Nuove biografie
Newsletter: Nuove biografie | Per annullare l'iscrizione: http://biografieonline.it/logon.htm#erase | |
Sindaco 2.0 • Matteo Renzi nasce l'11 gennaio del 1975, a Firenze. L'impegno civile è una caratteristica che il giovane Matteo trova subito nella sua famiglia, anche e soprattutto grazie a suo padre, il quale da sempre si è impegnato in movimenti politici ed ideologici. Cresciuto a Rignano sull'Arno, luogo nel …
• Giovanni Cuperlo (detto Gianni) nasce il 3 settembre 1961 a Trieste. Dopo le scuole medie frequenta il liceo classico "Francesco Petrarca", dove si diploma con il voto di 55/60 nel 1980. In quegli anni inizia ad avvicinarsi alla politica tramite le assemblee scolastiche, ma anche grazie a …
• Giuseppe Civati - noto anche come Pippo - nasce il 4 agosto del 1975 a Monza. Diplomatosi al liceo classico "Zucchi" della sua città natale, si avvicina alla politica nel 1995: dopo essere entrato a far parte dei Giovani Progressisti, partecipa ai comitati per Romano Prodi. Nel 1997 viene eletto in …
• Elisa Di Francisca nasce il 13 dicembre del 1982 a Jesi, in provincia di Ancona, figlia di Giacomo e Ombretta e sorella di Michele e Martina. Proprio con Martina sale in pedana e si avvicina alla scherma, dopo avere praticato danza per qualche anno. Elisa ha la fortuna di iniziare a tirare di …
Killer di Spoltore • Danilo Di Luca nasce a Spoltore (Pescara) il giorno 2 gennaio 1976. La sua prima corsa ciclistica risale al 1984, a otto anni, a Picciano, corsa che Danilo Di Luca vince. Cince il Giro d'Italia Under 23 nel 1997, titolo che gli permette di passare l'anno successivo nella categoria agonistica dei …
Fight for your rights! • Un personaggio storico, una di quelle persone che in vita facevano già parte della leggenda, alla stregua di Mikhail Gorbaciov o Fidel Castro. Nelson Mandela infatti è stato ed è il simbolo del Sud Africa, appellativo che si è conquistato in un'intera vita spesa alla lotta contro l'apartheid ed …
• Giovanni Gentile nasce il 29 maggio 1875 a Castelvetrano, in Sicilia, figlio di Teresa e Giovanni, farmacista. Cresciuto a Campobello di Mazara, frequenta il liceo classico "Leonardo Ximenes" di Trapani; in seguito, vince un concorso alla scuola normale superiore di Pisa, e si iscrive a Lettere e …
• Alberto Asor Rosa nasce il 23 settembre del 1933 a Roma. In seguito alla rivoluzione ungherese, nel 1956 è tra i firmatari del celebre "Manifesto dei 101" mediante il quale diversi intellettuali si esprimono negativamente a proposito dell'intervento sovietico. Il suo lavoro d'esordio è un profilo …
Commenti
Posta un commento