in edicola il giornale della musica di dicembre 2013

Iscriviti alla newsletter
Non riesci a leggere la newsletter? Clicca qui

in edicola

SPECIALE OPERA. � ora di cantare: Gli allestimenti pi� importanti, le interviste con sovrintendenti, registi, cantanti.

La torre del futuro: A Francoforte il Mousonturm � una delle case europee della sperimentazione artistica

L'ingegnere di Vienna: Gianpaolo Evangelista racconta il corso universitario sull'arte elettronica del suono

Mascagni resta l�: Era il giovane che voleva rottamare il vecchio Verdi, rimane il genio di Cavalleria rusticana

Ci pensa David Byrne: Come funziona la musica, gli scritti cool di un protagonista dell'avanguardia pop

SCOPRI IL NUMERO DI DICEMBRE
LEGGI SU IPAD  |  ABBONATI

anteprima

Modena si spiega

Al Teatro Comunale concerti con approfondimenti e analisi per scoprire i segreti della classica

di Alessandro Rigolli
SPECIALE OPERA: Reggio Emilia, La molteplicit� dei Teatri

Il direttore artistico Gabriele Vacis racconta la stagione d'opera al Valli

di Alessandro Rigolli
SPECIALE OPERA: Olanda, La fresca Amsterdam

Sono venticinque gli anni di direzione artistica di Pierre Audi alla Nederlandse

di Stefano Nardelli
Cantatemi Giochino

La Petite Messe Solennelle con i complessi di Santa Cecilia diretti da Pappano (Emi) e il recital del soprano Aleksandra Kurzak (Decca)

di Elisabetta Fava
La discoteca perfetta

Viaggio nel catalogo della francese Vogue, dal 1947 il jazz in Europa, in un box di 20 cd tutti da (ri)scoprire

di Claudio Sessa
Giallo milanese

Il ritorno dei Calibro 35: musica da film - ora - senza film, per un suono che � ormai un marchio di fabbrica

di Alberto Campo
Vieni a ballare in Siria

Omar Souleyman, dai matrimoni alla produzione di Four Tet e ai festival internazionali di elettronica: nuove vie alla "vecchia" world music

di Jacopo Tomatis

giornaledellamusica.it

RECENSIONI

Miracolo a Milano

Chailly festeggia i vent'anni della "Verdi" con la monumentale Sinfonia dei Mille

BLOG

Parodi Factor

Il blog di Jacopo Tomatis, da Cagliari, racconta il Premio Parodi per la world music

APPROFONDIMENTI

Una complessa semplicit�

Paolo Tofani racconta gli Area a quarant'anni da Arbeit Macht Frei, ora ristampato da Sony

.

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner