Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Tommaso Labate

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Tommaso Labate

Calendario 2022 da regalare: con frasi e aforismi

Calendario con frasi e aforismi
Tommaso Labate

Tommaso Labate nasce a Cosenza il 26 novembre del 1979. Firma del Corriere della Sera, Tommaso Labate è un giornalista che rappresenta le nuove generazioni. Ospite fisso di talk show televisivi e apprezzato conduttore radiofonico, questo professionista ha messo a segno importanti scoop politici. Vediamo quali sono i momenti più importanti del percorso privato e professionale di Tommaso Labate.


Tommaso Labate


Gli esordi da giornalista

I genitori sono entrambi architetti e Tommaso, primo di tre fratelli, cresce con la famiglia nella cittadina di Marina di Gioiosa Ionica. Rimane nel piccolo centro calabrese fino al 1997, quando consegue il diploma di liceo classico. Per seguire le proprie inclinazioni, sceglie di trasferirsi nella capitale, dove si iscrive alla facoltà di Scienze Politiche Luiss. Si conferma anche nel percorso universitario una mente brillante e arriva a laurearsi con lode nel 2002; la sua tesi di laurea approfondisce i retroscena del caso Moro.


Tommaso Labate


Nel 2004 Tommaso Labate ha l'occasione di iniziare seriamente a svolgere l'attività giornalistica, grazie a uno stage presso Il Riformista, quotidiano diretto da Antonio Polito. La sua dedizione e le voglia di emergere lo portano dopo solo qualche mese a essere assunto.


La carriera di giornalista sboccia: Tommaso rimane legato al quotidiano fino al 2012, anno della sua chiusura. Durante quest'esperienza il giovane giornalista ha modo di raccontare alcuni tra i fatti importanti della politica italiana e non solo.


Tommaso Labate


Tommaso Labate e l'approdo al Corriere della Sera

Nel momento in cui Il Riformista chiude, il giornalista riesce ad assicurarsi svariate collaborazioni con testate che spaziano da Vanity Fair fino a L'unità. Non deve attendere molto per trovare un nuovo giornale a cui approdare in pianta stabile. Si tratta del più prestigioso di tutti: Il Corriere della Sera.


Tommaso Labate


Nell'estate del 2012, per il Corriere, mette a segno uno dei primi scoop che lo portano al centro della scena; Matteo Renzi gli confida durante un'intervista l'intenzione di candidarsi alla premiership del centro-sinistra, nelle primarie che si sarebbero svolte a fine anno.


Passa un mese, e Labate anticipa sulle pagine del Corriere della Sera la riconferma di Giorgio Napolitano alla presidenza della Repubblica, come parte di un progetto politico più ampio, attirandosi le ire e le smentite del Quirinale. Qualche mese più tardi la rielezione avviene: Beppe Grillo - leader e garante del Movimento 5 Stelle - utilizza proprio l'articolo di Tommaso Labate e la successiva smentita di Napolitano come armi d'attacco nei confronti di sistema intero.


Tommaso Labate con Carlo Freccero


Le avventure in radio e in televisione

Labate riesce a farsi ben presto notare anche per la parlantina sciolta che lo porta a essere uno degli ospiti fissi di vari talk show tv di approfondimento politico, e non solo. Da tifoso dell'Inter prende parte come commentatore sportivo al programma Tiki Taka - Il calcio è il nostro gioco, in onda su Mediaset, e condotto da Pierluigi Pardo.


A partire dalla stagione estiva 2015, Labate rinsalda il legame con la televisione provando anche a condurre. La7 gli affida per il mese di agosto la guida della striscia di approfondimento quotidiano In onda, insieme al giornalista padovano David Parenzo.


Tommaso Labate con David Parenzo


La sua capacità di intrattenere il pubblico fa comodo al Corriere della Sera, che a novembre dello stesso anno lo mette a capo del progetto #CorriereLive, contenitore di informazione settimanale trasmesso in streaming sul sito del quotidiano.


Da gennaio dell'anno successivo - siamo nel 2016 - fa ritorno su La7 nella trasmissione domenicale Fuori onda, sempre in coppia con il collega Parenzo. Inoltre Labate è ospite ricorrente del cast delle Maratone Mentana, in cui è al centro di divertenti siparietti con il direttore stesso Enrico Mentana, e gli altri ospiti, specialmente Alessandro De Angelis e Franco Bechis.


Tommaso Labate


Nel 2018 scrive un libro che parla alla propria generazione, dal titolo I rassegnati. L'irresistibile inerzia dei quarantenni; il libro arriva alla seconda edizione dopo solo un mese.


Dopo aver collaborato con la televisione Tommaso Labate approda anche alla radio dove conduce Non è un paese per giovani, in onda su Rai Radio 2.


Tommaso Labate


Tommaso Labate: vita privata e curiosità

L'amore per il cinema di Tommaso Labate è noto; almeno a coloro che hanno l'occasione seguire il giornalista nelle sue apparizioni di commentatore e opinionista televisivo. Infatti sovente si lascia andare a improbabili metafore cinematografiche, che suscitano l'ilarità degli altri opinionisti.


Labate si è anche cimentato nelle vesti di attore: ha interpretato se stesso nella serie televisiva Dov'è Mario, di Corrado Guzzanti (nel 2016).


Tommaso Labate


Per quanto riguarda la sua sfera intima, Tommaso Labate è legato all'attrice siciliana Valeria Bilello, di 3 anni più giovane: i due appaiono volentieri di fronte ai riflettori, ma mantengono il massimo riserbo per quel che riguarda i dettagli della loro relazione.



ultimo aggiornamento: 02/06/2021


Fotografie di Tommaso Labate


 

Oggi, venerdì 26 novembre 2021 • S. Leonardo, S. Corrado, S. Nicandro, S. Alipio, S. Sebaldo

Si ricordano inoltre


Adua Del Vesco

Adua Del Vesco

Attrice italiana
26/11/1994

Aldo Biscardi

Aldo Biscardi

Giornalista sportivo italiano
26/11/1930 - 08/10/2017

Bernardo Bertolucci

Bernardo Bertolucci

Regista italiano
16/03/1941 - 26/11/2018

Charles M. Schulz

Charles M. Schulz

Fumettista statunitense, padre dei Peanuts, Snoopy e Charlie Brown
26/11/1922 - 12/02/2000

Eugène Ionesco

Eugène Ionesco

Drammaturgo e saggista francese di origini romene
26/11/1909 - 28/03/1994

Fernanda Gattinoni

Fernanda Gattinoni

Stilista italiana
20/12/1906 - 26/11/2002

Filippo Turati

Filippo Turati

Politico italiano
26/11/1857 - 29/03/1932

Florence Foster Jenkins

Florence Foster Jenkins

Soprano statunitense
19/07/1868 - 26/11/1944

Ilona Staller

Ilona Staller

Attrice pornografica ungherese
26/11/1951

Isabella di Castiglia

Isabella di Castiglia

Regina spagnola
22/04/1451 - 26/11/1504

Ivan Basso

Ivan Basso

Atleta italiano, ciclismo
26/11/1977

Letizia Moratti

Letizia Moratti

Politica e manager italiana
26/11/1949

Luigi Sturzo

Luigi Sturzo

Sacerdote cattolico e politico italiano
26/11/1871 - 08/08/1959

Pamela Prati

Pamela Prati

Attrice e showgirl italiana
26/11/1958

Paolo Ruffini

Paolo Ruffini

Attore, comico e conduttore tv
26/11/1978

Tina Turner

Tina Turner

Cantante statunitense
26/11/1939

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...