Passa ai contenuti principali

professioneArchitetto - Newsletter di lunedì 17 marzo 2014

professione Architetto la newsletter di professione Architetto di lunedì 17 marzo 2014
53
Mostre e Convegni
L'architettura italiana | AWP + Labics
Qual è la situazione dell'architettura italiana oggi e il suo ruolo nella scena internazionale? Ne discutono al MAXXI gli architetti dello studio romano Labics e la fondatrice dello studio AWP di Parigi.
Roma, venerdì 21 marzo 2014 ore 18.00
Up Designer Selection "Sul Tavolo"
In mostra gli oggetti di design autoprodotto pensati per stare sul tavolo e selezionati con il concorso Up Designer Selection. Oggetti di uso comune, reinterpretazioni di oggetti esistenti, lambiscono il confine tra arte e design.
Firenze, 20 - 29 marzo 2014
Città del Novecento e Città del Futuro
Ciclo di lezioni sulla relazione fra città del Novecento e le città di oggi con un focus su: spazio pubblico, qualità dell'architettura, progetto urbano, e sulla casa e l'abitare
Modena, 27 marzo, 2 e 10 aprile 2014
Be the poem. Architettura plastica di Marco Galofaro
Per la prima volta esposti al pubblico, i modelli architettonici di Marco Galofaro ordinati secondo un percorso organico che illustra la complessità della visione architettonica contemporanea nel dialogo costante con le altre discipline.
Roma, 27 marzo - 11 maggio 2014
Il restauro e la conservazione del Novecento | Brasile e India
Al Salone del Restauro due grandi mostre sull'India e il Brasile organizzate dal centro DIAPReM/TekneHub dell'Università di Ferrara.
Ferrara, 26 - 29 marzo 2014
Convegni Wienerberger 2014
Dall'azienda Wienerberger, un fitto calendario di eventi formativi su vari temi, come i sistemi costruttivi sostenibili, la progettazione di Edifici a Energia Quasi Zero e le costruzioni in muratura portante antisismica.
Tutta Italia, marzo - novembre 2014
CasaclimaR. Edifici storici ad alta efficienza energetica
Doppio appuntamento, alla Casa dell'Architettura e al MAXXI, per la presentazione del volume che racconta sette progetti di riqualificazione energetica, scritto dagli architetti Lucia Corti ed Elena Rigano.
Roma, 20 e 22 marzo 2014
Renzo Piano building workshop - pezzo per pezzo
Il Palazzo della Ragione ospita i progetti e i plastici delle opere più conosciute e inserite nel «Renzo Piano Building Workshop», un tavolo voluto nel 1981 dall'architetto genovese nel quale collaborano 150 persone nelle sedi di Parigi, Genova e New York.
Padova, 15 marzo - 15 luglio 2014
Milano Design PhD Festival
Cinque giorni di lezioni e dibattiti sul design aperti al pubblico con docenti e ricercatori di fama internazionale per un evento organizzato dal Dottorato in Design del Politecnico di Milano.
Milano, 24 - 28 marzo 2014
Al via la nuova edizione di ArchitectsParty
Gli aperitivi negli studi di architettura riprendono il loro viaggio partendo da Bologna e dalla Riviera romagnola. Protagonisti del design e dell'architettura si incontrano per dialogare, in maniera informale e conviviale.
Bologna e Riviera Romagnola: 18 - 21 marzo 2014
99
Concorsi di Architettura
Un progetto per le fonti di Mojano ad Assisi
L'Associazione socioculturale Astrolabio ha organizzato un concorso di idee riservato agli under 36 per premiare un progetto per il recupero funzionale e la valorizzazione delle antiche Fonti.
consegna entro il 16 giugno 2014
Premio di architettura Città di Venezia 2014
Il Comune di Venezia indice un concorso per premiare le migliori opere di architettura, dovute all'iniziativa privata, realizzate nel proprio territorio ed in quelli costituenti riferimento omogeneo metropolitano
consegna entro il 16 aprile 2014
Liget Budapest international design competition
Il Museum of Fine Arts Budapest e Városliget Zrt. lanciano quattro concorsi di idee internazionale articolati in due fasi per la progettazione di edifici museali nell'area del parco della città di Budapest.
consegna entro il 27 maggio 2014
EURegeneration. New Ecotower Hotel in Rome
AWR - Architecture Workshop in Rome - lancia un nuovo concorso di idee per la progettazione nel quartiere EUR di un complesso multifunzionale con hotel, aree commerciali, uffici e aree pubbliche.
iscrizioni entro 15.06.14 | consegna entro 25.06.14
Riqualificazione di Piazza Martiri della Libertà
Il Comune di Novara indice un concorso di idee fase per l'acquisizione di una proposta ideativa volta alla riqualificazione dell'area di Piazza Martiri della Libertà mediante una sua, anche parziale, pedonalizzazione.
consegna entro il 22 maggio 2014
Selle Royal Saddle Selector - Product Design
Selle Royal è alla ricerca di un sistema innovativo a supporto delle vendite in-store. Scopo del contest è identificare uno strumento di misurazione che possa suggerire a ciascun cliente la sella più adatta.
upload fino al 22 aprile 2014
Revising cinema_2014
L'Associazione CiuriCiuri bandisce il 4° concorso rivolto a studenti, neo-laureati e giovani professionisti under 30 invitati a progettare un'arena all'aperto che sarà realizzata per consentire lo svolgimento di un cineforum estivo sul tema "Il Giardino nel Cinema".
iscrizioni entro 04.05.14 | consegna entro 10.06.14
Ecoismi. Habitat, Rigenerazione, Memoria
Il Comune di Cassano d'Adda promuove la nuova edizione dell'evento di arte contemporanea che si terrà nel Parco dell'Isola Borromeo. Giovani artisti sono chiamati ad esprimersi su un tema composto da 3 parole.
consegna entro il 30 aprile 2014 ore 12.00
D.A.B. - Design per Artshop e Bookshop 2014
5a edizione del concorso riservato a giovani progettisti e studenti per la realizzazione di oggetti d'arte e di design da destinare agli artshop e bookshop museali.
consegna entro il 17 maggio 2014
Atelier del Futuro. Uno Spazio per Visioni Innovative
Il Gruppo FAKRO dà il via alla terza edizione del concorso internazionale di design "New Vision of the Loft". I partecipanti si cimenteranno nella progettazione creativa e artistica di un atelier.
consegna entro il 7 luglio 2014
31
Formazione & Corsi
Video design and mapping
IED Design. Corso di specializzazione per diventare video editor, è pensato sia per chi ha già esperienza nel settore, sia per chi si vuole avvicinare al mondo del video design con passione e creatività.
Firenze, dal 15 aprile 2014 | 180 ore
Una tensostruttura nel parco
L'associazione Nessun dorma ed il gruppo EqualogicaLab promuovono un workshop di autocostruzione per la realizzazione di una struttura tesa e degli arredi per il parco di via G. Combi a Roma. Iscrizioni entro il 27.03.
Roma, 12 e 13 aprile 2014
Emotional design
Workshop sulla acquisizione, registrazione e manipolazione, tramite Grasshopper, dei dati provenienti dalla EPOC, dispositivo in grado di mappare le emozioni attraverso la lettura di onde cerebrali.
Cava de' Tirreni (SA), 23 - 25 marzo 2014
Design for All
Corso di alta formazione del Poli.design volto a formare professionisti in grado di gestire il crescente bisogno di adeguamento di prodotti, ambienti e sistemi alle esigenze di una vasta e articolata collettività.
Milano, dal 4 aprile 2014
Progettazione di energie rinnovabili
Corso gratuito volto a formare Energy Manager finanziato dalla Regione Marche e destinato a disoccupati o inoccupati under 35. Le domande di partecipazione devono essere spedite entro il 31.3.
Fermo, 28 aprile - 23 settembre 2014
Dai visibilità gratuitamente ai tuoi progetti pubblicandoli su TiD
Up-to-date
Recupero degli edifici scolastici, Renzi incontra Renzo Piano
Nell'ultimo Consiglio dei ministri, Matteo Renzi ha annunciato uno stanziamento di 3,5 miliardi di euro per le scuole. Ieri, ha ricevuto Renzo Piano, oggetto dell'incontro: il progetto sull'edilizia scolastica.
Bonus mobili, il Governo elimina il vincolo di spesa
Le spese per l'acquisto dei mobili possono superare l'importo dei lavori di ristrutturazione. A stabilirlo è il decreto sull'emergenza abitativa varato dal Governo che riporta in vita un provvedimento inserito nel "Salva Roma" e poi decaduto.
Sviluppo dell'housing sociale, il piano del Governo
Il Governo ha approvato un DL per l'emergenza abitativa messo a punto dal MIT. Un provvedimento che stanzia 1 miliardo e 741 milioni per sviluppare, tra l'altro, l'edilizia residenziale sociale e per ristrutturare gli alloggi ex IACP.
Notizie di Architettura
Tamassociati nei «Maestri dell'Architettura»
Per Tamassociati, team italiano di progettisti con sede a Venezia, arriva un nuovo riconoscimento. Dopo la conquista di premi internazionali, le loro realizzazioni entrano nella collana dei «Maestri dell'Architettura».
Serpentine Gallery Pavilion 2014
Tra accenti plastici e riferimenti letterari, la struttura temporanea che ogni estate viene istallata a Kensington Gardens quest'anno porterà la firma dell'architetto cileno Smiljan Radic.
Rilanciare i concorsi di architettura. La Fondazione OAT si impegna con i Comuni
La Fondazione Ordine Architetti di Torino, per sostenere il concorso di architettura, mette a disposizione degli Enti pubblici un servizio gratuito a supporto della procedura concorsuale. E lo fa attraverso un bando. La migliore proposta presentata entro il 9 giugno si aggiudica un sostegno in termini di attività del valore di 20.000 euro.
Recupero del Porto di Trieste, apre un infopoint
Parte il recupero dell'importante distretto storico portuale di Trieste. L'Autorità Portuale di Trieste ha avviato infatti un procedimento per affidare in concessione beni demaniali del Punto Franco Vecchio. È partita un'azione informativa.
Viaggi e architetture
Renzo Piano building workshop: progetti e architetture
05.04.14. Viaggio d'aggiornamento professionale promosso dall'Ordine Architetti P. P. e C. della Provincia di Mantova. Richiesti 2 crediti formativi professionali.
Padova e Trento, sabato 5 aprile 2014
pa-Job: Borse di studio e Assegni di ricerca
le Borse di studio e Assegni di ricerca inserite dalla redazione

1 incarico di collaborazione. Sistema cucina, ergonomia e sostenibilità ambientale
ente: Università degli Studi di Firenze - Dipartimento DIDA
città: Firenze (FI)
scadenza: 31/03/2014


1 incarico di collaborazione. Tessuto urbano della città di Livorno
ente: Università degli Studi di Firenze - Dipartimento DIDA
città: Firenze (FI)
scadenza: 31/03/2014


1 borsa di studio. Smart Energy Master, gestione grafica dei dati
ente: Università degli studi di Napoli Federico II
città: Napoli (NA)
scadenza: 31/03/2014


1 incarico di collaborazione. Architettura sostenibile nelle città mediterranee
ente: Università degli Studi di Firenze - Dipartimento DIDA
città: Firenze (FI)
scadenza: 28/03/2014


1 assegno di ricerca. Monitoraggio strutturale di edifici tutelati
ente: IUAV
città: Venezia (VE)
scadenza: 25/03/2014


tutti le Borse di studio e Assegni di ricerca (11) non scaduti
Elenchi professionisti per affidamenti d'incarico di servizi
gli ultimi Elenchi professionisti per affidamenti d'incarico di servizi

Aggiornamento Short List di professionisti
ente: Comune di San Basile
città: San Basile (CS)
scadenza: 31/03/2014


Costituzione dell'albo telematico dei professionisti
ente: Provincia di Salerno
città: Salerno (SA)
scadenza: 31/12/2018


tutti gli Elenchi professionisti (9) non scaduti
Concorsi per architetti, ingegneri e geometri
Gli ultimi Concorsi Pubblici per Architetti, Ingegneri o Geometri inseriti dalla redazione

200 unità di personale di ruolo per la Regione Puglia
ente: RIPAM
provincia: Bari, Puglia
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 16/04/2014


1 posto di istruttore tecnico a Lamon
ente: Comunità Montana Feltrina
provincia: Biella, Piemonte
titolo di studio: architetti ingegneri geometri
scadenza: 11/04/2014


1 posto di istruttore direttivo tecnico a Riola Sardo
ente: Comune di Riola Sardo
provincia: Oristano, Sardegna
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 10/04/2014


1 posto di istruttore direttivo tecnico a San Cassiano
ente: Comune di San Cassiano
provincia: Lecce, Puglia
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 10/04/2014


1 posto di istruttore tecnico ad Amalfi
ente: Comune di Amalfi
provincia: Salerno, Campania
titolo di studio: architetti ingegneri geometri
scadenza: 10/04/2014


tutti i Concorsi Pubblici (18) non scaduti
 
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it. Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...