi come piccante e irriverente, alcuni consigli di galateo.


Nel 2008 prende parte alla sesta edizione del reality L'isola dei famosi e si guadagna la simpatia del pubblico e dei concorrenti. Viene eliminata solo in semifinale con il 38% dei voti. Sempre nel 2008 sceglie di pubblicare la propria autobiografia A letto col diavolo, edito da Armando Curcio Editore.


Il carattere ironico si conferma pienamente nelle partecipazioni cinematografiche: nel 2011 compare come se stessa, assieme alla figlia Giada De Blanck, all'interno del cinepanettone Vacanze di Natale a Cortina.


Patrizia De Blanck con Giada De Blanck


Per lei che si definisce la Contessa del popolo, nel 2020 viene annunciata la partecipazione al programma televisivo Grande Fratello VIP 5, condotto da Alfonso Signorini, su Canale 5.


Le curiosità sulla vita privata di Patrizia De Blanck

Il padre della Contessa subisce notevoli perdite economiche e immobiliari a seguito di una divergenza con Fidel Castro, vedendo gran parte del patrimonio oltreoceano dei De Blanck andare in fumo. La recessione economica degli anni Duemila non risparmia la famiglia che, abituata a standard di altissimo livello, si trova a rivedere le proprie abitudini di vita.


Nel corso delle varie confessioni fatte dopo la morte del secondo marito, avvenuta nel 1999, Patrizia De Blanck afferma di aver avuto flirt con Alberto Sordi e Franco Califano. Tra gli altri amori di gioventù vi sono anche Yves Montand, Warren Beatty, Alessandro Onassis, Mohamed Al Fayed, Walter Chiari, Raul Gardini e con Farouk Chourbagi. Particolare la storia di quest'ultimo: egli fu un miliardario egiziano che, a Roma, venne ucciso per gelosia dalla sua ex amante Bebawi che aveva lasciato proprio per fidanzarsi con Patrizia de Blanck.


Nel 2005 la contessa De Blanck afferma in maniera candida di poter essere la figlia naturale di Asvero Gravelli, squadrista ed esponente del fascismo più intransigente, con il quale la madre parrebbe aver avuto una relazione.


ultimo aggiornamento: 15/09/2020


Fotografie di Patrizia De Blanck


 

Oggi, martedì 9 novembre 2021 • S. Oreste, S. Teodoro, S. Frido

Si ricordano inoltre


Alessandro Del Piero

Alessandro Del Piero

Calciatore italiano
09/11/1974

Biagio Antonacci

Biagio Antonacci

Cantautore italiano
09/11/1963

Charles De Gaulle

Charles De Gaulle

Generale e statista francese
22/11/1890 - 09/11/1970

Dylan Thomas

Dylan Thomas

Poeta, scrittore e drammaturgo gallese
27/10/1914 - 09/11/1953

Enrico De Nicola

Enrico De Nicola

Primo Presidente della Repubblica Italiana
09/11/1877 - 01/10/1959

Eugenio Da Venezia

Eugenio Da Venezia

Pittore italiano
09/11/1900 - 08/09/1992

Giovanna Mezzogiorno

Giovanna Mezzogiorno

Attrice italiana
09/11/1974

Giovanni Leone

Giovanni Leone

Sesto Presidente della Repubblica Italiana
03/11/1908 - 09/11/2001

Guillaume Apollinaire

Guillaume Apollinaire

Scrittore e poeta francese
26/08/1880 - 09/11/1918

Helenio Herrera

Helenio Herrera

Allenatore di calcio argentino
10/04/1910 - 09/11/1997

Lisa Fusco

Lisa Fusco

Showgirl, cantante e attrice italiana
09/11/1978

Marco Bellocchio

Marco Bellocchio

Regista italiano
09/11/1939

Miriam Makeba

Miriam Makeba

Cantante sudafricana
04/03/1932 - 09/11/2008

Samantha De Grenet

Samantha De Grenet

Showgirl, conduttrice tv ed ex modella italiana
09/11/1970

Yves Montand

Yves Montand

Attore e cantante italo-francese
13/10/1921 - 09/11/1991

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...