Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Vanessa Ferrari

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Vanessa Ferrari

Vanessa Ferrari

Vanessa Ferrari nasce a Orzinuovi (Brescia) il 10 novembre 1990). Ginnasta italiana, nella sua brillante carriera è stat campionessa del mondo nel 2006, campionessa europea nel 2007 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Tokyo 2020 (all'età di trent'anni). E' stata la prima atleta azzurra a laurearsi campionessa mondiale di ginnastica artistica.


Vanessa Ferrari


Vanta nel palmarès internazionale, oltre al titolo del 2006:

  • un argento e tre bronzi mondiali
  • otto medaglie ai Campionati europei tra il 2006 e il 2019 (di cui quattro ori)
  • cinque vittorie in Coppa del Mondo tra il 2007 e il 2019
  • 8 ori in due edizioni dei Giochi del Mediterraneo (è la sportiva italiana più vincente nella storia di questa rassegna)


Con la qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo ha preso parte a quattro edizioni dei giochi olimpici: è la prima ginnasta italiana a riuscire in tale impresa.


Vanessa Ferrari con Simone Biles


A livello nazionale detiene 22 titoli (7 nel concorso generale) ai campionati assoluti, di cui il primo vinto nel 2004, e 11 scudetti vinti con la squadra Brixia nel Campionato di Serie A1.


Dal 2009 gareggia per il gruppo sportivo dell'Esercito Italiano, forza armata nella quale riveste il grado di Primo caporal maggiore.


E' soprannominata La Farfalla di Orzinuovi e La Cannibale.


E' anche la prima ginnasta italiana ad avere eseguito lo Tsukahara avvitato "Silivas", un doppio salto indietro raccolto con doppio avvitamento.


Vanessa Ferrari


Dopo la sua vittoria ad Aarhus (Danimarca) nel 2006, ha ricevuto il collare d'oro al merito sportivo del CONI; all'inizio del 2007 ha ricevuto l'onorificenza presidenziale di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.


La medaglia storica alle Olimpiadi di Tokyo arriva dopo recupero straordinario, seguito a un infortunio (nel 2017) che l'aveva proiettata in un periodo molto buio.


E' fidanzata con Simone Caprioli, suo manager.


ultimo aggiornamento: 02/08/2021


Fotografie di Vanessa Ferrari


 

Oggi, mercoledì 10 novembre 2021 • S. Leone Magno, S. Ninfa, S. Noè

Si ricordano inoltre


Papa Leone I

Papa Leone I

Pontefice della chiesa cattolica italiano
00/00/0390 - 10/11/0461

Arthur Rimbaud

Arthur Rimbaud

Poeta francese
20/10/1854 - 10/11/1891

Debora Serracchiani

Debora Serracchiani

Politica italiana
10/11/1970

Eddie Irvine

Eddie Irvine

Pilota F1 irlandese
10/11/1965

Ennio Morricone

Ennio Morricone

Compositore italiano
10/11/1928 - 06/07/2020

Friedrich Schiller

Friedrich Schiller

Drammaturgo tedesco
10/11/1759 - 09/05/1805

Leonard Cohen

Leonard Cohen

Cantautore, poeta e scrittore canadese
21/09/1934 - 10/11/2016

Martin Lutero

Martin Lutero

Predicatore tedesco
10/11/1483 - 18/02/1546

Mikhail Kalashnikov

Mikhail Kalashnikov

Ingegnere e militare russo
10/11/1919 - 23/12/2013

Mustafa Kemal Atatürk

Mustafa Kemal Atatürk

Militare e statista turco, fondatore e 1° presidente della Repubblica Turca
19/05/1880 - 10/11/1938

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...