Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Tessa Gelisio

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Tessa Gelisio

Per mari, per il mare

Tessa Gelisio
Tessa Gelisio nasce ad Alghero il 6 luglio 1977, da genitori di origini sarde, toscane (da parte di madre) e venete (da parte di padre). Conduttrice televisiva, autrice e giornalista, Tessa è anche Presidente dell'Associazione ambientalista forPlanet Onlus.

Cresciuta a Rosignano Marittimo (Livorno), inizia giovanissima la carriera di modella.

Esperta di ecologia e comunicazione ambientale, inizia la attività di ecologista fin da giovanissima, militando in diverse associazioni ambientaliste quali il WWF, gli Amici della Terra, Legambiente; si lega anche a centri per la tutela di specie selvatiche.

Presta la sua immagine impegnandosi come testimonial per campagne sociali su stampa e televisione per Legambiente ("Lo smog uccide la tua storia" nel 1998, "Salvalarte" nel 2000, "I dieci comandamenti del mare" nel 2004).

La carriera di conduttrice televisiva inizia nel 2001; durante la sua esperienza conduce programmi i cui contenuti affrontano temi di ambiente, arte, cultura e scienze.

Come giornalista scrive di ecologia e tematiche sociali legate all'ambiente.

Legata da molti anni (dal 2003) al programma di Rete 4 "Pianeta Mare", trasmissione settimanale sul mare e il mondo dei pescatori di cui Tessa è anche autrice, altre trasmissioni tv condotte da Tessa Gelisio sono "Blu & Blu" (2001) per TMC; "Oasi" (2001-2002), programma quotidiano in studio con documentari sulla natura, ecologia e animali, per La7; "Serenovariabile" (2003), programma settimanale di Rai 2; "Italiachevai...", programma settimanale di arte, cultura, tradizioni di Rai 1; "Solaris - Il mondo a 360°" (dal 2003 al 2006, 4 edizioni), trasmissione quotidiana, con ultima edizione da studio, con documentari che parlano di animali, tecnologia, scienze, natura, ecologia, avvenimenti storici, per Rete 4. Nel 2010 tra luglio e agosto conduce 4 puntate di "Life - Lo spettacolo della vita", un programma che propone documentari (prodotti dalla BBC) dedicati al mondo della natura.

Tra le altre esperienze ricordiamo la conduzione di un programma radiofonico dedicato ai viaggi nel 2008 ("105 Travell" con Tony e Ross); il Concerto di Natale, trasmesso il 24 dicembre 2007 su Rete 4, dal duomo di Reggio Calabria; "Tributo a Luciano Pavarotti", concerto in onore e ricordo del tenore italiano, trasmesso il 12 ottobre 2008, da Petra, in Giordania (manifestazione a cui partecipano tantissimi artisti, come Jovanotti, Sting e Zucchero).

Tessa Genisio ha curato anche diversi libri tra cui alcuni di ricette ittiche, ispirati dalle esperienze di "Pianeta Mare".

Dal mese di ottobre 2011 conduce la fortunatissima rubrica dedicata alla cucina "Cotto e mangiato", in onda all'interno dell'edizione delle ore 12.25 di Studio Aperto (Italia 1), sostituendo Benedetta Parodi.

ultimo aggiornamento: 01/10/2011


 

Oggi, venerdì 6 luglio 2012 • S. Maria Goretti, S. Atalia, S. Ataleno, S. Romolo

Si ricordano inoltre

50 Cent50 Cent
Cantante rap statunitense
06/07/1975
Frida KahloFrida Kahlo
Pittrice messicana
06/07/1907 - 13/07/1954
Georg OhmGeorg Ohm
Fisico tedesco
16/03/1789 - 06/07/1854
George W. BushGeorge W. Bush
Presidente USA
06/07/1946
Goffredo MameliGoffredo Mameli
Patriota e poeta italiano
05/09/1827 - 06/07/1849
Guy de MaupassantGuy de Maupassant
Scrittore francese
05/08/1850 - 06/07/1893
Italo BocchinoItalo Bocchino
Politico italiano
06/07/1967
Louis ArmstrongLouis Armstrong
Musicista jazz statunitense
04/08/1901 - 06/07/1971
Ludovico AriostoLudovico Ariosto
Scrittore e commediografo italiano
08/09/1474 - 06/07/1533
Max GazzèMax Gazzè
Cantautore e musicista italiano
06/07/1967
Sylvester StalloneSylvester Stallone
Attore statunitense
06/07/1946
Tenzin GyatsoTenzin Gyatso
Dalai Lama, autorità religiosa tibetana
06/07/1935
Thomas MoreThomas More
Umanista e Santo inglese
07/02/1478 - 06/07/1535
William FaulknerWilliam Faulkner
Scrittore statunitense, premio Nobel
25/09/1897 - 06/07/1962

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...