Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Pierre Cardin

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Pierre Cardin

La moda ovunque

Pierre Cardin
Pierre Cardin nasce a San Biagio di Callalta (Treviso) il 7 luglio 1922. Il suo vero nome è Pietro Cardin. Trasferitosi a Parigi nel 1945, studia architettura e lavora prima per Paquin, poi per Elsa Schiapparelli. Conosce Jean Cocteau e Christian Berard con i quali realizza costumi e maschere per diversi film come "La Bella e la Bestia".

Diviene capo dell'atelier di Christian Dior nel 1947 dopo essere stato rifiutato da Balenciaga. Fondato la propria casa di moda nel 1950; il suo atelier in Rue Richepanse crea principalmente costumi e maschere per il teatro. Inizia a cimentarsi con il mondo dell'alta moda nel 1953, quando presenta la prima collezione.

I suoi vestiti «bulles» (a bolle) in breve vengono conosciuti in tutto il mondo. Alla fine degli anni '50 inaugura la prima boutique «Ev» (al 118 di Rue du Faubourg de Saint-Honoré a Parigi) e la seconda boutique «Adam» dedicata all'abbigliamento maschile. Per il prêt-à-porter maschile realizza cravatte a fiori e camicie stampate. Sempre in questo periodo ha modo di viaggiare in Giappone, dove per primo apre un negozio d'alta moda: diventa professore onorario alla scuola di stilismo di Bunka Fukuso, e per un mese insegna taglio a tre dimensioni.

Nel 1959 per aver lanciato una collezione per i grandi magazzini "Printemps", viene espulso dalla "Chambre Syndacale" (Camera Sindacale); viene presto reintegrato, ma si dimetterà per sua volontà nel 1966, mostrando poi le sue collezioni nella sua sede privata (Espace Cardin).

Nel 1966 disegna la sua prima collezione interamente dedicata ai bambini. Due anni più tardi, dopo aver aperto una boutique dedicata alla moda per
bambini crea la prima licenza per l'arredamento con la creazione di servizi di piatti in porcellana.

All'inizio degli anni '70 apre a Parigi "L'Espace Pierre Cardin" che comprende un teatro, un ristorante, una galleria d'arte e uno studio di creazione di arredamento. L'Espace Cardin è utilizzato anche per promuovere nuovi talenti aritistici, come attori e musicisti.

Cardin diviene noto per il suo stile d'avanguardia ispirato all'era spaziale. Ignorando spesso le forme femminili, preferisce forme e motivi geometrici. A lui si deve la diffusione della moda unisex, nello specifico talvolta sperimentale e non sempre pratica.

All'inizio degli anni '80 acquista la catena di ristoranti "Maxim's": in breve apre a New York, Londra e Pechino. Anche la catena degli Hotel Maxim's si aggiunge poi alla "collezione" di Pierre Cardin. Con lo stesso nome brevetta una vasta gamma di prodotti alimentari.

Tra i numerosi ricnonoscimenti ricevuti nella sua sfavillante carriera ricordiamo la nomina di Comandante dell'Ordine del Merito della Repubblica Italiana nel 1976, e la Légion d'Honneur francese nel 1983. Nel 1991 è nominato ambasciatore per l'UNESCO.

Dal 2001 possiede le rovine di un castello a Lacoste (Vaucluse), precedentemente appartenuto al Marchese de Sade, dove organizza regolarmente festival teatrali.

Moda, design, arti, hotel, ristoranti, porcellane, profumi, Cardin più di ogni altro stilista è stato capace di applicare il suo nome e il suo stile in moltissimi campi e su moltissimi oggetti.

ultimo aggiornamento: 05/07/2007


 

Oggi, sabato 7 luglio 2012 • S. Gioconda, Ss. Apollonio e Edda, S. Illirio, S. Amo, S. Claudio

Si ricordano inoltre

Arthur Conan DoyleArthur Conan Doyle
Scrittore scozzese, padre di Sherlock Holmes
22/05/1859 - 07/07/1930
Camillo GolgiCamillo Golgi
Scienziato e medico italiano, premio Nobel
07/07/1843 - 21/01/1926
George CukorGeorge Cukor
Regista statunitense
07/07/1899 - 24/01/1983
Gian Carlo MenottiGian Carlo Menotti
Compositore italiano
07/07/1911 - 01/02/2007
Licia ColòLicia Colò
Conduttrice TV italiana
07/07/1962
Marc ChagallMarc Chagall
Pittore bielorusso
07/07/1887 - 28/03/1985
Ringo StarrRingo Starr
Musicista inglese, Beatles
07/07/1940
Robert A. HeinleinRobert A. Heinlein
Scrittore statunitense, fantascienza
07/07/1907 - 08/05/1988
Toto CutugnoToto Cutugno
Cantautore italiano
07/07/1943
Vittorio De SicaVittorio De Sica
Regista italiano
07/07/1901 - 13/11/1974
Vivien LeighVivien Leigh
Attrice inglese
05/11/1913 - 07/07/1967

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...