Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Bret Easton Ellis

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Bret Easton Ellis

Scrittura d'impatto

Bret Easton Ellis
Bret Easton Ellis nasce a Los Angeles il giorno 7 marzo 1964, primo di tre figli di Robert Martin Ellis, facoltoso analista di investimenti nel settore immobiliare con seri problemi di alcolismo, e Dale Ellis, casalinga appassionata di letteratura. Il divorzio non certo amichevole avvenuto nel 1982 segna in modo importante lo spirito distaccato di Ellis nei confronti delle relazioni personali e familiari, come testimoniano i suoi lavori di scrittore.

Dopo il divorzio dei genitori cresce con la madre e le due sorelle a Los Angeles, tuttavia il padre, trasferitosi nella vicina Sherman Oaks, continua ad esercitare un'influenza negativa sulla sua vita, al punto che lo scrittore dichiarerà di essersi ispirato proprio al genitore alcolizzato per creare il suo personaggio più famoso e folle, Patrick Bateman.

A incoraggiare Ellis nelle sue prime scritture è la nonna, autrice di racconti per bambini. A dodici anni il giovane Bret scrive già il suo primo romanzo non ufficiale, intitolato "Ain't Misbehavin".
La passione per Ernest Hemingway e per il suo modo di scrivere gli viene invece trasmessa dalla madre.

Lasciata Los Angeles alle spalle per allontanarsi dalla figura paterna, che voleva che il figlio diventasse un uomo d'affari, Bret studia al Bennington College, nel lontano Vermont. Mentre sta proseguendo i suoi studi, nel 1983 si iscrive a un corso di scrittura creativa: qui viene incoraggiato nei suoi primi passi dall'insegnante Joe McGinniss (autore del libro "Fatal Vision"), che lo accompagna nella prima stesura di "Less Than Zero". Il titolo italiano è "Meno di zero" e viene pubblicato nel 1985; il successo di vendite impone subito Bret Easton Ellis all'attenzione del grande pubblico. Va detto che il successo del libro si basa sul passaparola tra i giovani, che eleggono Ellis a loro portavoce generazionale, un fatto che non accadeva a un autore americano dai tempi di quella pietra miliare che è "The Catcher in the Rye" (Il giovane Holden) di J.D. Salinger.

Successivamente pubblica "Le regole dell'attrazione" (1987), che quindici anni dopo (nel 2002) ispira l'omonimo film diretto da Roger Avary (con James Van Der Beek, Shannyn Sossamon, Jessica Biel).
Anche da "Meno di zero" era stato tratto un film dal titolo "Al di là di tutti i limiti" (1987, di Marek Kanievska, con Andrew McCarthy, Jami Gertz, Robert Downey Jr., James Spader).

La carriera di scrittore di Easton Ellis prosegue e nel 1991 pubblica la sua opera più significativa, quella che lo proietta nell'olimpo dei grandi scrittori di successo: "American Psycho". Al centro della narrazione ci sono le vicende del giovane yuppie newyorkese Patrick Bateman, che alla vita diurna, dissoluta e superficiale di Wall Street e dei ristoranti di lusso, alterna l'altra faccia, quella notturna, del sanguinario serial killer. La pubblicazione giunge solo dopo una lunga vertenza, a causa delle contestazioni da parte degli stessi editori per la violenza insita nella narrazione di numerose scene.
Ancora una volta il libro porta ad una produzione cinematografica: il film "American Psycho" (2000) viene girato da Mary Harron e vede tra i protagonisti Christian Bale (nei panni di Patrick Bateman) e Willem Dafoe.

Nel 1994 esce una raccolta di racconti scritta quasi interamente ai tempi del college, con il titolo "Acqua dal sole": la pellicola che si ispira a questi racconti è "The Informers - Vite oltre il limite" (2008, di Gregor Jordan, con Billy Bob Thornton e Winona Ryder).

Nel 1999 viene pubblicato un romanzo a cui Bret Easton Ellis lavorava da quasi dieci anni: "Glamorama". Il successo del libro è planetario.

Nel 2005 scrive e pubblica "Lunar Park", una storia pseudo-autobiografica declinata verso il genere horror che parla del complicato rapporto tra padri e figli. Nel romanzo torna in scena il suo personaggio Patrick Bateman.

Il suo ultimo lavoro si intitola "Imperial Bedrooms" (2010).

ultimo aggiornamento: 15/10/2010


 

Oggi, venerdì 7 marzo 2014 • Ss. Perpetua e Felicita, S. Nardo, S. Satiro, S. Gaudioso

Si ricordano inoltre

Tommaso_d_Aquino Tommaso d'Aquino
Santo italiano, filosofo e teologo
00/00/1225 - 07/03/1274
Aristotele Aristotele
Filosofo greco
00/00/0384 A.C. - 07/03/0322 A.C.
Alessandro_Manzoni Alessandro Manzoni
Scrittore italiano
07/03/1785 - 22/05/1873
Anna_Magnani Anna Magnani
Attrice italiana
07/03/1908 - 26/09/1973
Antonio_Fogazzaro Antonio Fogazzaro
Scrittore e poeta italiano
25/03/1842 - 07/03/1911
George_Brecht George Brecht
Artista statunitense
07/03/1924 - 05/12/2008
Georges_Perec Georges Perec
Scrittore francese
07/03/1936 - 03/03/1982
Giuseppe_Gioachino_Belli Giuseppe Gioachino Belli
Poeta italiano
07/03/1791 - 21/12/1863
Luciano_Spalletti Luciano Spalletti
Allenatore di calcio italiano
07/03/1959
Matilde_Serao Matilde Serao
Giornalista e scrittrice italiana
07/03/1856 - 25/07/1927
Maurice_Ravel Maurice Ravel
Compositore francese
07/03/1875 - 28/12/1937
Paramhansa_Yogananda Paramhansa Yogananda
Filosofo e mistico indiano
05/01/1893 - 07/03/1952
Piet_Mondrian Piet Mondrian
Pittore olandese
07/03/1872 - 01/02/1944
Stanley_Kubrick Stanley Kubrick
Regista statunitense
26/07/1928 - 07/03/1999

E' arrivata AforisMix, l'app del sito Aforismi.meglio.it. Scaricala subito!
AforisMix su App Store AforisMix su Google Play

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...