Biografia di oggi: Giovanni Della Casa

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Giovanni Della Casa

L'amore per le buone maniere

Giovanni Della Casa
Giovanni Della Casa, o più semplicemente conosciuto come Monsignor Della Casa, nasce a Firenze presumibilmente il 28 luglio 1503.
Studia dapprima a Bologna, poi a Firenze, sotto la guida di Ubaldino Bandinelli, che lo indirizza verso le materie umanistiche e letterarie.

Insieme a Ludovico Beccadelli, amico del Bandinelli, Giovanni Della Casa si appassiona e viene assorbito dalla lettura dei classici latini, per un periodo lungo due anni.

Dopo avere dedicato particolare attenzione allo studio della lingua greca classica a Bologna, nel 1532 Della Casa intraprende la carriera ecclesiastica a Roma.
Diventa Arcivescovo di Benevento nel 1544 e, sempre nello stesso anno, nunzio apostolico a Venezia.

Nel capoluogo Veneto redige l'introduzione dei tribunali dell'Inquisizione, appronta alcuni famosi processi e tenta la creazione di una lega contro Carlo V.
E' proprio in questi anni che scrive numerosi versi e trattati tuttavia, quando Giulio III viene eletto papa, la sua fortuna declina.
Della Casa decide quindi di ritirarsi in una villa nella Marca Trevigiana dove si dedica ai suoi studi. Qui scrive la sua opera più famosa: "Galateo overo de' costumi", ancora oggi notissima e conosciuta semplicemente come "Galateo", manuale di belle maniere. E' il 1558; l'opera verrà pubblicata postuma e godrà fin da subito di un grande successo che si estenderà a tutta l'Europa.

In seguito papa Paolo IV, succeduto a Giulio III, richiama Monsignor Della Casa a Roma, come segretario di stato Vaticano.
Morirà poco dopo, a Roma, il 14 novembre 1556.

ultimo aggiornamento: 24/01/2006

 

Oggi, sabato 28 luglio 2012 • S. Vittore, S. Nazzario, S. Celso, S. Vido

Si ricordano inoltre

Carlo Alberto di SavoiaCarlo Alberto di Savoia
Monarca italiano
02/10/1798 - 28/07/1849
Alessandro BergonzoniAlessandro Bergonzoni
Attore e comico italiano
28/07/1958
Antonio VivaldiAntonio Vivaldi
Violinista e compositore italiano
04/03/1678 - 28/07/1741
Beatrix PotterBeatrix Potter
Scrittrice inglese
28/07/1866 - 22/12/1943
Giuseppe BonaparteGiuseppe Bonaparte
Monarca francese, fratello maggiore di Napoleone
07/01/1768 - 28/07/1844
Hugo ChavezHugo Chavez
Presidente venezuelano
28/07/1954
Jacqueline KennedyJacqueline Kennedy
First Lady statunitense
28/07/1929 - 19/05/1994
Johann Sebastian BachJohann Sebastian Bach
Compositore tedesco
21/03/1685 - 28/07/1750
Karl PopperKarl Popper
Filosofo austriaco
28/07/1902 - 17/09/1994
Luca BarbareschiLuca Barbareschi
Attore, presentatore tv e politico italiano
28/07/1956
Ludwig FeuerbachLudwig Feuerbach
Filosofo tedesco
28/07/1804 - 13/09/1872
Marcel DuchampMarcel Duchamp
Artista francese
28/07/1887 - 02/10/1968
Maximilien de RobespierreMaximilien de Robespierre
Rivoluzionario francese
06/05/1758 - 28/07/1794
Riccardo MutiRiccardo Muti
Direttore d'orchestra italiano
28/07/1941
Tiziano TerzaniTiziano Terzani
Giornalista e scrittore italiano
14/09/1938 - 28/07/2004

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner