Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Francesca Testasecca

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Francesca Testasecca

Francesca Testasecca
Francesca Testasecca nasce il 1° aprile del 1991 a Foligno, in provincia di Perugia, figlia secondogenita di un'impiegata e di un conducente di autobus.

Diplomatasi all'istituto tecnico turistico con l'intenzione di diventare assistente di volo, viene incoronata Miss Italia il 13 settembre del 2010, dopo aver conquistato la partecipazione vincendo il concorso di bellezza Miss Umbria il mese prima: è la prima Miss Umbria ad aggiudicarsi il titolo nazionale dal 1962, anno in cui l'impresa era riuscita a Raffaella De Carolis.

La corona di Miss Italia, che le viene consegnata direttamente da Sophia Loren, arriva dopo il televoto del pubblico e il voto della giuria della rassegna, composta da Guillermo Mariotto (che la ritroverà tre anni più tardi a "Ballando con le stelle"), Rita Rusic e Flavio Insinna.

In seguito alla vittoria, muove i primi passi nel mondo dello spettacolo: il 25 dicembre del 2010 e il 1° gennaio del 2011 conduce, insieme con Milly Carlucci, "24milavoci", talent di Raiuno dedicato ai cori.

Deve affrontare, tuttavia, alcuni problemi di salute: dopo aver perso dieci chili, infatti, l'eccessiva magrezza le provoca degli scompensi ormonali che rischiano di farla rimanere non fertile e impedirle di diventare mamma. Si sottopone, quindi, a cure specifiche, che tuttavia le causano un notevole aumento di peso: in poco tempo Francesca passa da 48 a 63 chili. La ragazza umbra, comunque, sceglie di non nascondersi (anche perché gli impegni professionali non le mancano) e di raccontare pubblicamente la propria storia, anche per incoraggiare le ragazze che si trovano nella sua stessa situazione.

Nel 2012 è nel cast del film "Il ragioniere della mafia", di Federico Rizzo, prodotto da Lorenzo Flaherty, al fianco di Ernesto Mahieux e Tony Sperandeo: la pellicola, tuttavia, a causa di difficoltà economiche non viene distribuita al cinema. Nell'autunno del 2013 Francesca Testasecca viene richiamata dalla Carlucci, ed entra nel cast di concorrenti della nona edizione di "Ballando con le stelle", in onda il sabato sera su Raiuno.

ultimo aggiornamento: 11/10/2013


 

Oggi, martedì 1 aprile 2014 • S. Ugo, S. Teodora, S. Lanzo

Si ricordano inoltre

Arrigo_Sacchi Arrigo Sacchi
Allenatore italiano
01/04/1946
Clarence_Seedorf Clarence Seedorf
Ex calciatore e allenatore olandese
01/04/1976
Debbie_Reynolds Debbie Reynolds
Attrice statunitense
01/04/1932
Edmond_Rostand Edmond Rostand
Drammaturgo e poeta francese
01/04/1868 - 02/12/1918
Ettore_Mo Ettore Mo
Giornalista italiano
01/04/1932
Joseph_de_Maistre Joseph de Maistre
Filosofo, politico, diplomatico, scrittore e giurista italiano
01/04/1753 - 26/02/1821
Martha_Graham Martha Graham
Ballerina e coreografa statunitense
11/05/1894 - 01/04/1991
Max_Ernst Max Ernst
Pittore tedesco
02/04/1891 - 01/04/1976
Milan_Kundera Milan Kundera
Scrittore ceco
01/04/1929
Otto_von_Bismarck Otto von Bismarck
Politico tedesco
01/04/1815 - 30/07/1898
Robert_Doisneau Robert Doisneau
Fotografo francese
14/04/1912 - 01/04/1994
Secondo_Casadei Secondo Casadei
Musicista italiano
01/04/1906 - 19/11/1971
Sergei_Rachmaninoff Sergei Rachmaninoff
Compositore russo
01/04/1873 - 28/03/1943
Simona_Ventura Simona Ventura
Conduttrice TV italiana
01/04/1965
Sophie_Germain Sophie Germain
Matematica francese
01/04/1776 - 27/06/1831
Toshiro_Mifune Toshiro Mifune
Attore giapponese
01/04/1920 - 24/12/1997

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...